Buon pomeriggio ragazzi,
da acquariofilo neofita cerco consigli preziosi in merito al potenziamento dell'illuminazione della mia vasca (dimensioni 140*50*60 circa 400 litri netti).
Leggendo è ascoltando chi ne sa più di me in merito sono arrivato alla conclusione che per avere una buona intensità luminosa media dovrei avere almeno 30/40 lumen\litro.
Premetto che ho difficoltà nella crescita delle piante (vallisneria e anubias), nota positiva è che come con esse anche con le alghe non ho mai avuto importanti infestazioni a parte le fasi iniziali dell'avvio prima che l'acqua maturasse.
La vasca è stata popolata con 3 guppy (2 femmine e un maschio) che hanno generato la prima nidiata di avannotti. Essendo le piante importanti alla loro riproduzione e sopravvivenza volevo implementare la scarsa piantumazione presente aggiungendo delle ceratophyllum e delle limnophila.
Attualmente ho un NEON da 120 cm 36 W da 2200 lumen e una barra LED 6500K da 36 W da 2200 lumen anch'essa per un totale di 4400 che se divido per il volume di acqua netto della vasca mi ridà 11 lumen\litro un pò scarsini.
Cosa posso aggiungere per arrivare ad un valore medio idoneo? Considerato che non ho impianto CO2, potrei comunque innescare carenze di nutrimento o sviluppo di alghe raddoppiandone drasticamente la luminosità? come mi consigliate di procedere)
allego una foto della vasca di qualche tempo fa, ora le vallisneria creano un arco sopra il "sentiero" di sabbia che vedete nell'immagine.
Chiaramente se ho detto qualche castroneria non fatevi scrupolo a correggermi sono qui per imaparare.
Grazie a tutti.
illuminazione idonea alla vegetazione
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Fabius87
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 16/07/19, 1:25
-
Profilo Completo
illuminazione idonea alla vegetazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
illuminazione idonea alla vegetazione
Ciao , io le anubias le vedo in gran forma ; d’altronde non richiedono luce forte anzi , aumentando la luce probabilmente avresti la possibilità che sulle figlie di anubias si formino delle alghe . Quindi se decidessi di aumentare l’illuminazione dovresti creare delle zone d’ombra per evitare di avere luce diretta sulle anubias .
Metteresti una foto aggiornata ?
Altrimenti se hai bisogno di piante per favorire la riproduzione dei guppy creando anfratti potresti mettere delle piante galleggianti : non dovresti aumentare l’illuminazione e non avresti bisogno di CO2 .
Alla domanda tecnica di come aumentare la potenza de tuo impianto di illuminazione la cosa più facile sarebbe mettere altri LED di quelli che già usi
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Fabius87
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 16/07/19, 1:25
-
Profilo Completo
illuminazione idonea alla vegetazione
@Bradcar Ciao.
ti allego foto aggiornate... scusa per la qualità e la risoluzione ma ho dovuto chiedere ai familiari a casa... questo è il massimo che sono riuscito ad ottenere per adesso...
poi quando rientrerò cercherò di farne delle migliori
ti allego foto aggiornate... scusa per la qualità e la risoluzione ma ho dovuto chiedere ai familiari a casa... questo è il massimo che sono riuscito ad ottenere per adesso...
poi quando rientrerò cercherò di farne delle migliori
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
illuminazione idonea alla vegetazione
Confermo quanto detto precedentemente, confortato anche dal vedere qualche spot di bba sulle foglie di anubias più esposte alla luce
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Fabius87
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 16/07/19, 1:25
-
Profilo Completo
illuminazione idonea alla vegetazione
Ok… non so quanto queste Bba possano compromettere l’equilibrio della vasca… comunque che tipologie di piante galleggianti potrei inserire per la riproduzione dei guppy e con l’illuminazione medio-bassa che ho?!?
Grazie @Bradcar
Grazie @Bradcar
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
illuminazione idonea alla vegetazione
Guarda non mi ricordo bene il nome , c’è la pistola se non sbalglio , comunque galleggianti che fanno radici acquatiche lunghe ; magari chiedi in piante li sono molto più preparati di me
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti