Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								acquariume							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1990
 			
		- Messaggi: 1990
 				- Ringraziato: 436 
 
				- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Caserta
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 5400
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia finissima
 
				
																
				- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame 
				
																
				- Fauna: Futura fauna 
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii 
				
																
				- Altre informazioni: Si CO2 
No filtro 
				
																
				- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    758 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    436 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di acquariume » 20/10/2021, 17:44
			
			
			
			
			Marta ha scritto: ↑20/10/2021, 8:27
sì sì ho letto. Ma la culligan produce addolcitori e gli addolcitori sale.. e questo mi preoccupa a prescindere dalla conducibilità.
 
Ciao Marta 

 concordo, come si può reagire? 
Marta ha scritto: ↑20/10/2021, 8:27
Potresti riepilogarmi sia tutti i valori recenti che i litri netti della vasca?
 
Aggiungo i litri netti, sono 120lt, che @
Luna20 non ha menzionato, nel caso mi sbaglio mi corregge.
Aggiunto dopo     2 minuti 10 secondi:
Luna20 ha scritto: ↑20/10/2021, 12:46
I valori sono 
pH 7.5
Nitriti 0
Nitrati 50mg/l
Temperatura 21-22°C
Conducibilità 980 µS/cm
 
Anche i PO
43- se riesci, luci, cambi se ne fai e con quale acqua, hai rocce calcaree? Ecc
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	acquariume
 
	
		
		
		
			- 
				
								Luna20							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  764
 			
		- Messaggi: 764
 				- Ringraziato: 25 
 
				- Iscritto il: 02/01/21, 11:38
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Pisa
 
				
																
				- Quanti litri è: 160
 
				
																
				- Dimensioni: 80x36x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 5400
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo fertile, sabbia, ghiaia
 
				
																
				- Fauna: Tante lumachine
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    60 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Luna20 » 20/10/2021, 18:49
			
			
			
			
			I PO
43- mi avevi detto che per il momento non servivano e non li ho misurati. 
Ho riempito con 120 litri di acqua del rubinetto.
Nel fondo ce fondo fertile e 9 cm di ghiaia ben lavata. 
Le luci sono state cambiate lunedi scorso e hanno 2700 Lumen ognuna, 6500 k e 30 watt ognuna
@
acquariume @
Marta
Aggiunto dopo     1 minuto 26 secondi:
Ah i cambi, fino a un mese fa li facevo ogni due settimane con acqua del rubinetto. 
La roccia che era inserita fino a due settimane fa era una roccia tipica della Puglia, non so se calcarea sinceramente ma ora non c'è più
I PO
43- devo misurarli?
Aggiunto dopo     1 minuto 5 secondi:
Non ho CO
2 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			~luna

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Luna20
 
	
		
		
		
			- 
				
								acquariume							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1990
 			
		- Messaggi: 1990
 				- Ringraziato: 436 
 
				- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Caserta
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 5400
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia finissima
 
				
																
				- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame 
				
																
				- Fauna: Futura fauna 
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii 
				
																
				- Altre informazioni: Si CO2 
No filtro 
				
																
				- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    758 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    436 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di acquariume » 20/10/2021, 20:04
			
			
			
			
			Luna20 ha scritto: ↑20/10/2021, 18:52
I PO
43- mi avevi detto che per il momento non servivano e non li ho misurati.
 
Si per la fertilizzazione. 
Ora però dobbiamo affrontare un eventuale cambio, dobbiamo vedere i PO
43- se sono a 0 oppure sono fuori scala o normale 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	acquariume
 
	
		
		
		
			- 
				
								Luna20							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  764
 			
		- Messaggi: 764
 				- Ringraziato: 25 
 
				- Iscritto il: 02/01/21, 11:38
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Pisa
 
				
																
				- Quanti litri è: 160
 
				
																
				- Dimensioni: 80x36x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 5400
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo fertile, sabbia, ghiaia
 
				
																
				- Fauna: Tante lumachine
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    60 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Luna20 » 20/10/2021, 20:07
			
			
			
			
			Cavolo, allora cerco di fare i test tra domani e venerdì 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			~luna

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Luna20
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18299
 			
		- Messaggi: 18299
 				- Ringraziato: 4429 
 
				- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Temp. colore: WRGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1048 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 21/10/2021, 6:43
			
			
			
			
			acquariume ha scritto: ↑20/10/2021, 17:46
ome si può reagire?
 
 io misurerei le durezze e la conducibilità dell''acqua di rubinetto. Vediamo se ci riserva sorprese.
Luna20 ha scritto: ↑20/10/2021, 18:52
Le luci sono state cambiate lunedi scorso e hanno 2700 Lumen ognuna, 6500 k e 30 watt ognuna
 
 ora quanto sei di fotoperiodo?
Le lampade sono due? 
Luna20 ha scritto: ↑20/10/2021, 18:52
fondo fertile
 
 beh, questo dovrebbe aiutarela sessili, la hygro e la Ludwigia.
Luna20 ha scritto: ↑20/10/2021, 20:07
allora cerco di fare i test tra domani e venerdì
 
 tranquilla  

 se puoi fai anche i test dell''acqua di rete che dicevo all'inizio. Vediamo com'è.
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Luna20							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  764
 			
		- Messaggi: 764
 				- Ringraziato: 25 
 
				- Iscritto il: 02/01/21, 11:38
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Pisa
 
				
																
				- Quanti litri è: 160
 
				
																
				- Dimensioni: 80x36x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 5400
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo fertile, sabbia, ghiaia
 
				
																
				- Fauna: Tante lumachine
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    60 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Luna20 » 21/10/2021, 8:24
			
			
			
			
			Va bene quindi misuro con il conduttimetro l acqua ddl rubinetto? 
Poi faccio ovviamente i test PO
43- all acquario
Si le luci sono due e ora ho alzato il foto periodo di mezz ora, quindi sono a 6 ore e mezza, come mi avevano Consigliato nell altra sezione
@
Marta
Aggiunto dopo     1 minuto 49 secondi:
Si in effetti le piante sono sempre partite bene, poi questo è il primo problema con le piante 

Però si stanno rinfoltendo è crescendo nonostante non abbia dato nulla nell ultimo periodo, forse è un buon segno (?) 

Aggiunto dopo      55 secondi:
Ah il foto periodo prima era di 8 ore, ogni settimana aumento di mezz ora fino ad arrivare a 8..
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			~luna

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Luna20
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18299
 			
		- Messaggi: 18299
 				- Ringraziato: 4429 
 
				- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Temp. colore: WRGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1048 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 21/10/2021, 9:33
			
			
			
			
			Luna20 ha scritto: ↑21/10/2021, 8:27
acqua ddl rubinetto?
 
 sì. Servirebbero anche GH e KH, ma con le striscette non so quanto potrebbero essere attendibili.
Luna20 ha scritto: ↑21/10/2021, 8:27
test PO
43- all acquario
 
  
 
Luna20 ha scritto: ↑21/10/2021, 8:27
foto periodo prima era di 8 ore, ogni settimana aumento di mezz ora fino ad arrivare a 8..
 
 sì sì benissimo.
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Luna20							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  764
 			
		- Messaggi: 764
 				- Ringraziato: 25 
 
				- Iscritto il: 02/01/21, 11:38
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Pisa
 
				
																
				- Quanti litri è: 160
 
				
																
				- Dimensioni: 80x36x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 5400
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo fertile, sabbia, ghiaia
 
				
																
				- Fauna: Tante lumachine
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    60 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Luna20 » 22/10/2021, 15:03
			
			
			
			
			@
Marta @
acquariume
Okay eccomi
Allora l acqua del rubinetto ha questi valori:
pH 7.6
Cl 0
GH >16
KH 10-15
Conducibilità 376 µS/cm
Temperatura 18
Aggiunto dopo     2 minuti 27 secondi:
E PO
43-.. 0
Mi chiedo come è possibile, è negativo?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			~luna

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Luna20
 
	
		
		
		
			- 
				
								acquariume							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1990
 			
		- Messaggi: 1990
 				- Ringraziato: 436 
 
				- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Caserta
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 5400
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia finissima
 
				
																
				- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame 
				
																
				- Fauna: Futura fauna 
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii 
				
																
				- Altre informazioni: Si CO2 
No filtro 
				
																
				- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    758 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    436 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di acquariume » 22/10/2021, 18:29
			
			
			
			
			Luna20 ha scritto: ↑22/10/2021, 15:06
E PO
43-.. 0
Mi chiedo come è possibile, è negativo?
 
Molto semplice, le piante mangiano 

 negativo nih, bene o male anche col cibo si alzano, ma è pur sempre importante 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	acquariume
 
	
		
		
		
			- 
				
								Luna20							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  764
 			
		- Messaggi: 764
 				- Ringraziato: 25 
 
				- Iscritto il: 02/01/21, 11:38
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Pisa
 
				
																
				- Quanti litri è: 160
 
				
																
				- Dimensioni: 80x36x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 5400
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo fertile, sabbia, ghiaia
 
				
																
				- Fauna: Tante lumachine
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    60 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Luna20 » 22/10/2021, 18:45
			
			
			
			
			@
acquariume @
Marta
 quindi posso iniziare a fare qualcosa? 
Cambio e Poi fertilizzo? Con cosa? 
In questa settimana le piante non stanno crescendo a differenza delle filamentose

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			~luna

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Luna20
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti