Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
								bitless							
  
- Messaggi:  9674
- Messaggi: 9674
- Ringraziato: 2024 
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
- 
    Grazie inviati:
    787 
- 
    Grazie ricevuti:
    2024 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bitless » 20/10/2021, 20:05
			
			
			
			
			prova l'apparecchio con un'acqua in bottiglia
che abbia la conducibilità in etichetta
			
									
						
	
	
			mm
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bitless
 
	
		
		
		
			- 
				
								giurgin							
 
- Messaggi:  203
- Messaggi: 203
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 07/04/20, 16:03
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 120*40*50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- 
    Grazie inviati:
    13 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giurgin » 21/10/2021, 11:19
			
			
			
			
			Fatto con strumento professionale
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giurgin
 
	
		
		
		
			- 
				
								bitless							
  
- Messaggi:  9674
- Messaggi: 9674
- Ringraziato: 2024 
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
- 
    Grazie inviati:
    787 
- 
    Grazie ricevuti:
    2024 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bitless » 21/10/2021, 14:06
			
			
			
			
			ecco... ora va meglio  

(mi sa che il tuo apparecchio risulta in mS, ovvero
MILLIsiemens quindi basta fare la conversione)
	
	
			mm
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bitless
 
	
		
		
		
			- 
				
								giurgin							
 
- Messaggi:  203
- Messaggi: 203
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 07/04/20, 16:03
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 120*40*50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- 
    Grazie inviati:
    13 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giurgin » 21/10/2021, 15:33
			
			
			
			
			grazie... alla luce di questo dato che dite?
cosa mi comporta questo dato di conducibilità?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giurgin
 
	
		
		
		
			- 
				
								bitless							
  
- Messaggi:  9674
- Messaggi: 9674
- Ringraziato: 2024 
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
- 
    Grazie inviati:
    787 
- 
    Grazie ricevuti:
    2024 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bitless » 21/10/2021, 19:53
			
			
			
			
			giurgin ha scritto: ↑21/10/2021, 15:33
cosa mi comporta questo dato di conducibilità?
 
a mio avviso niente... sei nella norma per i dati che hai riportato
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  bitless per il messaggio: 
- giurgin (22/10/2021, 9:57)
 
	 
	
			mm
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bitless
 
	
		
		
		
			- 
				
								giurgin							
 
- Messaggi:  203
- Messaggi: 203
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 07/04/20, 16:03
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 120*40*50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- 
    Grazie inviati:
    13 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giurgin » 22/10/2021, 12:59
			
			
			
			
			ma quindi quelle alghe?
mistero.... 
 
  
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giurgin
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andcost							
  
- Messaggi:  4403
- Messaggi: 4403
- Ringraziato: 868 
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias 
 Bacoba Caroliniana
 Myriophyllum mattogrossense
 Myriophyllum tuberculatum
 Proserpinaca palustris
 Ludwigia Mini super red
 Hygrophilia triflora
 Pogostemon erectus
 Ammania gracilis
 Lysimachia nummularia
 Lindernia rotundifolia variegated
 Eleocharis Montevidensis
 Microsorum pteropus
 Cryptocoryne petchii pink
 Cryptocoryne wendtii
 Christmas moss
 Monosolenium tenerum
 Salvinia natans
 Riccia fluitans
 Pistia Stratiotes
 Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya 
 Puntius semifasciolatus
- 
    Grazie inviati:
    368 
- 
    Grazie ricevuti:
    868 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andcost » 22/10/2021, 13:08
			
			
			
			
			giurgin ha scritto: ↑20/10/2021, 17:38
foto acquario e sondina.
 
Ecco! Sono millisiemens. 700us/cm
Aggiunto dopo     2 minuti 30 secondi:
giurgin ha scritto: ↑22/10/2021, 12:59
ma quindi quelle alghe?
mistero....
 
Rimane la luce. Quanti kelvin? Quanti lumen?
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Andcost per il messaggio: 
- Ragnar (23/10/2021, 10:49)
 
	 
	
			Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andcost
 
	
		
		
		
			- 
				
								giurgin							
 
- Messaggi:  203
- Messaggi: 203
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 07/04/20, 16:03
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 120*40*50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- 
    Grazie inviati:
    13 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giurgin » 22/10/2021, 14:20
			
			
			
			
			ho due neon da 30w uno 8000 lumen 7 ore al giorno.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giurgin
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andcost							
  
- Messaggi:  4403
- Messaggi: 4403
- Ringraziato: 868 
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias 
 Bacoba Caroliniana
 Myriophyllum mattogrossense
 Myriophyllum tuberculatum
 Proserpinaca palustris
 Ludwigia Mini super red
 Hygrophilia triflora
 Pogostemon erectus
 Ammania gracilis
 Lysimachia nummularia
 Lindernia rotundifolia variegated
 Eleocharis Montevidensis
 Microsorum pteropus
 Cryptocoryne petchii pink
 Cryptocoryne wendtii
 Christmas moss
 Monosolenium tenerum
 Salvinia natans
 Riccia fluitans
 Pistia Stratiotes
 Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya 
 Puntius semifasciolatus
- 
    Grazie inviati:
    368 
- 
    Grazie ricevuti:
    868 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andcost » 23/10/2021, 9:46
			
			
			
			
			giurgin ha scritto: ↑22/10/2021, 14:20
ho due neon da 30w uno 8000 lumen 7 ore al giorno.
 
In 280 litri, giusto? Potrebbe essere la gradazione alta il problema
Aggiunto dopo     1 minuto 28 secondi:
Oltre al fatto che hai piante che sono lente e non richiedono molta luce
	
	
			Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andcost
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ragnar							
  
- Messaggi:  4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657 
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
- 
    Grazie inviati:
    1431 
- 
    Grazie ricevuti:
    657 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ragnar » 23/10/2021, 10:52
			
			
			
			
			Andcost ha scritto: ↑23/10/2021, 9:47
Oltre al fatto che hai piante che sono lente e non richiedono molta luce
 
Mi associo, per queso si consiglia di alternare piante rapide e lente, nel tuo.caso invece diventa tutta pappa per alghe
	
	
			La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ragnar
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti