Maturazione con pH eccessivamente basso

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Maturazione con pH eccessivamente basso

Messaggio di Matias » 20/10/2021, 19:15

Salve a tutti, come da titolo, ho commesso un errore che mi sta portando molto per le lunghe la maturazione. Vi descrivo in breve la vasca:
Rio 180 avviato il 14/09/2021, col fine di ricreare in maniera più fedele possibile un tratto del Rio negro. L'allestimento è composto unicamente da un paio di legni, il fondo è composto da una sabbia finissima leggermente ambrata, e ricoperto in parte di foglie di quercia. Ho riempito l'acquario unicamente con acqua osmotica, aggiungendo dei sali della dennerle che già possedevo (che solo dopo ho scoperto contenere una certa quantità di sodio ~x() e osso di seppia, portando sia KH che GH ad un valore compreso tra 1 e 2 (misurazioni effettuate con test a striscette della tetra). Infine, ho aggiunto come unica pianta, Pistia stratiotes.
Proprio all'inizio della maturazione, ho avuto la fantastica idea di usare le caratteristiche nutritive torba per aiutare la crescita della Pistia... tutto ok fin qui, peccato che il pH mi è sceso a 5.6. Dopo aver rimosso la torba (è stata a bagno una settimana circa) ho ogni tanto ho aggiunto osso di seppia e sali per mantenere costante il pH ad un valore di 5,8/6,0.

Come era abbastanza ovvio che fosse, non ho rilevato ne NO2- ne NO3- durante questo periodo, il che mi fa sorgere alcune domande: possibile che mi sia perso il picco, e che gli eventuali nitrati (già fatta prova col mangime) siano stati divorati velocemente dalla Pistia e dalle alghe? Avrebbe senso, a questo punto, aumentare anche di molto i valori per poi doverli abbassare nuovamente prima dell''inserimento dei pesci? Una specie che vorrei sicuramente allevare e magari anche riprodurre (un utopia) è il Paracheirodon simulans, per questo punto ad un pH inferiore a 6,0.

Ultima informazione spero utile, per ora la vasca è ricca di planarie e copepodi.

Vi lascio una foto di oggi di come si presenta la vasca, e grazie a chi leggerà fin qui :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Maturazione con pH eccessivamente basso

Messaggio di sp19 » 21/10/2021, 20:35

Ciao
Matias ha scritto:
20/10/2021, 19:15
l'acquario unicamente con acqua osmotica, aggiungendo dei sali
Ecco, la seconda faccia di alcune marche di sali l'hai scoperta da solo, a mio avviso meglio un cambio "leggero" e graduale con acqua di rubinetto, in modo da variare piano i valori fino al punto desiderato...
Matias ha scritto:
20/10/2021, 19:15
crescita della Pistia
Per quel che so cresce, ampiamente in genere, senza spinte, ma se hai un'acqua molto tenera non era una brutta idea, mi sa però che è meglio che passi in fertilizzazione, credo che andrebbe meglio una fertilizzazione in colonna con concimi liquidi

Per il fatto maturazione: il pH basso potrebbe rallentarla un po' ma nel tuo caso è già passato più di un mese; essendo le piante che hai scelto (meglio aumentarle un pochino se hai possibilità) ghiotte di nitrati e compagnia, se non facevi test più volte a settimana potresti anche averlo perso. Al tuo posto io attenderei altre 2 settimane poi se non rilevi nulla puoi pensare ai pesci, ricordati se ne prendi parecchi di non aggiungerli tutti in un colpo e soprattutto per le aggiunte successive fai loro una settimana di quarantena
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
Matias (21/10/2021, 23:16)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Maturazione con pH eccessivamente basso

Messaggio di Matias » 21/10/2021, 23:14

sp19 ha scritto:
21/10/2021, 20:35
mi sa però che è meglio che passi in fertilizzazione, credo che andrebbe meglio una fertilizzazione in colonna con concimi liquidi
Questo avrei voluto evitarlo, e visto che per ora sembra continuare a moltiplicarsi (certo non a velocità impressionante e senza raggiungere le sue naturali dimensioni) per ora lascerò stare.

Per quanto riguarda la maturazione mi hai dato davvero una bella notizia, probabilmente avrei aspettato a prescindere un paio di settimane anche per fare espandere la Pistia, oltre che per controllare i valori... Il mio dubbio era proprio che il picco non avvenisse, anche perché in questo mese e mezzo quasi, non ho rilevato nitriti. Solo oggi, mi è sembrato di notare un leggero colorito sui NO3-, ma le striscette della tetra non sono certo il top, e questo potrebbe aver influito anche sulle misurazioni passate.

Grazie per i consigli, ora mani tasca per almeno due settimane e poi farò sapere come va a finire dopo l'inserimento dei primi pesci :D
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Maturazione con pH eccessivamente basso

Messaggio di sp19 » 22/10/2021, 14:42

Matias ha scritto:
21/10/2021, 23:14
striscette della tetra
sì diciamo che già con i reagenti vederlo non è sempre immediato, con le strisce è ancora più difficile
Matias ha scritto:
21/10/2021, 23:14
sembra continuare a moltiplicarsi
:-bd
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Maturazione con pH eccessivamente basso

Messaggio di Matias » 29/10/2021, 16:05

@sp19 taggo te perché mi hai già aiutato l'altra volta, ma altri consigli sono ben accetti. Il prossimo fine settimana pensavo di ordinare i primi pesci, nei giorni scorsi ho misurato nitriti e nitrati un paio di volte, ed entrambi i quadratini rimanevano bianchi. Oggi misuro i valori e continuano a rimanere bianchi... Mi scordo di buttare la striscetta e dopo una mezz'oretta noto che gli NO2- si sono leggermente colorati ~x( e segnano quasi un mg/l. Come devo interpretare ciò? Le striscette della tetra suggeriscono di controllare i valori dopo appena un minuto, quindi ci sta che dopo parecchio tempo si colorino ulteriormente... Ma comunque è un segnale che mi preoccupa un po'. Anche per che fra una settimana o poco più avrei voluto inserire i pesci. Che dite? I valori delle striscette perdono di affidabilità dopo un tot di tempo che sono stati immersi in acqua? Oppure indica che sono presenti nitriti, seppur in quantità quasi insignificante?

4 giorni fa ho inserito altre foglie... Potrebbero aver causato loro questo? (Sempre che la misurazione sia valida dopo tutto questo tempo)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Maturazione con pH eccessivamente basso

Messaggio di mmarco » 29/10/2021, 16:53

Matias ha scritto:
29/10/2021, 16:05
Le striscette della tetra suggeriscono di controllare i valori dopo appena un minuto, quindi ci sta che dopo parecchio tempo si colorino ulteriormente...
Per me è così.
Dopo un po' di tempo, buttare nel bidone per la raccolata differenziata.
sp19 ha scritto:
21/10/2021, 20:35
Ecco, la seconda faccia di alcune marche di sali l'hai scoperta da solo, a mio avviso meglio un cambio "leggero" e graduale con acqua di rubinetto, in modo da variare piano i valori fino al punto desiderato...
Quoto

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
► Mostra testo
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Matias (29/10/2021, 17:05)

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Maturazione con pH eccessivamente basso

Messaggio di Matias » 29/10/2021, 17:05

mmarco ha scritto:
29/10/2021, 16:54
Per me è così
Meglio così :D
mmarco ha scritto:
29/10/2021, 16:54
Quoto
Per il futuro farò senz'altro così... Si impara anche e soprattutto con l'esperienza.
mmarco ha scritto:
29/10/2021, 16:54
l'alga che hai in vasca, la conosco di vista, non la conosco per nome ma non mi mette paura
La mia era sola curiosità, non ero preoccupato perché vedo che ormai ha una crescita quasi nulla... Inoltre il mio obiettivo era fare crescere alghe, quindi... :))
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Maturazione con pH eccessivamente basso

Messaggio di mmarco » 29/10/2021, 17:18

Infatti....esistono anche alghe simpatiche.

Posted with AF APP

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Maturazione con pH eccessivamente basso

Messaggio di sp19 » 29/10/2021, 17:49

di sicuro il test lasciato "all'aria" non è indicativo, unico fatto è che le striscette di per sè sono poco affidabili, magari domani fai un altro test rispettando i tempi di analisi, in modo da verificare che la non presenza di NO2- sia confermata
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Maturazione con pH eccessivamente basso

Messaggio di Matias » 29/10/2021, 17:58

sp19 ha scritto:
29/10/2021, 17:49
magari domani fai un altro test rispettando i tempi di analisi, in modo da verificare che la non presenza di NO2- sia confermata
In realtà lo avevo già fatto oggi, e per diversi minuti è rimasto bianco. Quando ha cominciato ad asciugarsi probabilmente ha cominciato anche a colorarsi, e dopo quasi mezz'ora segnava poco meno di 1 mg/l.

Questo fine settimana non sarò presente, quindi quando torno (mercoledì) effettuerò un altro test per stare sicuro. Se sarà tutto nella norma, ordinerò i pesci :)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti