Disinfestazione e riallestimento con inquilini
- MatrixG
- Messaggi: 321
- Iscritto il: 23/08/20, 21:30
-
Profilo Completo
Disinfestazione e riallestimento con inquilini
Ciao a tutti, vista la mia disavventura con un'invasione mostruosa di alghe a pelliccia e filamentose in ogni dove, sto pensando a svuotare tutto e riallestire completamente l'acquario, il problema sono i 9 Puntius Titteya che sono dentro al momento.
Mi serve pulire/cambiare il fondo di lapillo a cui sono saldamente ancorate molte alghe almeno nello strato superficiale, pulire l'intera vasca con acido muriatico, bollire gli arredi e riallestire con tutte le piante nuove.
Pensavo di mettere spugne, cannolicchi, pompa e qualche ramo di Cerato dentro una vasca in plastica insieme con acqua dell'acquario ed i titteya per mantenere attivi i batteri.
Il dubbio che ho è se facendo in questo modo, rischio di diminuire troppo la carica batterica presente nel fondo attuale e quindi rischiare picchi di nitriti una volta riallestito tutto e rimessi dentro cannolicchi e peschi.
Consigli?
Mi serve pulire/cambiare il fondo di lapillo a cui sono saldamente ancorate molte alghe almeno nello strato superficiale, pulire l'intera vasca con acido muriatico, bollire gli arredi e riallestire con tutte le piante nuove.
Pensavo di mettere spugne, cannolicchi, pompa e qualche ramo di Cerato dentro una vasca in plastica insieme con acqua dell'acquario ed i titteya per mantenere attivi i batteri.
Il dubbio che ho è se facendo in questo modo, rischio di diminuire troppo la carica batterica presente nel fondo attuale e quindi rischiare picchi di nitriti una volta riallestito tutto e rimessi dentro cannolicchi e peschi.
Consigli?
-
- Messaggi: 32841
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Disinfestazione e riallestimento con inquilini
Se vuoi o devi riallestire, organizza una "vasca" provvisoria con acqua acquario, piante acquario, un po' di fondo acquario.
Lasci girare un po' poi metti i pesci.
Riallestisci tutto.
Aspetta trentuno giorni e rimetti i pesci in vasca.
Questa è la mia opinione.
O meglio, io farei quasi certamente così.
Cedo parola.
Buon appetito
Lasci girare un po' poi metti i pesci.
Riallestisci tutto.
Aspetta trentuno giorni e rimetti i pesci in vasca.
Questa è la mia opinione.
O meglio, io farei quasi certamente così.
Cedo parola.
Buon appetito
Posted with AF APP
- Monica
- Messaggi: 48079
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Disinfestazione e riallestimento con inquilini
Non ho capito solo una cosa, il filtro è asportabile? 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- MatrixG
- Messaggi: 321
- Iscritto il: 23/08/20, 21:30
-
Profilo Completo
Disinfestazione e riallestimento con inquilini
Il problema è che il filtro è interno quindi posso solo asportare cannolicchi, spugne e pompa.mmarco ha scritto: ↑22/10/2021, 12:08Se vuoi o devi riallestire, organizza una "vasca" provvisoria con acqua acquario, piante acquario, un po' di fondo acquario.
Lasci girare un po' poi metti i pesci.
Riallestisci tutto.
Aspetta trentuno giorni e rimetti i pesci in vasca.
Questa è la mia opinione.
O meglio, io farei quasi certamente così.
Cedo parola.
Buon appetito
La vaschetta provvisoria che ho è la classica trasparende da 20L circa e non so quanto a lungo potrei tenere dentro i pesci.
No il filtro è interno, pensavo di asportare solo cannolicchi, spugne e pompa per mantere i batteri vivi
-
- Messaggi: 32841
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- Monica
- Messaggi: 48079
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Disinfestazione e riallestimento con inquilini
Riesci magari a tapparlo in qualche modo? 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- MatrixG
- Messaggi: 321
- Iscritto il: 23/08/20, 21:30
-
Profilo Completo
Disinfestazione e riallestimento con inquilini
Purtroppo no è di quelli appiccicati al vetro con il silicone.
Avevo anche pensato di fare ricircolare l'acqua tra i due comparti con pompa e cannolicchi, ma vorrebbe dire non poterlo muovere per pulirlo ed ho paura che magari dell'acido potrebbe finirci dentro
Posted with AF APP
- Monica
- Messaggi: 48079
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Disinfestazione e riallestimento con inquilini
Se non è un problema per te avere un contenitore per casa, tipo samla ikea, puoi fare con i pesci come se fosse una quarantena
solo acqua e qualche potatura a galla per tranquillizzarli, ogni due/tre giorni fai un piccolo cambio aspirando deiezioni e residui di cibo e intanto prepari l'acquario 
Riscaldatore se serve


Riscaldatore se serve

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Fax007
- Messaggi: 2106
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
Profilo Completo
Disinfestazione e riallestimento con inquilini
Sono d'accordo con Monica con l'opzione tipo quarantena. D'altra parte se devi ripulire a fondo tutto per via delle alghe (torneranno se non risolvi la causa) con l'acido muriatico, una nuova maturazione è quasi scontata..anche salvare quei pochi batteri in canolicchi e spugne non basta..troppo poco. Il fondo ti avrebbe aiutato....ma nel tuo caso lo disinfetti.
Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
- MatrixG
- Messaggi: 321
- Iscritto il: 23/08/20, 21:30
-
Profilo Completo
Disinfestazione e riallestimento con inquilini
Eccomi, purtroppo la situazione alghe sembra non demordere quindi in parallelo sto cercando di preparare tutto per trasferire i coinquilini.
Come vasca provvisoria ho uno di quei box trasparenti in plastica da 20L circa, può andare bene per 9 puntius?
Poi pensavo, come suggerito sopra da @Monica, di mettere acqua dell'acquario, magari un po' di fondo (serve?), qualche potatura galleggiante di ceratophyllum ed il riscaldatore.
Per il filtro invece, ha senso mantenere i 2 sacchetti di cannolicchi nella vasca provvisoria per provare a ridurre il carico organico o no?
Come vasca provvisoria ho uno di quei box trasparenti in plastica da 20L circa, può andare bene per 9 puntius?
Poi pensavo, come suggerito sopra da @Monica, di mettere acqua dell'acquario, magari un po' di fondo (serve?), qualche potatura galleggiante di ceratophyllum ed il riscaldatore.
Per il filtro invece, ha senso mantenere i 2 sacchetti di cannolicchi nella vasca provvisoria per provare a ridurre il carico organico o no?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 11 ospiti