Avvio primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
MATTEO991
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 10/10/21, 14:04

Avvio primo acquario

Messaggio di MATTEO991 » 22/10/2021, 21:45

Dunque, mi sono procurato dei test a reagente delle Colombo: pH, KH e GH.

Ho allestito e avviato la mia vasca (che ricordo essere un 24l) da una settimana:
Il fondo è così strutturato (dal basso):
  • Strato di sabbia spessa (circa 2 cm)
  • Terreno fertile "sera" (circa 3 cm)
  • Strato di sabbia spessa (meno di 1 cm)
Ho aggiunto 10 ml di "Aquasafe".

Tre rocce vulcaniche come arredo;

Flora:
  • 2 Pogostemon helferi;
  • 2 Vallisneria nana;
Il filtro (esterno) lavora a 300l/h. L'uscita del filtro è sommersa: mi hanno detto che potrebbe aiutare le piante perchè l'acqua in caduta abbatte la tensione superficiale favorendo il rilascio di C02 (che non sto inserendo artificialmente).

Ora, a distanza di una settimana (avendo eseguito un rabbocco con acqua di rubinetto per riportare a livello), misuro (con i suddetti test) quanto segue:
  • pH = 7,5;
  • KH =6°DH
  • GH =13°DH
Totalmente a digiuno di Chimica, mi viene da pensare che dovrei alzare leggermente il KH (attendo delucidazioni).

Noto la formazione di ciuffetti bianchi (tipo barba di babbo natale) su alcune piantine. Devo preoccuparmi?

Dato il setup esposto, esiste una specie da banco adatta? (eventualmente quali sono le modifice necessarie).

Fatemi gentilmente sapere quali altri test sarebbero utili (non ho ritenuto il caso di comprare i kit per la misura di ogni parametro chimico esistente x_x ).

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Avvio primo acquario

Messaggio di roby70 » 23/10/2021, 8:49

MATTEO991 ha scritto:
22/10/2021, 21:45
avendo eseguito un rabbocco con acqua di rubinetto per riportare a livello)
I rabbocchi si fanno con osmosi o demineralizzata perché altrimenti continuo ad alzare i valori.

Il KH non penso sia da alzare al momento anche perché non sai ancora che pesci mettere. Come altri test non puoi fare a meno di NO2- e NO3-, poi utile è anche il conduttivimetro.

Per le alghe di cui parli metti una foto? Quante ore di luce stai dando e mi ricordi che luci hai esattamente?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Avvio primo acquario

Messaggio di Fiamma » 23/10/2021, 11:27

MATTEO991 ha scritto:
22/10/2021, 21:45
Dato il setup esposto, esiste una specie da banco adatta?
In 40 cm, specie da banco poche...potresti pensare ai Danio Margaritatus che andrebbero anche bene con quei valori, aumentando le piante per dargli nascondigli, però temono il caldo, quindi dipende dalle temperature di casa tua in estate ( in compenso puoi tenerli senza riscaldatore)
Oppure delle Boraras Brigittae ma per loro servono acqua tenera e pH acido, in compenso stanno bene al caldo.

Avatar utente
MATTEO991
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 10/10/21, 14:04

Avvio primo acquario

Messaggio di MATTEO991 » 23/10/2021, 15:23

Faccio 9 ore luce al giorno (13-22).

Allego foto:
WhatsApp Image 2021-10-23 at 15.16.42.jpeg
WhatsApp Image 2021-10-23 at 15.16.42(1).jpeg
WhatsApp Image 2021-10-23 at 15.16.43.jpeg
Ho un riscaldatore impostato a 22°C (praticamente non parte mai), nelle schede delle piante in questione danno un range di 20°C-30°
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Avvio primo acquario

Messaggio di roby70 » 23/10/2021, 18:33

MATTEO991 ha scritto:
23/10/2021, 15:23
Faccio 9 ore luce al giorno (13-22).
Troppe, inizia ad abbassare a 6 e poi riaumenta di mezz’ora alla settimana fino a 8/9.

Anche le piante dalla foto mi sembrano poche
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
MATTEO991
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 10/10/21, 14:04

Avvio primo acquario

Messaggio di MATTEO991 » 23/10/2021, 18:43

roby70 ha scritto: Anche le piante dalla foto mi sembrano poche
Provvederò. Devo preoccuparmi dei "filamenti"??

Noto, inoltre, che l'acqua è molto sporca (non si nota in foto): c'è un marasma di particelle in sospensione (tra pezzi di piantine e altro) che inizialmente non vi era. La cosa rientra nella normalità?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Avvio primo acquario

Messaggio di roby70 » 23/10/2021, 18:46

Le filamentose in avvio sono abbastanza normali.
Per le particelle vedi se spariscono nel giro di qualche giorno/1 settimana; non è che la portata del filtro è troppo alta?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
MATTEO991
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 10/10/21, 14:04

Avvio primo acquario

Messaggio di MATTEO991 » 23/10/2021, 22:05

roby70 ha scritto:
23/10/2021, 18:46
non è che la portata del filtro è troppo alta?
Come faccio a stimare la portata necessaria?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Avvio primo acquario

Messaggio di roby70 » 24/10/2021, 9:19

MATTEO991 ha scritto:
23/10/2021, 22:05
Come faccio a stimare la portata necessaria?
Se è regolabile mettilo al minimo e vedi come va.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
MATTEO991
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 10/10/21, 14:04

Avvio primo acquario

Messaggio di MATTEO991 » 24/10/2021, 20:02

Il problema è che non è regolabile..... Comunque ha un tubicino forato sull'uscita: questo dovrebbe laminare e ridurre la pressione...
Per pulire la superficie dell'acqua, come faccio??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Matias e 9 ospiti