alghe filamentose?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
giuliosss
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 07/10/21, 19:39

alghe filamentose?

Messaggio di giuliosss » 08/10/2021, 17:43

Topo ha scritto:
08/10/2021, 17:30
Sono filamentose, due chihiros al di là dei lumen essendo rgb per me sono troppe e su 60 lt, poi hai dato molto ferro più tutto il resto…. Fermati per un pó, valori in vasca? Durezze? Con quella conducibilità sarai molto basso di GH? Hai test?
usando acqua santanna e demineralizzata credo che i valori siano bassi, acqua abbastanza "tenera" . Mi conviene abbassare di potenza ? o tento di rimanere così? Pur avendo una conducibilità bassa, mani in tasca prossima settimana? no non ho il test del GH Grazie!

Avatar utente
giuliosss
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 07/10/21, 19:39

alghe filamentose?

Messaggio di giuliosss » 16/10/2021, 13:38

piccolo aggiornamento, ad occhio noto miglioramenti. Noto anche che il vetro si sporca + lentamente, posso non pulirlo anche per 5-6 giorni.
Non ho fertilizzato ancora, ho messo la hygrophila rosanerving per vedere mancanza di potassio ( con questa mi regolavo in passato).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7969
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

alghe filamentose?

Messaggio di Topo » 19/10/2021, 10:03

:-bd

Avatar utente
giuliosss
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 07/10/21, 19:39

alghe filamentose?

Messaggio di giuliosss » 19/10/2021, 10:55

Topo ha scritto:
19/10/2021, 10:03
:-bd
ciao topo, per la prima volta dato che un negozio da me sta svendendo tutto, potrei prendere il test della sera per i PO43-, lo consigli ? Non ha altri test a reagenti, non lo mai usato, credi che conoscere valori "certo"dei fosfati possa aiutare? Grazie ancora

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7969
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

alghe filamentose?

Messaggio di Topo » 19/10/2021, 12:59

certo come no, lo uso anche io quello

Avatar utente
giuliosss
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 07/10/21, 19:39

alghe filamentose?

Messaggio di giuliosss » 19/10/2021, 13:30

Topo ha scritto:
19/10/2021, 12:59
certo come no, lo uso anche io quello
ok, dato che non ho un po di tempo libero, ti farò sapere nel fine settimana, così magari mi consigli se integrarlo o meno e la conducibilità.
ps: non ho fertilizzato ancora, ho potato solamente una proserpinaca perchè mi "contrastrava" le galleggianti e per sbaglio uno stelo di macrandra per togliere uno stelo "figlio" che era troppo ingombrante.. ma lo ripiantata dietro (non credevo fosse così delicata al tatto! :( )

ps2: come ho capito leggendo varie discussioni, conviene prendere acqua con una siringa nella zona vicino al fondo ?

Avatar utente
giuliosss
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 07/10/21, 19:39

alghe filamentose?

Messaggio di giuliosss » 21/10/2021, 15:31

ho notato che nei giorni in cui le filamentose stavano diminuendo, nella parte dietro della vasca ho visto vari spot di ciano. Vi è da dire che non sono di verde acceso, + spento ,ma in alcune parti ci sono le classiche bollicine. Non posso aspirare, perchè il tubo che uso per i cambi è troppo grande, potrei rovinare le piccole myrophillumm hippu, dovrei trovare il classico tubo da giardino, anche perchè non voglio usare acqua ossigenata ma non vorrei neanche fare cambi acqua. la conducibilità è circa 180. Lessi l'articolo vostro sui ciano, converrebbe a questo punto non toccare per niente le filamentose.
Forse si sta presentando una piccola mancanza di ferro su alcune macrandra/ proserpinaca palustris, non aggiungo ferro credo ormai da 3 settimane. Domani test dei PO43-

Aggiunto dopo 5 minuti 11 secondi:
le foto purtroppo meglio non mi vengono,
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7969
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

alghe filamentose?

Messaggio di Topo » 22/10/2021, 6:57

Se sono sul fondo puoi coprirli

Avatar utente
giuliosss
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 07/10/21, 19:39

alghe filamentose?

Messaggio di giuliosss » 22/10/2021, 15:59

fatto test PO43- a me non saprei se 1mg o meno, test fatto con 10ml di acqua acquario presa sul fondo.

Ho rifatto test con 5ml + 5ml acqua distillata e mi sembrava sempre 1mg.
le 2 foto sono sempre col test di 10ml di acqua acquario

IN ogni caso mi sembrano pochini con le piante che ho: limnophila aromatica mini, rotala macrandra, proserpinaca palustris, rotala sunset, ammania golden, myriophyllum hippuroides, hygrophila rosanerving, myriophyllum roraima, althernentera mini, ludwigia pantal, galleggianti ,per ora 1 stelo di verticillata red ed a breve aggiungo 3 rotala colorata ed altre 5 rotala sunset


In questa situazione un po delicata, conviene o meno aumentare i fosfati? Seconda cosa se volessi aumentare di 1mg quanti ml di cifo fosforo dovrei mettere? La vasca credo stiamo sui 45 netti di acqua

urtroppo credo che 1 rametto di palustris debba potarlo, e mercoledì fertilizzerei con solo 1ml di ferro, perchè le ultime foglie di una palustris non mi stanno piacendo e stanno proprio sotto luce

Dimejticavo, sotto alcuni steli macrandra ho piccolissimi pezzettini di stick npk compo e forse da qualche altra parte della vasca interrati
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7969
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

alghe filamentose?

Messaggio di Topo » 22/10/2021, 22:32

giuliosss ha scritto:
22/10/2021, 15:59
In questa situazione un po delicata, conviene o meno aumentare i fosfati? Seconda cosa se volessi aumentare di 1mg quanti ml di cifo fosforo dovrei mettere? La vasca credo stiamo sui 45 netti di acqua
0,1 di cifo ma non alzerei oltremodo, prima di dare ferro/micro, a nitrati come stai?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Vito99 e 8 ospiti