Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Paoletta							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  532
 			
		- Messaggi: 532
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 21/08/21, 14:15
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Napoli
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Misto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 37
 
				
																
				- Lumen: 1200+2200(neon)
 
				
																
				- Temp. colore: 6000+4000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Tetra substrate fertile + ghiaino
 
				
																
				- Flora: Egeria najas, Echinodorus purpurea, Cryptocoryne amicorum, Vallisneria gigantea, Bacopa amplexicaulis (sfondo,alghe), Bacopa monnieri, Hygrophila corymbosa (messa malix prat. morta)
 
				
																
				- Fauna: 9 pesciolini della famiglia dei Poecelidi, 1 Cory, 3 Caridina Japonica, 1 Neritina
 
				
																
				- Altre informazioni: Spessore vetri vasca 6mm
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    34 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Paoletta » 24/10/2021, 12:19
			
			
			
			
			Ciao raga vorrei porvi un quesito su alcuni legni da mettere in vasca già avviata dalla metà di luglio 2021. I legni in questione sono tutti ben secchi e di bella forma, si tratta di un ramo di ulivo, uno di limone e di una radice di melograno. Quale di questi posso usare? grazie sempre del vs prezioso aiuto ^:)^  :x
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Paoletta
 
	
		
		
		
			- 
				
								KS34							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1651
 			
		- Messaggi: 1651
 				- Ringraziato: 336 
 
				- Iscritto il: 23/03/17, 20:59
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Venezia
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Dimensioni: 78x36x48
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 28
 
				
																
				- Lumen: 2920
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo vulcanico
 
				
																
				- Flora: limnophila sessiliflora
hygrophila corymbosa
Salvinia
Bucephalandra
Bacopa
Ceratophyllum
Rotala orange juice
Microsorum 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro destinato a biotopo asiatico
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    253 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    336 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di KS34 » 24/10/2021, 13:00
			
			
			
			
			
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  KS34 per il messaggio: 
 
			- Monica (24/10/2021, 13:16)
 
		
	 
	 
	
			 #teamPochiCambi
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	KS34
 
	
		
		
		
			- 
				
								Paoletta							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  532
 			
		- Messaggi: 532
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 21/08/21, 14:15
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Napoli
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Misto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 37
 
				
																
				- Lumen: 1200+2200(neon)
 
				
																
				- Temp. colore: 6000+4000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Tetra substrate fertile + ghiaino
 
				
																
				- Flora: Egeria najas, Echinodorus purpurea, Cryptocoryne amicorum, Vallisneria gigantea, Bacopa amplexicaulis (sfondo,alghe), Bacopa monnieri, Hygrophila corymbosa (messa malix prat. morta)
 
				
																
				- Fauna: 9 pesciolini della famiglia dei Poecelidi, 1 Cory, 3 Caridina Japonica, 1 Neritina
 
				
																
				- Altre informazioni: Spessore vetri vasca 6mm
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    34 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Paoletta » 24/10/2021, 15:39
			
			
			
			
			KS34 ha scritto: ↑24/10/2021, 13:00
Hai provato a leggere qui?
 
Speravo in una esperienza diretta, a volte in questi articoli nn vengono proprio citati i legni di cui  parlo io
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Paoletta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 24/10/2021, 15:59
			
			
			
			
			Ciao Paoletta 

 l'ulivo è utilizzabile per certo, credo anche il melograno, eviterei il limone 
 
Ti va di mettere una foto per vedere anche la tipologia di legno?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Paoletta							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  532
 			
		- Messaggi: 532
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 21/08/21, 14:15
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Napoli
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Misto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 37
 
				
																
				- Lumen: 1200+2200(neon)
 
				
																
				- Temp. colore: 6000+4000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Tetra substrate fertile + ghiaino
 
				
																
				- Flora: Egeria najas, Echinodorus purpurea, Cryptocoryne amicorum, Vallisneria gigantea, Bacopa amplexicaulis (sfondo,alghe), Bacopa monnieri, Hygrophila corymbosa (messa malix prat. morta)
 
				
																
				- Fauna: 9 pesciolini della famiglia dei Poecelidi, 1 Cory, 3 Caridina Japonica, 1 Neritina
 
				
																
				- Altre informazioni: Spessore vetri vasca 6mm
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    34 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Paoletta » 24/10/2021, 16:14
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑24/10/2021, 15:59
Ti va di mettere una foto per vedere anche la tipologia di legno?
 
Per ora.posso metterti foto della radice di melograno
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Paoletta
 
	
		
		
		
			- 
				
								KS34							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1651
 			
		- Messaggi: 1651
 				- Ringraziato: 336 
 
				- Iscritto il: 23/03/17, 20:59
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Venezia
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Dimensioni: 78x36x48
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 28
 
				
																
				- Lumen: 2920
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo vulcanico
 
				
																
				- Flora: limnophila sessiliflora
hygrophila corymbosa
Salvinia
Bucephalandra
Bacopa
Ceratophyllum
Rotala orange juice
Microsorum 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro destinato a biotopo asiatico
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    253 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    336 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di KS34 » 24/10/2021, 16:34
			
			
			
			
			Paoletta ha scritto: ↑24/10/2021, 16:14
Per ora.posso metterti foto della radice di melograno
 
Molto bello; come ti sembrano le fibre? Compatte? Non riesco a trovare informazioni riguardo l'utilizzo del legno di melograno che possano aiutare a asprimere un parere. Se fosse mio ci proverei ( prova a metterlo a bagno e vedi quanto rilascia)
 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  KS34  per il messaggio (totale 2):
 
			- fla973 (24/10/2021, 16:35) • Paoletta (24/10/2021, 16:41)
 
		
	 
	 
	
			 #teamPochiCambi
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	KS34
 
	
		
		
		
			- 
				
								fla973							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8934
 			
		- Messaggi: 8934
 				- Ringraziato: 2472 
 
				- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 9000 lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
 
				
																
				- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca  palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata 
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans 
				
																
				- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa 
				
																
				- Altre informazioni: Impianto CO2  bombola ricaricabile 2 kg  riduttore tunze 
Avviato il 20/11/2018 
				
																
				- Secondo Acquario: 20 LT  con illuminazione a LED 1.5 w ,   fondo fertile e ghiaino marrone,  flora: 
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium  laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella 
				
																
				- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato  03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana,  pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa,  neocaridina davidii yellow 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1343 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2472 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fla973 » 24/10/2021, 16:35
			
			
			
			
			Ciao Paoletta, concordo con KS34
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Enjoy the silence
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fla973
 
	
		
		
		
			- 
				
								Paoletta							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  532
 			
		- Messaggi: 532
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 21/08/21, 14:15
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Napoli
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Misto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 37
 
				
																
				- Lumen: 1200+2200(neon)
 
				
																
				- Temp. colore: 6000+4000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Tetra substrate fertile + ghiaino
 
				
																
				- Flora: Egeria najas, Echinodorus purpurea, Cryptocoryne amicorum, Vallisneria gigantea, Bacopa amplexicaulis (sfondo,alghe), Bacopa monnieri, Hygrophila corymbosa (messa malix prat. morta)
 
				
																
				- Fauna: 9 pesciolini della famiglia dei Poecelidi, 1 Cory, 3 Caridina Japonica, 1 Neritina
 
				
																
				- Altre informazioni: Spessore vetri vasca 6mm
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    34 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Paoletta » 24/10/2021, 16:42
			
			
			
			
			KS34 ha scritto: ↑24/10/2021, 16:34
prova a metterlo a
 
Se non rilascia o rilascia poco posso inserirlo?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Paoletta
 
	
		
		
		
			- 
				
								KS34							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1651
 			
		- Messaggi: 1651
 				- Ringraziato: 336 
 
				- Iscritto il: 23/03/17, 20:59
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Venezia
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Dimensioni: 78x36x48
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 28
 
				
																
				- Lumen: 2920
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo vulcanico
 
				
																
				- Flora: limnophila sessiliflora
hygrophila corymbosa
Salvinia
Bucephalandra
Bacopa
Ceratophyllum
Rotala orange juice
Microsorum 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro destinato a biotopo asiatico
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    253 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    336 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di KS34 » 24/10/2021, 16:47
			
			
			
			
			Paoletta ha scritto: ↑24/10/2021, 16:42
Se non rilascia o rilascia poco posso inserirlo?
 
L'idea di immergerlo era più che altro per capire se, una volta impregnato d'acqua, rimane "duro" o tende a sfaldarsi. Con l'occasione verifichiamo se tende ad ambrate l'acqua...
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			 #teamPochiCambi
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	KS34
 
	
		
		
		
			- 
				
								fla973							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8934
 			
		- Messaggi: 8934
 				- Ringraziato: 2472 
 
				- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 9000 lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
 
				
																
				- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca  palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata 
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans 
				
																
				- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa 
				
																
				- Altre informazioni: Impianto CO2  bombola ricaricabile 2 kg  riduttore tunze 
Avviato il 20/11/2018 
				
																
				- Secondo Acquario: 20 LT  con illuminazione a LED 1.5 w ,   fondo fertile e ghiaino marrone,  flora: 
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium  laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella 
				
																
				- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato  03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana,  pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa,  neocaridina davidii yellow 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1343 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2472 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fla973 » 24/10/2021, 16:47
			
			
			
			
			Una bollitura però dagliela 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Enjoy the silence
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fla973
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite