Valori che non tornano e pesci che boccheggiano

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Milcare
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 05/02/20, 17:06

Valori che non tornano e pesci che boccheggiano

Messaggio di Milcare » 25/10/2021, 10:51

Ciao a tutti,
ieri poco prima dell’inizio del fotoperiodo ho notato alcuni neon che boccheggiavano in superficie. Cambio 60lt (su circa 350 netti) al volo con RO e 2 aeratori lanciati in vasca…. ho evitato una strage sono morti solo 4 neon e un piccolo di cory.

Finita l’emergenza ho cercato di capire l’errore ma non ne vengo a capo

GH: 7
KH: 5 (abbastanza costante ero arrivato a 6 la settimana scorsa ma l’ho riportato a 5)
pH: 7.0 (ho pochissima torba e 3 foglie di catappa per acidificare e ambrare l’acqua)
NO2-: 0
NO3-: 0
PO43-: 1
Vasca riavviata a metà settembre (ma non toccando il filtro)
Protocollo PMDD
Presenza di qualche filamentosa in regressione da fine maturazione.

La settimana scorsa ero a pH 7.1 quindi venerdì sono passato da 30 a circa 42 bolle al minuto portando pH a 7.0. Guardando la tabella del CO2 e incrociando i dati mi da circa 18mg/l (quindi addirittura scarsa). Avrei voluto scendere ancora di 1 o 2 decimi di pH ma ho praticamente gasato i pesci.

Di tutti sti dati cosa non ho considerato?

Che mi conviene fare? Abbasso ancora un po KH e di conseguenza il pH?

mmarco
star3
Messaggi: 32833
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Valori che non tornano e pesci che boccheggiano

Messaggio di mmarco » 25/10/2021, 11:21

Milcare ha scritto:
25/10/2021, 10:51
Che mi conviene fare?
Forse nulla....se non ragionare sulla CO2 e magari sospenderla un po'.
Mi dispiace.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Milcare
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 05/02/20, 17:06

Valori che non tornano e pesci che boccheggiano

Messaggio di Milcare » 25/10/2021, 11:39

Sospenderla sicuramente elimina la causa ma non risolve il problema....

Ragionarci è quello che sto cercando di fare ma probabilmente mi sfugge qualcosa... guardo la tabella, incrocio i dati e non mi da valori di CO2 preoccupanti (anzi addirittura scarsi) ma contestualmente e pesci vanno in carenza di O2

La CO2 la somministro col venturi quindi micro bolle che si sciolgono bene.

mmarco
star3
Messaggi: 32833
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Valori che non tornano e pesci che boccheggiano

Messaggio di mmarco » 25/10/2021, 11:42

Anzi, forse l'unica cosa ora è proprio dare ossigeno.

Aggiunto dopo 33 secondi:
Milcare ha scritto:
25/10/2021, 11:39
elimina la causa
Per ora sarebbe già tanto.

Posted with AF APP

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Valori che non tornano e pesci che boccheggiano

Messaggio di Catia73 » 25/10/2021, 14:27

Milcare ha scritto: 7.1 quindi venerdì sono passato da 30 a circa 42 bolle al minuto portando pH a 7.0.
:-h
il sistema peggiore per abbassare il pH è usare la CO2. quel che é successo lo dimostra. mi dispiace!
si abbassa tagliando lacqua o usando acidificanti naturali. quelli non mettono a rischio la vita dei pesci.

comunque seguo, anchio voglio capire
chissà magari che avendo un venturi la CO2 é stata distribuita proprio bene... e invece io che ho un diffusore da 4 soldi le bolle vano meno in giro e salgono prima in superficie non essendo così piccole??potrebbe essere un motivo? perche a questo punto chiunque puo stare rischiando anche se ha un valore basso di CO2 disciolta :-?
Questi utenti hanno ringraziato Catia73 per il messaggio:
mmarco (25/10/2021, 15:29)

mmarco
star3
Messaggi: 32833
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Valori che non tornano e pesci che boccheggiano

Messaggio di mmarco » 25/10/2021, 15:29

La CO2 è sempre un potenziale rischio.
Non siamo sicuri che dipenda da lei ma è un potenziale rischio.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Valori che non tornano e pesci che boccheggiano

Messaggio di Spumafire » 25/10/2021, 21:37

Ciao @Milcare oltre alla CO2 hai magari il test del NH3?
I pesci che boccheggiano alcune volte sono sinonimo di ammoniaca in rialzo.
NO3- a zero è perché le piante te li magnano tutti?
Ti faccio la domanda di rito,hai tenuto monitorato gli NO2- per un po'quando hai riallestito?

Ci diresti anche gli altri ospiti della vasca?
Mi fermo con le domande se no finiamo domani :))

Avatar utente
Milcare
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 05/02/20, 17:06

Valori che non tornano e pesci che boccheggiano

Messaggio di Milcare » 26/10/2021, 8:43

Ciao @Spumafire,
test NH3 a 0
NO3- a zero perchè per ora non c'è molta fauna e comunque tra galleggianti ed egeria non penso si possano alzare di tanto. L'altra settimana ho messo 0.3 ml di Cifo Azoto.

HO avuto picco di NO2- due settimane fa

Ospiti in questo momento 20/25 neon e 7 cory

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Valori che non tornano e pesci che boccheggiano

Messaggio di NicoCA » 26/10/2021, 11:34

Catia73 ha scritto:
25/10/2021, 14:27
Milcare ha scritto: 7.1 quindi venerdì sono passato da 30 a circa 42 bolle al minuto portando pH a 7.0.
:-h
il sistema peggiore per abbassare il pH è usare la CO2. quel che é successo lo dimostra. mi dispiace!
si abbassa tagliando lacqua o usando acidificanti naturali. quelli non mettono a rischio la vita dei pesci.

comunque seguo, anchio voglio capire
chissà magari che avendo un venturi la CO2 é stata distribuita proprio bene... e invece io che ho un diffusore da 4 soldi le bolle vano meno in giro e salgono prima in superficie non essendo così piccole??potrebbe essere un motivo? perche a questo punto chiunque puo stare rischiando anche se ha un valore basso di CO2 disciolta :-?
Con KH 5 e 350 litri netti ci devi far crescere dentro una pianta intera di catappa se vuoi portare il pH almeno alla neutralità...
Io vorrei capire se i decessi sono avvenuti nella notte o dopo il cambio acqua?

Il sistema venturi è usato da anni senza problemi.
Il pH come è stato misurato?

Avatar utente
Milcare
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 05/02/20, 17:06

Valori che non tornano e pesci che boccheggiano

Messaggio di Milcare » 26/10/2021, 12:12

Ciao @NicoCA,
i pesci li ho visti boccheggiare in tarda mattinata, prima che partisse il fotoperiodo (calcola che non parte a bomba ma ho circa due ore di alba).

pH misurato con Phmetro digitale.

Ieri sera l'ho rimisurato a fine periodo 7.3 mentre sta mattina (tutto spento) 6.8.

A pranzo provo a calcolare lo shakerato e ti aggiorno

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti