Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Davide1993

- Messaggi: 98
- Messaggi: 98
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 08/04/20, 1:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cave (RM)
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 657
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Floredepot e ghiaia askolll
- Flora: Cladophore, Anubias pangolino posizionata su un legno con Pistia stratiotes galleggiante
- Fauna: Colonia cambarellus texanus
- Secondo Acquario: In riallestimento, Misure 60x30x40, illuminazione con strisce LED: 1476 lumen totali, colori 5000 e 6500 kelvin (10.8 W) più lampada nicrew sommergibile da 5W (al momento off). Flora: Cryptocoryne becketii, Cryptocoryne undulatus Kasselman, Pogostemon stellatus, Staurogyne repens, Ceratophyllum e Pistia strationes galleggiante. Vari legni e rocce (dragon stone e pagoda). Fauna: 1 Iriatherina Werneri, 1 Caridina Japonica
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Davide1993 » 26/10/2021, 14:59
Ciao ragazzi, vi chiedo aiuto in quanto il mio betta l'ho ritrovato sul fondo a boccheggiare, negli ultimi tre giorni l'ho lasciato senza mangiare in quanto lo vedevo gonfio e goffo nel nuoto e avevo pensato ad una occlusione intestinale... Ogni tanto fa uno scatto velocissimo per prendere aria ma poi si riposa immediatamente sul fondo.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Davide1993
-
Matias
- Messaggi: 3686
- Messaggi: 3686
- Ringraziato: 957
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
408
-
Grazie ricevuti:
957
Messaggio
di Matias » 26/10/2021, 15:12
Lo vedo male... intanto posta i valori della vasca. Normalmente cosa gli dai da mangiare?
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Davide1993

- Messaggi: 98
- Messaggi: 98
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 08/04/20, 1:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cave (RM)
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 657
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Floredepot e ghiaia askolll
- Flora: Cladophore, Anubias pangolino posizionata su un legno con Pistia stratiotes galleggiante
- Fauna: Colonia cambarellus texanus
- Secondo Acquario: In riallestimento, Misure 60x30x40, illuminazione con strisce LED: 1476 lumen totali, colori 5000 e 6500 kelvin (10.8 W) più lampada nicrew sommergibile da 5W (al momento off). Flora: Cryptocoryne becketii, Cryptocoryne undulatus Kasselman, Pogostemon stellatus, Staurogyne repens, Ceratophyllum e Pistia strationes galleggiante. Vari legni e rocce (dragon stone e pagoda). Fauna: 1 Iriatherina Werneri, 1 Caridina Japonica
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Davide1993 » 26/10/2021, 16:27
Ti do gli ultimi rilevati del 06/10
pH 6.80
Cond. 283
GH 2
KH 2
PO43- 0,5
NO3-, NO2- e Fe 0
Tutti testati con reagenti tranne pH e conducibilità
Di solito vario la dieta tra congelato (chironomus, artemia o mysis), betta bio Gold della hikari, chironomus liofilizzato e artemia liofilizzata. Con un giorno o due di digiuno a settimana
Posted with AF APP
Davide1993
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 26/10/2021, 18:09
Intanto non potresti mettere un aeratore?
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Matias
- Messaggi: 3686
- Messaggi: 3686
- Ringraziato: 957
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
408
-
Grazie ricevuti:
957
Messaggio
di Matias » 26/10/2021, 18:15
L'alimentazione sembrerebbe ottima, idem per i valori, mi sembrano buoni, ma sono un po' vecchi... In 20 giorni potrebbe essere cambiato qualcosa in negativo, effettuerei nuove misurazioni.
È una mia impressione o ha le pinne rovinate? Per caso hai coinquilini in vasca?
A che temperatura lo tieni? Posta anche una foto della vasca.
Comunque se fosse occlusione intestinale (se non erro i cibi liofilizzati potrebbero causarle più facilmente) dopo 3 giorni di digiuno dovrebbe essersi abbastanza svuotato... Magari prova a nutrirlo nuovamente, giusto per vedere come reagisce. E incrociamo le dita
@
EnricoGaritta @
Matty03 @
sp19 voi che dite?
- Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
- Matty03 (26/10/2021, 19:47)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Davide1993

- Messaggi: 98
- Messaggi: 98
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 08/04/20, 1:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cave (RM)
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 657
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Floredepot e ghiaia askolll
- Flora: Cladophore, Anubias pangolino posizionata su un legno con Pistia stratiotes galleggiante
- Fauna: Colonia cambarellus texanus
- Secondo Acquario: In riallestimento, Misure 60x30x40, illuminazione con strisce LED: 1476 lumen totali, colori 5000 e 6500 kelvin (10.8 W) più lampada nicrew sommergibile da 5W (al momento off). Flora: Cryptocoryne becketii, Cryptocoryne undulatus Kasselman, Pogostemon stellatus, Staurogyne repens, Ceratophyllum e Pistia strationes galleggiante. Vari legni e rocce (dragon stone e pagoda). Fauna: 1 Iriatherina Werneri, 1 Caridina Japonica
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Davide1993 » 26/10/2021, 20:49
Matias ha scritto: ↑26/10/2021, 18:15
È una mia impressione o ha le pinne rovinate?
Si, le pinne sono rovinate da qui e non si sono più riprese.
anabantidi-f26/aiuto-betta-t86438.html
Matias ha scritto: ↑26/10/2021, 18:15
Per caso hai coinquilini in vasca?
No è solo se non per le lumache che solitamente caccia
Matias ha scritto: ↑26/10/2021, 18:15
A che temperatura lo tieni?
È a 27 gradi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Davide1993
-
Matias
- Messaggi: 3686
- Messaggi: 3686
- Ringraziato: 957
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
408
-
Grazie ricevuti:
957
Messaggio
di Matias » 26/10/2021, 21:20
Quindi non è la prima volta che sta male... Sinceramente non mi sembra di vedere errori da parte tua in questa vicenda, anzi, mi pare che venga tenuto anche molto bene. Senza sapere l'età del pesce è un po' un terno al lotto, ma a me fa pensare vecchiaia a questo punto... Aspetta altre opinioni comunque, io continuo a seguire il topic, spero che qualcuno riesca ad aiutarti
- Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
- Davide1993 (26/10/2021, 21:30)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 26/10/2021, 21:31
La respirazione com'è? Mangia con appetito?
Hai un video?
Matias ha scritto: ↑26/10/2021, 21:20
Sinceramente non mi sembra di vedere errori da parte tua in questa vicenda, anzi, mi pare che venga tenuto anche molto bene. Senza sapere l'età del pesce è un po' un terno al lotto, ma a me fa pensare vecchiaia a questo punto...
Sono d'accordo
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Davide1993

- Messaggi: 98
- Messaggi: 98
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 08/04/20, 1:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cave (RM)
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 657
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Floredepot e ghiaia askolll
- Flora: Cladophore, Anubias pangolino posizionata su un legno con Pistia stratiotes galleggiante
- Fauna: Colonia cambarellus texanus
- Secondo Acquario: In riallestimento, Misure 60x30x40, illuminazione con strisce LED: 1476 lumen totali, colori 5000 e 6500 kelvin (10.8 W) più lampada nicrew sommergibile da 5W (al momento off). Flora: Cryptocoryne becketii, Cryptocoryne undulatus Kasselman, Pogostemon stellatus, Staurogyne repens, Ceratophyllum e Pistia strationes galleggiante. Vari legni e rocce (dragon stone e pagoda). Fauna: 1 Iriatherina Werneri, 1 Caridina Japonica
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Davide1993 » 26/10/2021, 22:20
Matty03 ha scritto: ↑26/10/2021, 21:31
La respirazione com'è?
Quando ho fatto le foto precedenti che era in un punto visibile mi sembrava un po’ accelerata
Matty03 ha scritto: ↑26/10/2021, 21:31
Mangia con appetito?
Con le pinze gli ho avvicinato un chironomus ed è scattato per mangiarlo
Matty03 ha scritto: ↑26/10/2021, 21:31
Hai un video?
Domani provvedo a farlo
Per quanto riguarda l’età non ne ho idea io lo ho da un anno e mezzo ma non so quanto aveva quando lo presi
Davide1993
-
Matias
- Messaggi: 3686
- Messaggi: 3686
- Ringraziato: 957
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
408
-
Grazie ricevuti:
957
Messaggio
di Matias » 27/10/2021, 7:41
Davide1993 ha scritto: ↑26/10/2021, 22:20
Per quanto riguarda l’età non ne ho idea io lo ho da un anno e mezzo ma non so quanto aveva quando lo presi
Infatti è quello che avevo letto nella discussione che mi hai linkato, per questo dico che due situazioni simili nel giro di pochi mesi sono anomale... A questo punto mi chiedo, da quando lo hai comprato hai notato una crescita corporea da parte sua? E quanto è lungo grosso modo ora? Con la dieta proteica che fornisci se fosse giovane è probabile che una crescita l'avresti vista, se invece sembra rimasto uguale è più probabile si tratti di vecchiaia.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], fabiosc96 e 8 ospiti