Muffa su pesce rosso

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

pesciotto230
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 30/01/18, 19:46

Muffa su pesce rosso

Messaggio di pesciotto230 » 22/10/2021, 19:05

sp19 ha scritto:
21/10/2021, 20:40
sospendi i bagni di sale
Ok, quelli da 20 mg per mezz'ora o quelli costanti da 3-4 mg?
sp19 ha scritto:
21/10/2021, 20:40
la bestiola mangia? È isolata da sola?
Mmh, mangia molto poco. Da ieri è isolata.
sp19 ha scritto:
21/10/2021, 20:40
La vaschetta di un litro è troppo piccola per un solo pesce, per più di uno è strettissima, piuttosto un bel secchio (che non sia stato a contatto con detersivi) da almeno 5lt per esemplare, con cambi giornalieri del 30%,
Ok, provvederò.
sp19 ha scritto:
21/10/2021, 20:40
gli altri due di cui parlavi come stanno?
Relativamente meglio, non hanno più la muffa (anche l'altro se è per questo) e non sono apatici. L'unica cosa è che hanno entrambi la pinna dorsale con i bordi neri, penso sia una conseguenza dei bagni di sale.
Le pinne comunque non sono corrose.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Muffa su pesce rosso

Messaggio di sp19 » 22/10/2021, 19:25

pesciotto230 ha scritto:
22/10/2021, 19:05
costanti da 3-4
Tutti per ora
pesciotto230 ha scritto:
22/10/2021, 19:05
pinna dorsale con i bordi neri,
Potrebbero essere ustioni da ammoniaca, metti magari una foto, aumenta i cambi di acqua per questi due al 40% al gg
pesciotto230 ha scritto:
22/10/2021, 19:05
mangia molto poco
Ok allora facciamo i bagni di antibiotico, sei riuscito a prenderlo?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

pesciotto230
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 30/01/18, 19:46

Muffa su pesce rosso

Messaggio di pesciotto230 » 22/10/2021, 20:42

sp19 ha scritto:
22/10/2021, 19:25
Ok allora facciamo i bagni di antibiotico, sei riuscito a prenderlo?
Si si, ho già iniziato ieri con i bagni. A proposito, quanta quantità di Minocin va disciolta nell'acqua? Perché finora ho messo quantità molto basse. Avevo letto che per tutta la cura va usata una capsula in totale.

P.S. La macchia rossa del pesce mi sembra si sia un filino ridotta, o perlomeno i bordi non sono più di un rosso acceso come il centro.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Muffa su pesce rosso

Messaggio di sp19 » 22/10/2021, 20:50

pesciotto230 ha scritto:
22/10/2021, 20:42
quanta quantità di Minocin
Sono 50mg/l (la pastiglia va tritata fine), i bagni sono di 6h da fare in una ulteriore vaschetta a parte, lasci il pesce in ammollo per le ore previste poi lo tiri fuori e lo rimetti nella sua vaschetta di quarantena, butti il bagno e il gg dopo lo rifai nuovo.
Partiamo con 5 gg e poi vediamo
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
pesciotto230 (24/10/2021, 12:42)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

pesciotto230
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 30/01/18, 19:46

Muffa su pesce rosso

Messaggio di pesciotto230 » 24/10/2021, 12:48

Purtroppo il pescetto è passato a miglior vita @};- .
Nonostante i bagni di Minocin, già ieri sera era molto apatico e nuotava storto, e stamattina l'ho trovato morto.
Gli altri due sono ancora in isolamento e ho ripreso i bagni di sale perché è tornata un po' di muffa. Su uno inoltre ha le squame un po' sollevate. Potrebbe essere idropsia, nel dubbio oltre al sale gli ho fatto un bagno col Minocin.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Muffa su pesce rosso

Messaggio di sp19 » 24/10/2021, 13:31

@pesciotto230 mi spiace
Per gli altri due però attento, micosi e idropisia sono ben diverse: per la micosi il minocin non fa nulla, e anche I bagni di sale o antibiotico vanno fatti per bene, normalmente sono permanenti nel primo caso e da fare come indicato prima nel secondo, ma se il pesce mangia va dato per bocca il farmaco.
Se metti qualche foto vediamo come stanno e cosa fare
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
pesciotto230 (24/10/2021, 18:18)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

pesciotto230
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 30/01/18, 19:46

Muffa su pesce rosso

Messaggio di pesciotto230 » 24/10/2021, 18:53

Ecco delle foto del pesce con sospetta idropsia. Purtroppo meglio di così non sono riuscito a farle, comunque si dovrebbe vedere un leggero rigonfiamento dietro gli occhi e sopra le branchie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Muffa su pesce rosso

Messaggio di sp19 » 24/10/2021, 19:46

In realtà non vedo rigonfiamenti particolari e le scaglie mi sembrano a posto, il lieve gonfiore potrebbe essere dovuto ai bagni di sale "intensi" che hai fatto in questi gg.
Io lo lascerei isolato tranquillo in acqua dolce per un paio di gg, tenendolo monitorato
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

pesciotto230
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 30/01/18, 19:46

Muffa su pesce rosso

Messaggio di pesciotto230 » 26/10/2021, 21:04

Eccomi.... Il gonfiore non è diminuito, domani posto delle foto fatte bene.
L'altro pesce sta bene, l'ho reinserito in acquario :D .

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Muffa su pesce rosso

Messaggio di sp19 » 26/10/2021, 21:12

:-bd
pesciotto230 ha scritto:
26/10/2021, 21:04
gonfiore non è diminuito
Mi sa che almeno 2-3gg bisogna pazientare :)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: fabiosc96 e 9 ospiti