fablav ha scritto: ↑28/10/2021, 21:49
Pensavo molto meno
No, considera che tutta la base nera che vedi è un 4,5 e questa è sulla stessa altezza del ghiaino.
fablav ha scritto: ↑28/10/2021, 21:49
Allora dovrai potare spesso la Limno
Si, poi oggi ho portato anche il cerathopillum, la hydrocolite, la anubis e in ultimo la nymphoydes.
Oggi giorno di test ( mi sono dimenticato di comprare NO
2- ed anche il KH)
pH: 7,5
GH: 8
PO
43-: 0,5
NO
3-: 5
Ppm: 265
Ec: 530
Temp: 21
La mia idea è di fertilizzare nel seguente modo:
Riv: 1
Potassio: 5
Magnesio: 3 ( vedo mancanza di magnesio sulla hydrocolite)
Cosa ne pensate @
fablav e @
Pisu
Metto foto dell’acquario
Non capisco cosa siano i puntini sulla anubias e sto vedendo che sulla colonna si stanno formando dei puntini verdi ( che sia un principio di alghe?)
In generale direi che la hydrophila sta facendo delle nuove foglie e devo vedere se queste siano rovinate o meno ; per ora non mi paiono super messe male.
Sto cercando di capire se la bacoba stia migliorando o meno. Nel caso secondo voi come sono messe?
Ultima domanda: il myrophyllum che è alla base senza aghi ma poi si è ripresa, taglio la parte buona la ripianto e poi poto a filo ghiaino o cosa?
Ho paura che facendo questa operazione ho paura che non ci sia più luce e perisca in quanto ci sono steli più alti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.