Betta in pessime condizioni

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Kappa4444
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 02/02/21, 12:53

Betta in pessime condizioni

Messaggio di Kappa4444 » 30/10/2021, 15:58

Buongiorno a tutti,
vi scrivo perché sono ormai disperato è da una settimana o poco più che il mio Betta maschio verte in condizioni orribili e non riesco a capire a cosa possa essere dovuto.

Il pesce in questione vive da un anno in un acquario con le seguenti dimensioni e valori:35x35x25
pH 6,5
KH 3
GH 5
NO2- 0,0
NO3- 0,25
Tutti i test sono stati effettuati con test a reagenti della Sera. So che il pH non è l'ideale sarebbe meglio fosse più acida l'acqua ma ho sempre avuto problemi col pH troppo alto dovuti a una durezza eccessiva dell'acqua, nell'arco degli ultimi 6 mesi ho sempre fatto cambi d'acqua con acqua d'osmosi e finalmente ho raggiunto un KH decente. Vi comunico che è comunque il mio primo acquario quindi sono ancora inesperto.
L'acquario è chiuso e non è totalmente pieno, dentro ci saranno 25 lt nonostante l'acquario possa contenerne 30, questo sia per mia scelta in modo da poter vedere meglio le piante emerse, sia per mantenere la colonna d'acqua un po' più bassa.

L'acquario è allestito da quasi un anno e mezzo e da un anno ho con me il mio betta. Quando l'ho preso con me non era al top della forma ma dopo qualche giorno nel mio acquario si è subito ripreso. Per quanto riguarda la popolazione ci sono 5 rasbore trigonostigma che cercherò di rimuovere il prima possibile perché il gruppo è composto da troppi pochi esemplari e l'acquario non è l'ideale per loro (sto allestendo un 120 lt ma passeranno ancora un paio di mesi prima che sia pronto probabilmente), poi ci sono 2 neritine black helmet, che andrebbero rimosse poiché i valori dell'acqua non sono ideali per loro, infine ultimamente ho trovato una marea di lumache che credo siano Melanoides tubercolata anche se non ne sono sicuro. Riguardo a quest'ultime non so indicare il numero preciso visto che si sono formate spontaneamente, credo siano una ventina.

Per quanto riguarda le piante ci sono delle anubias, del muschio di java, della cherathophyllum che ho rinunciato ad ancorare al fondo poiché si stacca sempre, ed un paio di microsorum oltre alla limbnobium in superficie.

Per quanto riguarda l'alimentazione alterno tra 2 granulari fini e i blood worms congelati, inoltre una volta a settimana digiuno e piselli sbollentati.

La temperatura è di 27,3 C e comunque oscilla tra i 25,5 e i 28. Magari quando faccio i cambi d'acqua scende un po' la temperatura perché non ho un secondo riscaldatore.

Un cambiamento importante che ho fatto questa estate è stato quello di rimuovere il filtro, non so se sia stata una buona idea, però da quando l'ho fatto ho sempre tenuto d'occhio i valori dell'acqua e non si sono mai alterati.

Tornando al Betta come potete vedere nelle foto che vi ho messo in allegato presenta le pinne leggermente sfilacciate, ma soprattutto una colorazione biancastra che non mi sembra per nulla naturale. Il cambiamento è avvenuto dall'oggi al domani, una mattina mi sono svegliato e ho visto che verteva in queste condizioni, da allora è passata una settimana circa e non c'è stato nessun cambiamento ne in meglio ne in peggio. Nonostante le condizioni il pesce si comporta come al solito, mostra appetito e abbastanza attivo anche se meno del solito, ho provato anche a farlo specchiare per farlo andare in parata e così ha fatto anche se sembrava affaticato...
Oltre a tutto ciò ho notato una piccolissima escrescenza sula bocca delle rasbore e non so se le due cose siano correlate tra loro, ho provato a fotografarle ma sono molto schive.

Non so cosa fare ho provato a cercare su qualche pagina di acquariofilia quale potrebbe essere la causa ma non mi sembra di aver trovato la risposta al mio caso, spero vivamente che possiate aiutarmi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3638
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Betta in pessime condizioni

Messaggio di Matias » 30/10/2021, 16:49

@Kappa4444 in generale hai una buona gestione, e sei consapevole tu stesso di cosa va e cosa meno :-bd a parte la popolazione che come hai detto tu è rivedibile, non mi sembra ci siano errori particolari (comunque non darei la colpa alle Trigonostigma)... l'unica cosa che mi viene in mente è di ambrare l'acqua ulteriormente sempre con le foglie, di sicuro danni non ne fai neanche col pH.

Ma quelle macchie rosse sul betta fanno parte della sua colorazione o sono ferite?
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
Starman (30/10/2021, 20:10)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

Betta in pessime condizioni

Messaggio di Elisotta » 30/10/2021, 17:56

Ciao quel betta non è in superforma. Ha delle ferite che potrebbero essere causate o meccanicamente o qualche infezione batterica. Apri un post in acquariologia generale.
Intanto ti dico che secondo me la temperatura che oscilla non è il massimo. Dovresti cercare di tenerla costante.
Poi una temperatura appena più bassa sarebbe meglio. Magari sui 23-24. Già d estate fanno i loro mesi a t alte, tenerli costantemente a temperature che variano tra 25 e 28 gradi non è il massimo.
Altro consiglio che mi sento di darti è di provare a scendere un po' il pH di mezzo punto perché pesci con pinnaggio importante sono più soggetti a infezioni batteriche. Acidificando si ostacola la proliferazione batterica e si migliora la mucosa del pesce

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Elisotta per il messaggio:
Starman (30/10/2021, 20:10)
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
Kappa4444
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 02/02/21, 12:53

Betta in pessime condizioni

Messaggio di Kappa4444 » 31/10/2021, 16:38

Matias ha scritto:
30/10/2021, 16:49
@Kappa4444 in generale hai una buona gestione, e sei consapevole tu stesso di cosa va e cosa meno :-bd a parte la popolazione che come hai detto tu è rivedibile, non mi sembra ci siano errori particolari (comunque non darei la colpa alle Trigonostigma)... l'unica cosa che mi viene in mente è di ambrare l'acqua ulteriormente sempre con le foglie, di sicuro danni non ne fai neanche col pH.

Ma quelle macchie rosse sul betta fanno parte della sua colorazione o sono ferite?
Ti ringrazio, proverò a fare cambi d'acqua più cospicui e ad acidificarla ulteriormente. Per quanto riguarda le macchie, quando l'ho preso le aveva, poi con i giusti valori dell'acqua sono scomparse ed ora eccole di nuovo.

Elisotta ha scritto:
30/10/2021, 17:56
Ciao quel betta non è in superforma. Ha delle ferite che potrebbero essere causate o meccanicamente o qualche infezione batterica. Apri un post in acquariologia generale.
Intanto ti dico che secondo me la temperatura che oscilla non è il massimo. Dovresti cercare di tenerla costante.
Poi una temperatura appena più bassa sarebbe meglio. Magari sui 23-24. Già d estate fanno i loro mesi a t alte, tenerli costantemente a temperature che variano tra 25 e 28 gradi non è il massimo.
Altro consiglio che mi sento di darti è di provare a scendere un po' il pH di mezzo punto perché pesci con pinnaggio importante sono più soggetti a infezioni batteriche. Acidificando si ostacola la proliferazione batterica e si migliora la mucosa del pesce
Temo siano dovute ad un infezione più che a sfregamento perché non l'ho mai visto sfregarsi contro le piante o il fondo, abbasserò la temperatura dell'acqua allora. Grazie tante.

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3638
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Betta in pessime condizioni

Messaggio di Matias » 31/10/2021, 16:44

Kappa4444 ha scritto:
31/10/2021, 16:38
Per quanto riguarda le macchie, quando l'ho preso le aveva, poi con i giusti valori dell'acqua sono scomparse ed ora eccole di nuovo.
Questo è abbastanza strano, e probabilmente non è una cosa positiva... Comunque facci sapere come va.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

Betta in pessime condizioni

Messaggio di Elisotta » 31/10/2021, 18:14

@Kappa4444
Prima di fare qualsiasi cosa però ti conviene aprire un post in acquariologia generale e chiedi a @EnricoGaritta e @Matty03. Stabilisci con loro a che temperatura metterli al momento perché se ti suggerisco una cura di solito le temperature variano a seconda del principio attivo utilizzato. Quindi non ha senso che stressi il pesce con cambi di temperatura continui. :-h

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
RedLotus06
star3
Messaggi: 1500
Iscritto il: 30/03/21, 19:31

Betta in pessime condizioni

Messaggio di RedLotus06 » 31/10/2021, 18:29

A parer mio i cambi non servono, stressano, aggiungi le pigne/ foglie ma il KH direi che va bene così. Lo vedo con un minimo di panzetta: vedo la tua alimentazione e non è male, ma metterei più congelato, il secco lo darei una volta a settimana e i piselli non servono. Se vuoi farlo campare da re metti il succo d’aglio nel cibo :-bd
Lo vedi attivo o moscio?

Aggiunto dopo 7 minuti 32 secondi:
Una altra cosa, hai notato uno sbiadimento dei colori ?
Yare Yare Daze

Avatar utente
Kappa4444
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 02/02/21, 12:53

Betta in pessime condizioni

Messaggio di Kappa4444 » 01/11/2021, 18:46

Elisotta ha scritto:
31/10/2021, 18:14
@Kappa4444
Prima di fare qualsiasi cosa però ti conviene aprire un post in acquariologia generale e chiedi a @EnricoGaritta e @Matty03. Stabilisci con loro a che temperatura metterli al momento perché se ti suggerisco una cura di solito le temperature variano a seconda del principio attivo utilizzato. Quindi non ha senso che stressi il pesce con cambi di temperatura continui. :-h
Va bene sarà fatto grazie mille.
RedLotus06 ha scritto:
31/10/2021, 18:37
A parer mio i cambi non servono, stressano, aggiungi le pigne/ foglie ma il KH direi che va bene così. Lo vedo con un minimo di panzetta: vedo la tua alimentazione e non è male, ma metterei più congelato, il secco lo darei una volta a settimana e i piselli non servono. Se vuoi farlo campare da re metti il succo d’aglio nel cibo :-bd
Lo vedi attivo o moscio?

Aggiunto dopo 7 minuti 32 secondi:
Una altra cosa, hai notato uno sbiadimento dei colori ?
I piselli li ho inseriti nell'alimentazione perché ho letto su diverse pagine e visto su diversi video di allevatori o comunque acquariofili che aiutano a pulire l'intestino. So che il pesce essendo carnivoro non assimila praticamente nulla. I piselli li strofino con l'aglio prima di somministrarglieli, non ho mai usato il succo d'aglio ma stavo già pensando di farlo.
No lo vedo abbastanza attivo, gira per l'acquario controlla i vari angoli, appena mi avvicino con cibo corre in superficie, nono per quello non sembra dare segni di malessere.
A parte quelle zone in cui è diventato proprio bianco i colori sono belli vivaci e accesi, proprio oggi mi è capitato di osservare la pinna caudale ed è di un bellissimo blu smeraldo come al solito.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Betta in pessime condizioni

Messaggio di Gioele » 02/11/2021, 9:48

Kappa4444 ha scritto:
01/11/2021, 18:46
I piselli li ho inseriti nell'alimentazione perché ho letto su diverse pagine e visto su diversi video di allevatori o comunque acquariofili che aiutano a pulire l'intestin
levali, fidati. gli dai un impegno gigantesco, e non è manco giovane, lascia stare quel povero intestino
Kappa4444 ha scritto:
01/11/2021, 18:46
No lo vedo abbastanza attivo, gira per l'acquario controlla i vari angoli, appena mi avvicino con cibo corre in superficie, nono per quello non sembra dare segni di malessere.
allora, la verità è che un maschio di betta veil tail...non ha una vita lunghissima.
per dirti dei 5 maschi che mi sono nati uno solo è ancora vivo e ha passato i due anni, gli altri, sia quelli che ho tenuto che i ceduti ad altri tra i 18 mesi e i due anni sono morti, il padre è morto poco più di un anno dopo l'acquisto.

il tuo betta potrebbe avere qualche infezione di poco conto, forse levandolo e facendogli un ciclo di antibiotico lo sistemi, forse lo stronchi.
se va in parata, lascialo stare, dagli il chironomus e osservalo
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Kappa4444
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 02/02/21, 12:53

Betta in pessime condizioni

Messaggio di Kappa4444 » 03/11/2021, 23:12

Va bene toglierò i piselli d'alimentazione allora. Vedrò come si comporta nei prossimi giorni e deciderò il da farsi. Grazie mille comunque!!! Gioele

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti