Come riconoscere un acquariofilo al supermercato

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Come riconoscere un acquariofilo al supermercato

Messaggio di Pisu » 31/10/2021, 19:21

Io quando vedo un flortis o le bustine di s5 radicale dico ma sì, non si trovano facilmente.
Poi arrivo a casa e avevo già la scorta per 2 anni x_x
Per non parlare dei sali che prendo su internet...100g costano tot...500 molto meno...ma va cavolo, conviene prenderne un kg :-??
E ho armadi pieni e scorte per i soliti anni =))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Platyno75 (31/10/2021, 23:56)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16980
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Come riconoscere un acquariofilo al supermercato

Messaggio di Certcertsin » 31/10/2021, 19:26

Pisu ha scritto:
31/10/2021, 19:21
le bustine di s5 radicale
Ah beh quelle sono irresistibili potrei arrossare un lago...

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
EleTor ha scritto:
31/10/2021, 19:17
E in illuminotecnica a guardare i gradi Kelvin di ogni lampadina
Vero pure questo!

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 4972
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Come riconoscere un acquariofilo al supermercato

Messaggio di Spumafire » 31/10/2021, 19:40

Platyno75 ha scritto:
31/10/2021, 18:43
Con l'acido muriatico a testare la sabbia edile
È vero =)) =)) =))
Alex_N ha scritto:
31/10/2021, 18:47
giretto nel reparto vetro da cucina per vedere se c'è qualcosa di convertibile a microcosmo
Vero pure questo =))
Phenomena ha scritto:
31/10/2021, 18:54
O anche in giro, non al supermercato, chi guarda i rami tagliati o caduti ovunque vada con sguardo da maniaco/a per vedere se trova qualche arredo aggratis per l'acquario? Vale?
Io nella mia pandina ho metro e segaccio a mano,che se trovo qualcosa in giro sono pronto a tutto. =))

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Come riconoscere un acquariofilo al supermercato

Messaggio di Pisu » 31/10/2021, 19:43

Spumafire ha scritto:
31/10/2021, 19:40
Io nella mia pandina ho metro e segaccio a mano,che se trovo qualcosa in giro sono pronto a tutto.
Niente roba viva e verde :-t

Che questo mi fa deforestazione =))

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 4972
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Come riconoscere un acquariofilo al supermercato

Messaggio di Spumafire » 31/10/2021, 19:46

Pisu ha scritto:
31/10/2021, 19:43
Niente roba viva e verde

Che questo mi fa deforestazione
=)) =)) =))
No no,io mi aggiro sulle sponde del fiume in cerca di rami.
Anche dopo i temporali ci sono un sacco di rami.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7923
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Come riconoscere un acquariofilo al supermercato

Messaggio di Topo » 31/10/2021, 20:29

Post muto….
A069FAE1-767C-4B5E-9CFA-547751D37ECE.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
Platyno75 (01/11/2021, 8:12)

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Come riconoscere un acquariofilo al supermercato

Messaggio di mmarco » 31/10/2021, 20:43

x_x

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Come riconoscere un acquariofilo al supermercato

Messaggio di Fiamma » 31/10/2021, 21:09

È buio e piove e non posso fare la foto del baule della mia macchina pieno di bottiglie e boccioni da scaricare.
Certcertsin ha scritto:
31/10/2021, 18:07
un giro deludente tra gli scaffali degli animali,
Fatto
Spumafire ha scritto:
31/10/2021, 18:28
reparto bacinelle a cercare vaschette per possibili quarantene o nel reparto Brico a leggere le etichette dei siliconi
Fatto
Platyno75 ha scritto:
31/10/2021, 18:43
Con l'acido muriatico a
Fatto
Alex_N ha scritto:
31/10/2021, 18:47
giretto nel reparto vetro da cucina per vedere se c'è qualcosa di convertibile a microcosmo
Fatto
EleTor ha scritto:
31/10/2021, 19:17
E in illuminotecnica a
Fatto, mentre per i contenitori vuoti della ricotta grazie per la dritta :D
Aggiungo le prolunghe, le ciabatte e prese assortite, le scatole di plastica monouso per spedire le piante, e il sale in caso di trattamenti da fare...

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5639
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Come riconoscere un acquariofilo al supermercato

Messaggio di Pinny » 31/10/2021, 21:51

Mi riconosco in tutto quello che avete fatto, compresi i cestini per la ricotta =))
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10154
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Come riconoscere un acquariofilo al supermercato

Messaggio di Platyno75 » 31/10/2021, 21:55

Alex_N ha scritto:
31/10/2021, 18:47
vetro da cucina
Che belli i maxi vasi da conserve :))

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti