Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Sgò

- Messaggi: 358
- Messaggi: 358
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 23/10/17, 18:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macerata
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 10000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: cryptocorynne bullosa , cryptocorinne green , anubias barteri , naja, salvia, pistia,riccia
- Fauna: poecilia wingei elsilverado , molly ballon , melanoides, planorbarius ,
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di Sgò » 01/11/2021, 0:05
siryo1981 ha scritto: ↑31/10/2021, 21:30
Potresti far maturare il nuovo filtro esternamente alla vasca.
Lo metti collegato ad una vaschetta da 10-15 litri , dopo un mesetto lo togli e lo metti in vasca
Il filtro mi serve sull'acquario perché almeno la Pizia meccanica é idispensabile , se metto cannolicchi su un acquario con la tartaruga si formano anche fuori dal filtro sul fondo o devono essere dentro un filtro?
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
malù ha scritto: ↑31/10/2021, 21:41
Sgò ha scritto: ↑31/10/2021, 20:55
da due é senza filtro
Se i valori sono ok perchè non dovrebbe reggere così com'è??
Perché cmq ne ho 3 di oranda e crescendo ho paura il.sistema collassi
https://www.youtube.com/channel/UCl7Zixq2OFdw4cI3CtIB73A
Sgò
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 01/11/2021, 17:04
Sgò ha scritto: ↑01/11/2021, 0:06
Perché cmq ne ho 3 di oranda e crescendo ho paura il.sistema collassi
Foto

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Sgò

- Messaggi: 358
- Messaggi: 358
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 23/10/17, 18:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macerata
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 10000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: cryptocorynne bullosa , cryptocorinne green , anubias barteri , naja, salvia, pistia,riccia
- Fauna: poecilia wingei elsilverado , molly ballon , melanoides, planorbarius ,
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di Sgò » 02/11/2021, 14:07
Giueli ha scritto: ↑01/11/2021, 17:04
Sgò ha scritto: ↑01/11/2021, 0:06
Perché cmq ne ho 3 di oranda e crescendo ho paura il.sistema collassi
Foto
Di che? Questa é la parte emersa dentro ho solo anubias e 7/8 balsanae e un po' di miryophillum ma iniziano a mangiarlo con gusto
Aggiunto dopo 57 secondi:
Ecco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
https://www.youtube.com/channel/UCl7Zixq2OFdw4cI3CtIB73A
Sgò
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti