La tua domanda mi ha incuriosita e sono andata a vedere cosa riuscivo a scoprire (per cui non parlo per esperienza ma riporto solo quanto letto qua e là

)
Sembra che non ci siano grosse problematiche nell'usare congelato ad uso umano, ovviamente da verificare che non abbia sostanze oleose o conservanti.
Una cosa interessante, staccata un po' dal discorso, che non sapevo è che somministrare solo congelato (senza niente altro "a fianco") pare potrebbe nel lungo periodo portare problemi ai pesci, perchè a quanto ho capito il pesce surgelato o comunque non cotto tende ad accumulare un enzima, detto tiaminasi, che ha la funzione di demolire la vitamina B.
Inizialmente l'enzima demolisce la vitamina B del pesce surgelato, accumulandosi; quando il pesce di allevamento riceve il cibo mangia anche la tiaminasi accumulata al suo interno, che va a interagire con la sua vitamina B. Se questa non viene integrata con altro cibo (es. Verdure, liofilizzato, ecc) nel lungo periodo avviene una carenza che può portare anche a grossi problemi se non risolta.
Ovviamente nei pesci di acquario è praticamente impossibile che avvenga data la dieta varia, ma in allevamento può capitare... scusate il fuori tema ma era interessante
