Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Alegianne

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/07/21, 19:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 50x20x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Hygrophila corymbosa
- Fauna: Rasbore, neon, betta, endler e una neritina
- Secondo Acquario: 200 l
Lampade a LED
Flora: hygrophila corymbosa, Cryptocoryne.
Fauna: cardinali, pesce fiammifero, ancystrus, P. scalare
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Alegianne » 02/11/2021, 22:00
buonasera a tutti,
stamani ho notato che il mio betta maschio ha un puntino bianco su una pinna pettorale, cosa può essere?
adesso le luci sono spente ma domani allego una foto
Alegianne
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 02/11/2021, 22:09
Aspettiamo la foto per capire meglio, intanto ti lascio una lettura
Ictioftiriasi: la malattia dei puntini bianchi
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Alegianne

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/07/21, 19:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 50x20x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Hygrophila corymbosa
- Fauna: Rasbore, neon, betta, endler e una neritina
- Secondo Acquario: 200 l
Lampade a LED
Flora: hygrophila corymbosa, Cryptocoryne.
Fauna: cardinali, pesce fiammifero, ancystrus, P. scalare
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Alegianne » 02/11/2021, 22:34
Alegianne
-
Alegianne

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/07/21, 19:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 50x20x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Hygrophila corymbosa
- Fauna: Rasbore, neon, betta, endler e una neritina
- Secondo Acquario: 200 l
Lampade a LED
Flora: hygrophila corymbosa, Cryptocoryne.
Fauna: cardinali, pesce fiammifero, ancystrus, P. scalare
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Alegianne » 03/11/2021, 18:37
allego la foto dove si riesce a vedere abbastanza bene il pallino bianco sulla pinna
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alegianne
-
RedLotus06

- Messaggi: 1500
- Messaggi: 1500
- Ringraziato: 176
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: ~270x1,5x1
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Terra
- Flora: Ninfee
- Fauna: Carassius auratus
Carassius Carassius
Ibridi carpa/carassio
Carpe
Gambusia affinis
Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
176
Messaggio
di RedLotus06 » 03/11/2021, 22:27
Potrebbe essere come non, io monitorerei. É cotonoso?
Yare Yare Daze
RedLotus06
-
Alegianne

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/07/21, 19:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 50x20x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Hygrophila corymbosa
- Fauna: Rasbore, neon, betta, endler e una neritina
- Secondo Acquario: 200 l
Lampade a LED
Flora: hygrophila corymbosa, Cryptocoryne.
Fauna: cardinali, pesce fiammifero, ancystrus, P. scalare
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Alegianne » 05/11/2021, 21:12
RedLotus06 ha scritto: ↑03/11/2021, 22:27
Potrebbe essere come non, io monitorerei. É cotonoso?
non riesco a capirlo, oggi mi sembra che si veda leggermente meno… il betta comunque si comporta come sempre, mangia ed è bello vispo…
Alegianne
-
RedLotus06

- Messaggi: 1500
- Messaggi: 1500
- Ringraziato: 176
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: ~270x1,5x1
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Terra
- Flora: Ninfee
- Fauna: Carassius auratus
Carassius Carassius
Ibridi carpa/carassio
Carpe
Gambusia affinis
Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
176
Messaggio
di RedLotus06 » 05/11/2021, 21:23
Sarà un difetto delle pinne, se si espande aggiornaci

Yare Yare Daze
RedLotus06
-
Elisotta
- Messaggi: 1924
- Messaggi: 1924
- Ringraziato: 222
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
- Flora: Cryptocoryne
Calathea
Spatiphillum
Monstera
Kentia
- Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
- Altre informazioni: pH 5
u/s 40
T 22
Tutto il resto non lo so
- Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy
120x40x40
Riempito per metà con 120l
pH 6
u/s 40
T. 24
Sabbia quarzifera
Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni
Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss.
Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans
Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
- Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan
50x30
Sabbia lavica
Legnetti e foglie di quercia
Cryptocoryne
Anubias
Salvinia natans e lemna
pH. 5.5
u/s 50
T. 24
Pond esterno per Guppy e planorbarius
Ciottoli di pietra lavica
Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
222
Messaggio
di Elisotta » 07/11/2021, 22:44
Anche per me non sembra nulla di che... Se vedi uscirne altri o noti comportamenti strani fai un fischio

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau

Elisotta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti