Pinne danneggiate

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Pinne danneggiate

Messaggio di Gioele » 04/11/2021, 10:08

Luck91 ha scritto:
04/11/2021, 9:53
Ho una vaschetta da 10 Litri, posso usare quella?
è ok
Luck91 ha scritto:
04/11/2021, 9:53
Va bene se uso solo acqua osmotica inserendo magari una foglia grande di catappa e 1 pignetta?
così modifichi tanto i valori ai cambi e mutano anche mentre loro rilasciano, con l'infuso hai più controllo
Luck91 ha scritto:
04/11/2021, 9:53
posso togliere quello da dentro acquario?
dipende, se hai altri pesci non è una buona idea, una roba, non riusciresti a farcela galleggiare dentro la vaschetta da 10L? :-?
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Luck91
star3
Messaggi: 520
Iscritto il: 17/01/21, 12:50

Pinne danneggiate

Messaggio di Luck91 » 04/11/2021, 10:21

Gioele ha scritto:
04/11/2021, 10:08
così modifichi tanto i valori ai cambi e mutano anche mentre loro rilasciano, con l'infuso hai più controllo
Quindi solo acqua osmotica + infuso? L'infuso lo devo fare, ma come va' fatto? 🤔 quindi prima preparo l'acqua con l'infuso e poi inserisco il Betta?
Gioele ha scritto:
04/11/2021, 10:08
dipende, se hai altri pesci non è una buona idea, una roba, non riusciresti a farcela
Ho 9 Trigonostigma espei, la vaschetta non riesco ad inserirla perché la mia vasca è da 50litri lordi purtroppo

Posted with AF APP

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

Pinne danneggiate

Messaggio di Elisotta » 04/11/2021, 14:53

Luck91 ha scritto:
04/11/2021, 10:21
Quindi solo acqua osmotica + infuso?
Solo osmosi forse il KH resta ballerino. Io farei 1 litro di rubinetto e 9 litri di osmosi pura. Procurati un altro riscaldatore minuscolo meglio di quelli con il regolatore di temperatura da mettere dentro la vaschetta di quarantena.
L' infuso: prendi un pentolino a bordi alti, sciaqualo bene bene sotto acqua corrente per eliminare residui eventuali di detersivi. Piazzalo sul fornello, metti dentro pignette, foglie di quercia, di catappa... Insomma quello che usi di solito per acidificare. Ricoprì tutto con abbondante acqua di osmosi e porta ad ebollizione. Fai bollire per una mezz'ora. Poi lasci tutto raffreddare a parte. Il colore deve essere come il tè. Aggiungi l' infuso alla vaschetta di quarantena. Metti aeratore. Metti riscaldatore sui 25 gradi. Quando la vaschetta è in temperatura prendi il pesce delicatamente e lo ambienti ai nuovi valori piano piano come se dovessi fare un nuovo inserimento.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Elisotta per il messaggio:
Luck91 (04/11/2021, 15:04)
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
Luck91
star3
Messaggi: 520
Iscritto il: 17/01/21, 12:50

Pinne danneggiate

Messaggio di Luck91 » 04/11/2021, 15:05

Elisotta ha scritto:
04/11/2021, 14:53
metti dentro pignette, foglie di quercia, di catappa... Insomma quello che usi di solito per acidificare
C'è una quantità minima da utilizzare? Io ho delle pignette e delle foglie di catappa taglia small tutto della Sera

Posted with AF APP

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

Pinne danneggiate

Messaggio di Elisotta » 04/11/2021, 15:51

Vanno bene entrambi. Conta che ogni lotto di per sé a seconda dello stato di conservazione del materiale può variare. Quindi magari inizia con 3 foglie di catappa o 3 di ontano e vedi tu cosa ti esce. Deve essere colore del tè. 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Elisotta per il messaggio:
Luck91 (04/11/2021, 23:21)
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
Luck91
star3
Messaggi: 520
Iscritto il: 17/01/21, 12:50

Pinne danneggiate

Messaggio di Luck91 » 05/11/2021, 0:28

Elisotta ha scritto:
04/11/2021, 15:51
Vanno bene entrambi. Conta che ogni lotto di per sé a seconda dello stato di conservazione del materiale può variare. Quindi magari inizia con 3 foglie di catappa o 3 di ontano
Grazie mille dell'aiuto 👍🏻 forse ne ho inserire troppe 🤣 adesso aspetto che raffreddi e magari aggiungo ancora un po' di acqua osmotica. Ne ho fatta 1,5 litri, così la conservo e la uso poi al bisogno senza inserire più foglie o pignette che sporcano tanto 🙂 domani mi procuro il riscaldatore e domani sera trasferisci il Betta. Una volta messo nella vaschetta cosa devo monitorare di preciso?
20211105_002501_4248397187521783886.jpg
Al momento è così
20211104_230319_4819839881324127197.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

Pinne danneggiate

Messaggio di Elisotta » 05/11/2021, 0:49

Luck91 ha scritto:
05/11/2021, 0:28
forse ne ho inserire troppe
No va bene va bene. Tanto va a diluirsi con la osmosi.
Domani 1 litro di acqua rubinetto, 8 di osmosi e poi aggiungi il "tè" fino a colorazione più che leggermente ambrata. Fai andare aeratore che mischia tutto, termoriscaldatore a 25. Poi ambienti il Betta prendi una caraffa pulitissima da 1 litro senza residui di detersivo, ci metti dentro il Betta con acqua dell' acquario e cominci a fare dei cambietti lenti. Togli 200ml di acqua dell' acquario, metti 200ml di acqua ai nuovi valori, aspetta 5 minuti e poi ricominci. Se vedi che la respirazione aumenta troppo o che il Betta perde stabilità, rallenta un attimo. Fai così per 3 o 4 volte, poi retino, ci versi dentro il Betta, butta acqua vecchia e via il Betta nella quarantena. Mettici qualche stelo di pianta rapida o una foglia così si sentirà più sicuro.
Da lì inizia a monitorare e fare foto e video

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Elisotta per il messaggio:
Luck91 (05/11/2021, 1:04)
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
Luck91
star3
Messaggi: 520
Iscritto il: 17/01/21, 12:50

Pinne danneggiate

Messaggio di Luck91 » 05/11/2021, 1:12

La vaschetta che ho è da 5 litri netti alla fine. È questa
20211105_010742_3313344010565751470.jpg
Ho calcolato il KH della mia acqua ti rubinetto e poi fatto il test con il reagente sera come controprova e risulta essere tra 8/9 dKH. Quindi su 5 Litri faccio che mettere 4L di osmosi ed 1 di rubinetto e dovrei avere circa KH pari a 1,7. Poi piano piano ci aggiungo un po' di infuso come mi hai suggerito fino ad ambrare. Può andare bene se faccio così? Sposto magari un paio di rosette di Limnobium Leavigatum e un pezzettino di legno e tengo lì con areatore e riscaldatore sempre accesi. Può andare? 🙂
L'infuso di catappa e pignette di ontano dove lo conservo? Va bene insieme ai fetlrtilizzanti? Può stare alla luce o c'è il rischio che si generino anche lì alghe o muffe strane? Scusa le domande stupide 🙂

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

Pinne danneggiate

Messaggio di Elisotta » 05/11/2021, 12:02

Fai 600ml di rubinetto, 3 e mezzo circa di osmosi e il resto infuso.
adesso non so quanto sia concentrato il tuo infuso ed è difficile da capire da una foto, regolati un po' tu ad occhio, non deve essere appena un accenno di ambratura ma non deve essere nemmeno coca cola. Una ambratura accentuata diciamo.

Per la conservazione io direi di mettere tutto in frigorifero e conservare fino 4 giorni, poi temo che gli inquinanti potrebbero aumentare e diventi inutilizzabile (soprattutto se va miscelato in un litraggio piccolo come una quarantena), tanto se dovrai fare cambi ti servirà e vedrai che lo userai tutto. Ovviamente ricordati che sarà molto freddo quindi andrà portato poi a temperatura insieme all acqua del cambio prima di buttare in vaschetta... So che magari è ovvio ma lo ricordo lo stesso :D

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
Luck91
star3
Messaggi: 520
Iscritto il: 17/01/21, 12:50

Pinne danneggiate

Messaggio di Luck91 » 08/11/2021, 7:12

Elisotta ha scritto:
05/11/2021, 12:02
tanto se dovrai fare cambi ti servirà e vedrai che lo userai tutto
Oggi dovrebbe arrivare il riscaldatore quindi trasferirò il Betta nella vasca di quarantena, tra l'altro non avendo filtro, e non avendolo mai fatto, i cambi d'acqua andranno fatti a causa di possibili NO2-? Ogni quanto devo fare il cambio?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti