Flagellati tricoghaster?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Flagellati tricoghaster?

Messaggio di EnricoGaritta » 04/11/2021, 19:03

Non lo escluderei ma vedo un solo flagello :-?
A livello di organulo mi pare abbastanza complesso quindi potrebbe essere un parassita.
Comunque sono commensali del tratto intestinale :) trovarli non vuol dire che siano agenti eziologici, bisognerebbe vedere il numero per campo

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Flagellati tricoghaster?

Messaggio di Giueli » 04/11/2021, 19:23

A me sembra Spumella sp... fitoplancton :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Matty03 (04/11/2021, 20:28)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
CartCarter
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 23/12/19, 0:27

Flagellati tricoghaster?

Messaggio di CartCarter » 04/11/2021, 22:59

EnricoGaritta ha scritto:
04/11/2021, 19:03
potrebbe essere un parassita
Quindi non posso escludere sia nocivo per i pesci?
Giueli ha scritto:
04/11/2021, 19:23
fitoplancton
Fosse così non ci sarebbero problemi giusto?

Posted with AF APP
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
CartCarter
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 23/12/19, 0:27

Flagellati tricoghaster?

Messaggio di CartCarter » 05/11/2021, 8:28

La mia preoccupazione è che ora dovrei mettere gli avannotti che stanno in quest'acqua nell'acquario principale e non vorrei che con loro si portassero patogeni, alla fine questa rimane la vasca di quarantena...non so se mi sono spiegato x_x

Aggiunto dopo 40 secondi:
[url=https://www.acquariofiliafacile.it ... #1540886 [/url]

Aggiunto dopo 47 secondi:
In questa discussione ne sto parlando con gli altri in anabantidi :)

Posted with AF APP
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Flagellati tricoghaster?

Messaggio di EnricoGaritta » 05/11/2021, 15:03

CartCarter ha scritto:
05/11/2021, 8:29
lla fine questa rimane la vasca di quarantena.
ma guarda, alla fine nella quarantena fai i cambi :-?? secondo me non c'è nessun tipo di pericolo.
Oltretutto ripeto, nell'acqua può esserci di tutto :D non vuole dire che sia nocivo
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Flagellati tricoghaster?

Messaggio di Giueli » 05/11/2021, 15:19

CartCarter ha scritto:
04/11/2021, 22:59
Fosse così non ci sarebbero problemi giusto?
Già... ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
CartCarter (05/11/2021, 19:24)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
CartCarter
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 23/12/19, 0:27

Flagellati tricoghaster?

Messaggio di CartCarter » 05/11/2021, 19:24

EnricoGaritta ha scritto:
05/11/2021, 15:03
CartCarter ha scritto:
05/11/2021, 8:29
lla fine questa rimane la vasca di quarantena.
ma guarda, alla fine nella quarantena fai i cambi :-?? secondo me non c'è nessun tipo di pericolo.
Oltretutto ripeto, nell'acqua può esserci di tutto :D non vuole dire che sia nocivo
Se provassi ad aspirarli in qualche modo? Tipo una siringa :-??
Così da non mettere tutta l'acqua

Posted with AF APP
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Flagellati tricoghaster?

Messaggio di Humboldt » 05/11/2021, 19:47

Tranquillo è un flagellato innocuo.
Quelli parassiti (tipo gli Hexamita & Co) sono decisamente più piccoli (richiedono dai 600x ai 1000x per capirci qualcosina), hanno generalmente più flagelli (4, 6 o 8) di minore lunghezza.

Dal video direi una Anisonema di solito molto diffusa in qualsiasi sputo d'acqua #-o
Le Anisonema sono delle Euglenee incolori (o meglio poco colorate) e molto diffuse.
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
Giueli (05/11/2021, 22:51)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
CartCarter
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 23/12/19, 0:27

Flagellati tricoghaster?

Messaggio di CartCarter » 05/11/2021, 23:31

Humboldt ha scritto:
05/11/2021, 19:47
Dal video direi una Anisonema
L'identikit sembra coincidere :-bd
Grazie a tutti per i consigli :D

Posted with AF APP
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Flagellati tricoghaster?

Messaggio di EnricoGaritta » 06/11/2021, 17:02

EnricoGaritta ha scritto:
04/11/2021, 19:03
Non lo escluderei ma vedo un solo flagello
:-B :-B :-B

mi faccio gli applausi da solo :))
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti