Alghe a pennello
- Mich84
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
-
Profilo Completo
Alghe a pennello
Buongiorno a tutti
Mi sono riattivato l’account ieri sera dopo aver dismsesso l’acquario qualche anno fà ho voluto riprovare a riallestire il tutto ad aprile di quest anno inserendo dei platy la vasca é 240lt credo che netti saremo sui 200 lt , ma un mesetto fa mi sono trovato la vasca piena di bba , ho letto molti post a riguardo e diciamo che ho iniziato a fare le operazioni in cui ero certo di non poter sbagliare , rimuovendo tutte ció che era infestato , e inserendo delle piante a crescita rapida e ho appoggiato un photos sopra l’acquario immergendo solo le radici in modo da togliere nutrienti il piû possibili alle alghe , ho sostituito i vecchi neon con un impianto a LED fai da te , e ho attaccato la CO2 24h , ogni tanto siringo a zone un po di acqua ossigenata e rimuovo quele che riesco , ieri sera ho misurato i valori e se non ho sbagliato qulcosa ho il pH a 6,5 KH e GH a 2 NO3- a 0 e PO43- a 0,1 mg litro , da quello che leggo anche come valori per platy sono fuori fase completamente , da solo non riesco a gestire la cosa mi serve un aiuto sono pronto a collaborare per risolvere il tutto anche perchè l’intenzione futura è quella di fare un acquario molto piû grande ho conservato lo soazio nella casa , ma prima voglio farmi esperienza .
Grazie 1000 in anticipo
Mi sono riattivato l’account ieri sera dopo aver dismsesso l’acquario qualche anno fà ho voluto riprovare a riallestire il tutto ad aprile di quest anno inserendo dei platy la vasca é 240lt credo che netti saremo sui 200 lt , ma un mesetto fa mi sono trovato la vasca piena di bba , ho letto molti post a riguardo e diciamo che ho iniziato a fare le operazioni in cui ero certo di non poter sbagliare , rimuovendo tutte ció che era infestato , e inserendo delle piante a crescita rapida e ho appoggiato un photos sopra l’acquario immergendo solo le radici in modo da togliere nutrienti il piû possibili alle alghe , ho sostituito i vecchi neon con un impianto a LED fai da te , e ho attaccato la CO2 24h , ogni tanto siringo a zone un po di acqua ossigenata e rimuovo quele che riesco , ieri sera ho misurato i valori e se non ho sbagliato qulcosa ho il pH a 6,5 KH e GH a 2 NO3- a 0 e PO43- a 0,1 mg litro , da quello che leggo anche come valori per platy sono fuori fase completamente , da solo non riesco a gestire la cosa mi serve un aiuto sono pronto a collaborare per risolvere il tutto anche perchè l’intenzione futura è quella di fare un acquario molto piû grande ho conservato lo soazio nella casa , ma prima voglio farmi esperienza .
Grazie 1000 in anticipo
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- Mich84
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
-
Profilo Completo
Alghe a pennello
Uso acqua del rubinetto lasciata decantare 24h , sono al lavoro nel pomeriggio vi allego tutte le foto
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Alghe a pennello
....questi sono un po' strani.
Usi per caso qualche fondo strano?
Comuque, a dopo.
Cedo parola.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Forse disponi di acqua dal rubinetto estremamente "tenera".
Quindi nel caso, come non detto.
Attenzione al fatto di non disporre di acqua troppo "tenera".
Comunque, meglio "tenera" che "dura".
Da "tenera" a "dura" forse è più facile.
Aggiunto dopo 4 minuti 25 secondi:
I pesci temono botte di variazioni di valori.
Se l'acqua è per loro bevibile, ringraziano.
Magari un KH un po' più alto (non ci capisco un'acca) per tamponare il pH affinchè magari non si abbassi di brutto e di colpo.
Per questo devi conoscere una pescivendola.
Poi ti spego per quello che so....
- Mich84
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
-
Profilo Completo
Alghe a pennello
Si secondo me da noi abbiamo l’acqua molto tenera potrei cercare sul sito del comune i valori che escono se posso essere utili . Alle 14 finisco di lavorare e poi cerco di mettere piû informazioni possibili , magari mi fermo a conprare un test nuovo per il GH perché è l’unico un pó vecchiotto anche se ricordo che quando avevo allestito per gli oranda ogni cambio dovevo alzare il GH perchè era molto basso
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Alghe a pennello
Non mi ricordo più di cosa parliamo
Comunque, penso che la vicinanza ai monti possa rendere la vostra acqua bella leggera.
Basta non esagerare....

Comunque, penso che la vicinanza ai monti possa rendere la vostra acqua bella leggera.
Basta non esagerare....
Posted with AF APP
- Mich84
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
-
Profilo Completo
Alghe a pennello
Si di alghe a pennello peró sto cercando di mettere piû info possibili , perchè diciamo che io problema oltre alle alghe è capire un pó come gestire il tutto al meglio per cui luci CO2 valori acqua piante ovviamente una cosa alla volta altrimenti viene un macello, ho trovato i dati del acqua eccoli :
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Alghe a pennello
....metti una foto della vasca.
Se l'hai già fatto e io non me ne accorgo, avvisami che prendo provvedimenti.
Aggiunto dopo 49 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Ora ricordo anche i dati della tua acqua
Se ne parlava in altro post.
È stupenda per certi aspetti ma potrebbe essere al limite del "glaciale".
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Io inizierei con il rabboccate sempre con quella.
Quindi poltrona, test ogni tanto e guardare.
Poi si vedrà come và....
Ciao
P.S.
Vai sui monti e prendi foglie secche di alberi idonei.
Metti dentro e lascia fare alla vasca.
Se l'hai già fatto e io non me ne accorgo, avvisami che prendo provvedimenti.
Aggiunto dopo 49 secondi:
Prendo provvedimenti....
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Ora ricordo anche i dati della tua acqua

Se ne parlava in altro post.
È stupenda per certi aspetti ma potrebbe essere al limite del "glaciale".
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Io inizierei con il rabboccate sempre con quella.
Quindi poltrona, test ogni tanto e guardare.
Poi si vedrà come và....
Ciao
P.S.
Vai sui monti e prendi foglie secche di alberi idonei.
Metti dentro e lascia fare alla vasca.
Posted with AF APP
- Mich84
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
-
Profilo Completo
Alghe a pennello
Al momento non ho altri post solo questo , mi hai detto che ti sembrava strando un GH e KH a 2 per questo ho cercato i valori de acqua del comune così vengo utili . Per il resto ci aggiorniamo tra un oretta
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Alghe a pennello
Infatti, hai fatto bene per rinfrescare la memoria.
Il mio parere è: la tua acqua è fortunatamente troppo (molto) pura.
Deve....
come dire....essere invecchiata, "sporcata" un po' in vasca.
Foglie secche.... aiutano.
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
In pratica: nella tua vasca non ci deve essere costantemente acqua di ghiacciaio....per intenderci.
Ed infatti, se ci fai caso, nella tua acqua su su verso i monti, vivono solo le trote.
Aggiunto dopo 49 secondi:
Il mio parere è: la tua acqua è fortunatamente troppo (molto) pura.
Deve....

Foglie secche.... aiutano.
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
In pratica: nella tua vasca non ci deve essere costantemente acqua di ghiacciaio....per intenderci.
Ed infatti, se ci fai caso, nella tua acqua su su verso i monti, vivono solo le trote.
Aggiunto dopo 49 secondi:
Che onestamente non so cosa c'entra con questo discorso ma pazienza.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Certcertsin (05/11/2021, 15:09)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti