Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
cate01

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 25/06/21, 12:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: AR
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 79x29x39
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600 (regolabile)
- Temp. colore: bianche, 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado e amtra mastersoil
- Flora: LEMNA MAJOOR, LIMNOPHILA HETEROPHYLLA, HYDROCOTYLE TRIPARTITA, HYDROCOTYLE LEUCOCEPHALA,VALLISNERIA SPIRALIS, NINPHAEA LOTUS RED, WEEPING MOSS, ROTALA
- Fauna: Infinite planorbarius piccole, 15 boraras brigittae
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di cate01 » 05/11/2021, 12:37
Buondì ragazzi
ho riscontrato un problema con le planorbarius, acquistate (4) ad agosto, si riproducevano come matte dati i 26° e le alghe quando le ho inserite. oggi è morta l'ultima che era rimasta... non capisco il motivo, ne ho ancora molte piccole, ma data la presenza di 1 helena killer penso non sopravviveranno. è possibile che siano morte 4 planorbarius adulte di 1.5 cm per via delle durezze? in vasca dovrò aggiungere boraras brigittae, quindi ho
KH 1
gh8 (da abbassare per i futuri ospiti)
pH 6.5 (fino una settimana fa era 7/7.5, ho aumentato di 2 bolle la CO
2 perche ho alghe al momento)
NO
2- 0
solo la physa grande che avevo dall'inizio è rimasta... i gusci non sono mai stati danneggiati, e pensavo che fossero 2 tipi di lumache molto adattabili, quindi non capisco perche muoiano...

Ultima modifica di
cate01 il 05/11/2021, 13:05, modificato 1 volta in totale.
cate01
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 05/11/2021, 13:05
IMHO bisognerebbe sapere quanto vive mediamente una lumaca.
Seguo.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
cate01

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 25/06/21, 12:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: AR
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 79x29x39
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600 (regolabile)
- Temp. colore: bianche, 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado e amtra mastersoil
- Flora: LEMNA MAJOOR, LIMNOPHILA HETEROPHYLLA, HYDROCOTYLE TRIPARTITA, HYDROCOTYLE LEUCOCEPHALA,VALLISNERIA SPIRALIS, NINPHAEA LOTUS RED, WEEPING MOSS, ROTALA
- Fauna: Infinite planorbarius piccole, 15 boraras brigittae
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di cate01 » 05/11/2021, 13:06
mmarco ha scritto: ↑05/11/2021, 13:05
IMHO bisognerebbe sapere quanto vive mediamente una lumaca.
Seguo.
Ciao
le planorbarius circa due anni mi pare, ma quelle che avevo erano giovani ancora, avevano circa 6 mesi
- Questi utenti hanno ringraziato cate01 per il messaggio:
- mmarco (05/11/2021, 13:08)
cate01
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 05/11/2021, 13:08
cate01 ha scritto: ↑05/11/2021, 13:06
avevano circa 6 mesi
Se ne hai la certezza è cosa importante.
Aggiunto dopo 54 secondi:
I nitrati quanto sono?
E quante bolle di CO
2 dai mediamente al minuto?
Posted with AF APP
mmarco
-
cate01

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 25/06/21, 12:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: AR
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 79x29x39
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600 (regolabile)
- Temp. colore: bianche, 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado e amtra mastersoil
- Flora: LEMNA MAJOOR, LIMNOPHILA HETEROPHYLLA, HYDROCOTYLE TRIPARTITA, HYDROCOTYLE LEUCOCEPHALA,VALLISNERIA SPIRALIS, NINPHAEA LOTUS RED, WEEPING MOSS, ROTALA
- Fauna: Infinite planorbarius piccole, 15 boraras brigittae
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di cate01 » 05/11/2021, 13:15
mmarco ha scritto: ↑05/11/2021, 13:09
Se ne hai la certezza è cosa importante.
Sì, me lo aveva detto il venditore privato
mmarco ha scritto: ↑05/11/2021, 13:09
I nitrati quanto sono?
faccio un p0' fatica a capire il colore del reagente, me ne servirebbe unoo migiore, ma circa 0.25 o poco meno
mmarco ha scritto: ↑05/11/2021, 13:09
quante bolle di CO
2 dai
ora 6 bolle al minuto in 90l, fino alla scorsa settimana 4 ^:)^ ( infatti fino la scorsa settimana il pH era 7.5)
cate01
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 05/11/2021, 13:17
Riesci a mettere una foto della vasca?
La CO
2 non è tanta quindi esclusa....
Aggiunto dopo 51 secondi:
cate01 ha scritto: ↑05/11/2021, 13:15
ma circa 0.25 o poco meno
NITRATI quasi zero....se il test non è fallato....anche loro esclusi.
Aggiunto dopo 5 minuti 7 secondi:
cate01 ha scritto: ↑05/11/2021, 12:37
KH 1
Se hai fatto di tutto per portarlo a uno, fai qualche cosa per portarlo a due....
Soprattutto ragiona sul "se hai fatto di tutto per....."
Così si va per esclusioni.
Posted with AF APP
mmarco
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 05/11/2021, 17:16
ciao!
cate01 ha scritto: ↑05/11/2021, 12:37
data la presenza di 1 helena killer
e se non è stata lei sono stati i pesci o sono morte e basta

hanno sicuramente depositato milioni di uova, aspetta che crescano
le planorbarius sono comunissime lumache d'acqua dolce, arrivano anche con le piante

non disperare
EnricoGaritta
-
cate01

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 25/06/21, 12:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: AR
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 79x29x39
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600 (regolabile)
- Temp. colore: bianche, 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado e amtra mastersoil
- Flora: LEMNA MAJOOR, LIMNOPHILA HETEROPHYLLA, HYDROCOTYLE TRIPARTITA, HYDROCOTYLE LEUCOCEPHALA,VALLISNERIA SPIRALIS, NINPHAEA LOTUS RED, WEEPING MOSS, ROTALA
- Fauna: Infinite planorbarius piccole, 15 boraras brigittae
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di cate01 » 06/11/2021, 2:09
EnricoGaritta ha scritto: ↑05/11/2021, 17:16
se non è stata lei sono stati i pesci
Nessuna delle due, un paio erano già morte prima che prendessi la killer, e pesci non ne ho ancora

Mi muoiono anche quelle piccole, l'acqua è sicuramente troppo tenera per il guscio
Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:
mmarco ha scritto: ↑05/11/2021, 13:23
Riesci a mettere una foto della vasca?
Certo, te la allego subito!!
mmarco ha scritto: ↑05/11/2021, 13:23
qualche cosa per portarlo a due.
Sale da solo, ho il fondo che indurisce molto l'acqua, ora il KH è a 1, ma due settimane fa circa, era a 8

In più anche la povera ludwigia super Red che avevo ha preso una bella botta per qualche motivo, su 7 steli belli che avevo me ne son rimasti 2 spelacchiati


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
cate01
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 06/11/2021, 7:56
Hai mai pensato di inserire qualche micro ramo in vasca?
Le mie adorano il legno ed infatti non so più dove metterle.
Buongiorno
Posted with AF APP
mmarco
-
Jack Sparrow

- Messaggi: 3097
- Messaggi: 3097
- Ringraziato: 263
- Iscritto il: 15/03/15, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Feltre ma Romano de Roma!!!!
- Quanti litri è: 500
- Dimensioni: 100x100x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: 12.400 wrgb
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardino più manado
- Flora: Lemna minor, Cryptocoryne Undulata Green, undulata Red, Hydrocotyle tripartita, Cryptocoryne undulatus ' Kasselmann', Cryptocoryne wendtii reed,Cryptocoryne crispatula var. balansae, anubias, pellia, Microsorium Pteropus Trident, Microsorium Pteropus, muschi vari....
- Fauna: Neocaridina Red Sakura.
- Altre informazioni: Vasca con terriccio da giardino, lapillo granulometria 2 cm e poi sopra manado dark, senza filtro,senza CO2,senza termoriscaldatore....
-
Grazie inviati:
764
-
Grazie ricevuti:
263
Messaggio
di Jack Sparrow » 06/11/2021, 8:05
Ciao secondo me 2 problemi ci sono...
1) Helena sicuramente se è viva qualcosa mangia...
2)KH 1 troppo basso gratta osso di seppia e zucchina.
Posted with AF APP
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!
Jack Sparrow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 4 ospiti