Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Lulu1978

- Messaggi: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 06/11/21, 21:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 280
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Torna e sassolini colorati
- Flora: Piante acquatiche (non so il nome scientifico)
- Fauna: Platy, Guppy, pulitori e altri di cui non so il nome.
- Altre informazioni: Ho tantissimi avannotti perché i miei pesciolini si riproducono in continuazione!!!!!!
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lulu1978 » 06/11/2021, 21:38
Ciao a tutti!!!
Ho bisogno di sapere cosa ha il mio pesce pulitore... È enorme... Credo che sia incinta ma non ne sono sicura! Per il momento l'ho messa in una nursery.
P.s. vorrei allegare foto ma non so come fare.
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
16362311682501397081290041822769.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lulu1978
-
Fiamma
- Messaggi: 17539
- Messaggi: 17539
- Ringraziato: 3590
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3590
Messaggio
di Fiamma » 06/11/2021, 21:49
Ciao
Lulu1978, e benvenuta
Il tuo pesce da fondo ( non esistono pesci pulitori, anzi sporcano più degli altri) sembrerebbe un Corydoras ( @
marko66 puoi confermare? Così gonfio fatico a capirlo)
Non credo siano uova, temo non stia bene, ma non lo metterei nella nursery, ti chiamo i dottori del forum che ti sposteranno nella sezione giusta e vediamo che dicono.
Per favore posta anche una foto del tuo acquario, e dacci tutte le informazioni che puoi ( valori acqua, da quanto è allestito, come lo gestisci ecc)
@
Gioele @
sp19 @
EnricoGaritta
Posted with AF APP
Fiamma
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 06/11/2021, 21:51
Lulu1978 ha scritto: ↑06/11/2021, 21:40
Per il momento l'ho messa in una nursery.
Ciao
Perché la nursery?
i corydoras sono ovipari, depongono uova attaccandole alle superfici lisce nell'ambito di un rituale di accoppiamento. Se è per isolarlo meglio una vaschetta a parte di almeno 10 LT con acqua dell'acquario e cambi giornalieri del 30%. Prima però dovresti descrivere l'acquario, valori, fauna, gestione (cambi, filtro ecc ) , una foto panoramica della vasca e una del pesce dall'alto aiuterebbero molto.
Aggiunto dopo 33 secondi:
@
Fiamma scusa ci siamo sovrapposti

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Fiamma
- Messaggi: 17539
- Messaggi: 17539
- Ringraziato: 3590
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3590
Messaggio
di Fiamma » 06/11/2021, 21:53
Platyno75 ha scritto: ↑06/11/2021, 21:51
scusa ci siamo sovrapposti
Figurati, two is meglio che one

Posted with AF APP
Fiamma
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 06/11/2021, 21:53
Chiediamo ai mod di spostare in Acquariologia generale?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Lulu1978

- Messaggi: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 06/11/21, 21:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 280
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Torna e sassolini colorati
- Flora: Piante acquatiche (non so il nome scientifico)
- Fauna: Platy, Guppy, pulitori e altri di cui non so il nome.
- Altre informazioni: Ho tantissimi avannotti perché i miei pesciolini si riproducono in continuazione!!!!!!
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lulu1978 » 06/11/2021, 22:04
Grazie x le risposte. Non sono molto esperta e l'ho sempre chiamato pesce pulitore!!!! Dunque la vasca è da 280 litri, ce l'ho da un anno e mezzo e ho piante vere. Fino a qualche mese fa c'erano tantissime piante poi ho avuto la brillante idea di metterci un "classico" pesce rosso che le ha mangiate quasi tutte.
La temperatura è sui 25 gradi, ci sono diversi Platy e Guppy che si riproducono di continuo
Mangiano mangime specifico di ottima qualità (non quello commerciale x intenderci).
Non sapevo che il pesce da fondo facesse le uova, sono abituata a Platy e Guppy che partoriscono i piccolini e nella nursery sono più tranquilli perché i maschi danno loro filo da torcere!!!!!
Allego foto acquario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lulu1978
-
Matias
- Messaggi: 3629
- Messaggi: 3629
- Ringraziato: 950
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 06/11/2021, 23:03
Ciao @
Lulu1978, anche secondo me il corydoras è gonfio, non è incinta.
Io comunque ti consiglierei di rivedere sia la piantumazione aggiungendo qualche rapida (e valutare cosa fare con il pesce rosso) sia la popolazione... Se poi vuoi sapere i nomi dei pesci che hai puoi aprire un topic in primo acquario così ti aiutiamo un po' per tutto

- Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
- Fiamma (07/11/2021, 12:11)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
marko66
- Messaggi: 17693
- Messaggi: 17693
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 06/11/2021, 23:07
Si è un corydoras,paleatus penso.Non va' bene con quel fondo,non va' bene se è solo e non va' bene perchè lo nutri troppo.
Puo' bastare?No perchè il problema piu' grosso(in tutti i sensi

) in questa vasca(come popolazione intendo) è quel pesce dietro alla colonna.....
A me sembra un pangasius e se lo è ti conviene toglierlo al piu' presto.
Ci sono alcune cose da rivedere sia sulla fauna,sia nel tipo di layout scelto.Partirei dai valori dell'acqua e da una foto ravvicinata dei due pesci che si intravedono sullo sfondo dietro alla radice.
Il corydoras puoi isolarlo in una vaschetta e cominciare col lasciarlo a dieta per qualche giorno,poi i doc ti sapranno aiutare se è necessario.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Fiamma (07/11/2021, 12:13)
marko66
-
Jack Sparrow

- Messaggi: 3097
- Messaggi: 3097
- Ringraziato: 263
- Iscritto il: 15/03/15, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Feltre ma Romano de Roma!!!!
- Quanti litri è: 500
- Dimensioni: 100x100x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: 12.400 wrgb
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardino più manado
- Flora: Lemna minor, Cryptocoryne Undulata Green, undulata Red, Hydrocotyle tripartita, Cryptocoryne undulatus ' Kasselmann', Cryptocoryne wendtii reed,Cryptocoryne crispatula var. balansae, anubias, pellia, Microsorium Pteropus Trident, Microsorium Pteropus, muschi vari....
- Fauna: Neocaridina Red Sakura.
- Altre informazioni: Vasca con terriccio da giardino, lapillo granulometria 2 cm e poi sopra manado dark, senza filtro,senza CO2,senza termoriscaldatore....
-
Grazie inviati:
764
-
Grazie ricevuti:
263
Messaggio
di Jack Sparrow » 06/11/2021, 23:12
Ciao come ti hanno detto devi mettere piante molte piante poi decidere chi vuoi tenere e chi no.... Non tutti i pesci che hai possono stare insieme con gli stessi valori.... Poi hai molti poecillidi che figliano tantissimo... É non hai abbastanza spazio per tenerli tutti....
Fidati piano piano si risolve tutto e avrai uno spettacolo di acquario spendendo pochissimo.....

Posted with AF APP
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!
Jack Sparrow
-
Matias
- Messaggi: 3629
- Messaggi: 3629
- Ringraziato: 950
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 07/11/2021, 0:02
marko66 ha scritto: ↑06/11/2021, 23:07
A me sembra un pangasius
Mi sa proprio di sì

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti