Filtro o no?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Jade
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 31/10/21, 15:43

Filtro o no?

Messaggio di Jade » 07/11/2021, 11:54

Buongiorno
Che esperienza avete di filtro e senza filtro?.
Avete notato differenza?
Grazie

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53676
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Filtro o no?

Messaggio di cicerchia80 » 07/11/2021, 18:37

... Io prima pensavo fosse una gestione diversa, negli anni mi sono semplicemente convinto che non averlo crea meno problemi, ed insieme a me, quasi tutto lo staff ed una buona fetta di utenti @-)
Stand by

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Filtro o no?

Messaggio di Jack Sparrow » 07/11/2021, 19:00

Ciao Jade il senza filtro 20 anni fa' sembrava una cosa impossibile.... Poi si è scoperto che è la cosa più semplice e economica....
Unica cosa ti servono tante piante rapide. :)

Posted with AF APP
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

Filtro o no?

Messaggio di riccardo269 » 07/11/2021, 19:02

ciao, son partito con classico acquario 190l con filtro e ora grazie al forum mi trovo con 6 vasche di vetro, 7 samla e una vasca minipond esterna.
tutti senza filtro.
anche al primo il filtro l'ho rimosso, senza che la transizione nuocesse ai pesci.

per me la differenza principale e' che serve meno manutenzione, che in estate posso star via un mese senza preoccupazioni e soprattutto che puoi aumentare il numero di vasche senza bisogno di costruirti una centrale atomica per la corrente.

le prime senza filtro le ho destinate ad anabantidi e cory, sul presupposto che avevano metodi di respirazione anche fuori acqua (convinto che le piante non bastassero a fare ossigeno e che in qualche modo il filtro aiutasse l'ossigenazione)

poi ho tolto il filtro nella vasca dei poecilidi e non ho avuto morie.

ultimamente (in giugno) ho inserito due ram in un senza filtro e sembra stiano bene, hanno anche deposto, anche se la deposizione non e' andata a buon fine.

Aggiunto dopo 16 minuti 55 secondi:
come contro e' che alla lunga, almeno nei miei che prendono piu' luce, quando hai materiale in sospensione per pulizie dei vetri etc, ci mette un po' a depositarsi.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Filtro o no?

Messaggio di Pisu » 07/11/2021, 19:35

Io nella mia corta esperienza nel senza filtro ho avuto modo di sperimentare tantissimo.
La mia risposta è dipende.
Per me il senza filtro perfetto è senza movimento e senza CO2. E già che ci siamo levo pure il riscaldatore.
Ma ci sono comunque casi in cui un filtro rende la vasca più semplice da gestire e duratura.
E mi riferisco principalmente alla filtrazione meccanica, non tanto alla biologica (che con un fondo poroso è totalmente inutile)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

Filtro o no?

Messaggio di riccardo269 » 07/11/2021, 19:56

Pisu ha scritto:
07/11/2021, 19:35
Per me il senza filtro perfetto è senza movimento e senza CO2. E già che ci siamo levo pure il riscaldatore.
son d'accordo.
non ho riscaldatori in vasca ne' tanto meno CO2.
il riscaldatore l'ho messo ai ram per provare a indurre covata.
ho anche luci da morto.
vero che una gestione senza tecnica ti limita, soprattutto sulle piante

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53676
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Filtro o no?

Messaggio di cicerchia80 » 07/11/2021, 20:10

Beh.. Io la tecnica la uso, soprattutto il riscaldatore, l'ho anche dai Tanichtys pure se so che potrebbero scendere anche vicino allo 0
Come ho CO2 dai Choprae e nel 300 litri dei Nanay
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Filtro o no?

Messaggio di Pisu » 07/11/2021, 20:18

Ma sicuramente.
Il discorso è giusto un filino complesso :))
C'è una lunghissima scala di grigi in mezzo.
Ogni vasca e ogni obiettivo hanno sicuramente un sistema che può essere più comodo in generale ma non preclude comunque varie sfumature

Aggiunto dopo 33 secondi:
Vabbè stase filosofeggio =))

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Zagab
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 17/11/18, 6:47

Filtro o no?

Messaggio di Zagab » 08/11/2021, 5:21

Preferisco di gran lunga il senza filtro, si riduce di gran lunga la manutenzione e ti dimentichi di dover controllare anche quello.. Piante rapide tipo pothos e se possibile galleggianti e si è a posto.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17682
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Filtro o no?

Messaggio di marko66 » 09/11/2021, 12:43

Per me dipende principalmente dal tipo di vasca e dagli abitanti.Non è neanche necessario avere una vasca particolarmente piantumata nei senza filtro e qui ci sono esempi che lo dimostrano,poi che lo si consigli è ovvio,ma vale anche nelle vasche con filtro.Ci sono poi come detto, tutta una serie di grigi tra i due sistemi.
Per esempio io ho una vasca in cui non ho eliminato il filtro esterno semplicemente perchè ho bisogno di un minimo di corrente in vasca ed è piu' comodo ed esteticamente piu' valido mantenerlo piuttosto che inserire una pompa di movimento interna,caricato con il solo perlon pero'.....
Non c'è una risposta incontestabile anche riguardo alla manutenzione, dipende dal tipo di vasca e non è detto che un sistema sia piu' "comodo" dell'altro.
E' lo stesso discorso dei cambi acqua,possono servire o meno.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti