Caridina waterloo

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
HEGOM
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 24/03/21, 15:29

Caridina waterloo

Messaggio di HEGOM » 07/11/2021, 11:59

ciao,

ieri, dopo una maturazione (dal 31 agosto 2021) , ho inserito le prime 8 Caridina bloody mary, nel mio amtra nanotank 20 litri.
Ho seguito tutti i passi dell'inserimento. quasi un'ora col sacchetto ammollo nella vasca, immissione di tanto in tanto dell'acqua dell'acquario etc.

Appena immesse (sono giovani e molto piccole) , pensavo fossero rimaste nel sacchetto, ma poi, piano piano, ne ho viste almeno 4 o 5 andare di qua e di la e con una frenetica attivita' delle zampette anteriori . insomma mangiavano.

Stamattina ne vedo solo 3 , molto meno mobili, ma sempre all'opera.
Sono stato a lungo ad osservare, ma delle altre non c'e' traccia.

E' ...'normale' o sto sbagliando qualcosa di macroscopico?

Questi i valori rilevati qualche giorno fa.

conducibilita' 200
tem. 21,5
pH 8
GH 9
KH 7
NO2- 0
NO3- 0

grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Caridina waterloo

Messaggio di Fiamma » 07/11/2021, 12:03

Non conosco la varietà ma quel pH mi sembra alto...sentiamo @gem1978 che ne pensa

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Comunque è normale che all'inizio si nascondano, dagli tempo di ambientarsi

Posted with AF APP

Avatar utente
HEGOM
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 24/03/21, 15:29

Caridina waterloo

Messaggio di HEGOM » 07/11/2021, 12:15

grazie fiamma. si sembra altino anche a me, ma proprio ieri, nella parte 'chimica' del forum, ho postato un dubbio.... Il phmetro bisogna tararlo con le 3 bustine OGNI volta prima delle misurazioni?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Caridina waterloo

Messaggio di gem1978 » 07/11/2021, 15:18

HEGOM ha scritto:
07/11/2021, 12:15
Il phmetro bisogna tararlo con le 3 bustine OGNI volta prima delle misurazioni?
Se non tarato almeno andrebbe "verificato" son una soluzione di test. Lo si fa con i phmetro professionali e sarebbe opportuno farlo anche con i nostri.
Fiamma ha scritto:
07/11/2021, 12:04
Non conosco la varietà ma quel pH mi sembra alto
Le blody mary sono una selezione di neocaridina davidi.
Non sono nella stessa linea di selezione delle red cherry , red sakura, ecc... e rispetto a queste dovrebbero avere il rostro più corto che in alcuni casi è l'unico modo di riconoscerle.
Derivano invece dalle shoko e sono quindi più "vicine" alle chocolate o le blue dream.

essendo davidi i valori di allevamento sono sempre gli stessi. Comunque quello che consiglio a prescindere è di tenerle a durezze e pH prossimi a quelli dell'allevatore dal quale sono stato acquistate.
Fiamma ha scritto:
07/11/2021, 12:04
Comunque è normale che all'inizio si nascondano, dagli tempo di ambientarsi
Concordo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
HEGOM (08/11/2021, 8:49)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
HEGOM
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 24/03/21, 15:29

Caridina waterloo

Messaggio di HEGOM » 08/11/2021, 8:56

grazie gem.
Ieri ho verificato il mio phmetro, con le soluzione fatte con le bustine che mi sono arrivate con lo stesso.

Si tratta di soluzioni che avevo messo in vasetti di vetro nuovi e tenute al buio tappate e in una scatola di metallo in garage al fresco circa 1 mese fa.
durante la taratura sulla 6,89 (se ricordo bene) , leggeva circa 6,30 fisso.
Capisco che sono giocattoli, ma ho visto video con letture molto piu' accurate, fatte con gli stessi.

Non sono riuscito a procurarmi l'acqua distillata per creare le soluzioni di test, e mi pare di aver usato acqua demineralizzata (o forse la mia osmotica di casa).

A questo punto quasi quasi comprerei i reagenti per il pH....

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Caridina waterloo

Messaggio di gem1978 » 08/11/2021, 9:12

Esistono anche i buffer di taratura pH già pronti se vuoi fare una prova. Ci sono sia in bustina monodose che flaconcino, entrambi contengono un liquido a pH noto.
In passato ho usato quelli monodose per tarare il mio phmetro che è ad un punto solo di taratura.
HEGOM ha scritto:
08/11/2021, 8:56
quasi quasi comprerei i reagenti per il pH..
Se vuoi prendi però quello JBL pH 6.0 7.6 che almeno ha step di 0.2 punti. Tutti gli altri a reagente hanno range troppo ampi.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
HEGOM (08/11/2021, 9:46)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
HEGOM
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 24/03/21, 15:29

Caridina waterloo

Messaggio di HEGOM » 08/11/2021, 10:09

ho visto su amazon dell'acqua bidistillata ma mettono in etichetta pH 4-7 :-o
ma come si fa a prenderla di riferimento? eppoi, se e' addirittura bi distillata, come mai questa fluttuazione di pH?
non ci capisco piu' niente. non ci sono piu' le acque distillate di una volta! :D

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Caridina waterloo

Messaggio di roby70 » 08/11/2021, 11:02

Non devi prendere l'acqua bidisttilata ma va bene quella che hai usato. Se il pH metro con le soluzioni leggeva 6,3 lo hai tarato per arrivare allo stesso valore della bustina?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
HEGOM
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 24/03/21, 15:29

Caridina waterloo

Messaggio di HEGOM » 08/11/2021, 12:03

gem1978, pensavo di prendere quelli 3-10 perche' temo che 6.0 7.6 sia un po' 'stretto' per i valori della mia acqua

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Caridina waterloo

Messaggio di gem1978 » 08/11/2021, 12:23

HEGOM ha scritto:
08/11/2021, 12:03
prendere quelli 3-10
Soldi spesi male a mio parere :-?? Il pH è un valore logaritmico, con reagenti a step di lettura di 0.5 punti in pratica non hai precisione.

Io cercherei il modo di tarare correttamente prima il phmetro.

Ti quoto un passaggio di roby che forse hai perso
roby70 ha scritto:
08/11/2021, 11:02
Se il pH metro con le soluzioni leggeva 6,3 lo hai tarato per arrivare allo stesso valore della bustina?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot], Guidone1989 e 7 ospiti