andpic ha scritto: ↑08/11/2021, 9:02
ho usato un po' di Sant'Anna
Un po' non è molto indicativo purtroppo. Ti ricordi quanta sant Anna e quanta rubinetto hai usato?
andpic ha scritto: ↑08/11/2021, 9:02
il test per NO
2-
Perfetto, il test KH? Anche quello sarebbe importantissimo averlo assieme a quello del pH.
Per il ceratophillum perfetto, lascialo galleggiare sul pelo dell' acqua.
Potresti prendere anche delle galleggianti tipo salvinia che come il ceratophillum apprezza luci basse, molto facile e adatta a schermate la luce diretta.
andpic ha scritto: ↑08/11/2021, 9:02
del pothos, posso vedere di recuperarne
Anche quello è molto semplice da recuperare. In un qualsiasi garden. Mangia moltissimi nitriti e nitrati per cui ti aiuta molto a tenere sotto controllo le sostanze tossiche.
Procurati anche qualche acidificante naturale come pignette di ontano, foglie di catappa o di quercia o di castagno. Adesso è anche la stagione giusta per raccoglierle in natura.
Le foglie di catappa le trovi online o nei negozi specializzati.
C'è un articolo interessante che potrebbe spiegarti un po' meglio di me (non so perché non riesco a linkare) si chiama acidificanti naturali e lo trovi nella sezione articoli

straconsiglio.
Gli acidificanti naturali aiutano ad abbassare il pH e noi lo dobbiamo portare almeno a 6.5. ambrano un po' ed è perfetto per i Betta. Vedrai che apprezzerá.
Aggiunto dopo 15 minuti 28 secondi:
Altra cosa, attrezzati con la sant Anna perché per 5 giorni faremo dei cambietti giornalieri da 5 litri di sola sant Anna.
\:D/
Vedrai che mettiamo a posto il Bettino. :x
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Altra cosa. La temperatura com'è?