Ventole per acquario 120 litri
- battagliero
- Messaggi: 950
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
Profilo Completo
Ventole per acquario 120 litri
Buona sera a tutti, allora so che siamo ancora in inverno anzi a dirla tutta neanche è cominciato ma mi voglio portare avanti con il lavoro così appena torna il caldo sarò già bello tranquillo.
Ho una vasca con le seguenti caratteristiche 100x30x40, è un acquario chiuso con il coperchio che si alza solo da una parte ( quella posteriore).
Dopo aver letto il topic “ azione dinamica delle ventole sulla temperatura dell’acqua” da cui si evince che sia meglio avere delle ventole ad immissione orizzontale ma non potendo metterle opterò per quella in Verticale.
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 4-s80.html
Lascio il topic di riferimento.
La mia idea è quindi di avere 4/5 ventole ( in allegato l’idea dove inserirle), Avevo già in mente di mettere quella della noiseblock (https://www.reichelt.com/de/en/noiseblo ... 6.html?r=1) da 4 cm, come vi sembrano? Non devono fare tanto rumore in quanto sarà in sala.
La mia domanda è: mi conviene bucare la plastica ( come ho fatto per le luci, non si vede sopra perché c’è un doppio vano ma non è molto profondo) o cosa mi consigliate?
Il tutto sarà regolato da una centralina così ho sia riscaldatore che le ventole tutto in automatico.
Le ventole le collego tra di loro in linea e poi collego il tutto a un trasformatore ( vecchi Caricabatterie per telefoni) e la spina bella centralina.
ps. Ho sbagliato sezione dal telefono, gentilmente chiedo di essere spostato in bricolage
Ho una vasca con le seguenti caratteristiche 100x30x40, è un acquario chiuso con il coperchio che si alza solo da una parte ( quella posteriore).
Dopo aver letto il topic “ azione dinamica delle ventole sulla temperatura dell’acqua” da cui si evince che sia meglio avere delle ventole ad immissione orizzontale ma non potendo metterle opterò per quella in Verticale.
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 4-s80.html
Lascio il topic di riferimento.
La mia idea è quindi di avere 4/5 ventole ( in allegato l’idea dove inserirle), Avevo già in mente di mettere quella della noiseblock (https://www.reichelt.com/de/en/noiseblo ... 6.html?r=1) da 4 cm, come vi sembrano? Non devono fare tanto rumore in quanto sarà in sala.
La mia domanda è: mi conviene bucare la plastica ( come ho fatto per le luci, non si vede sopra perché c’è un doppio vano ma non è molto profondo) o cosa mi consigliate?
Il tutto sarà regolato da una centralina così ho sia riscaldatore che le ventole tutto in automatico.
Le ventole le collego tra di loro in linea e poi collego il tutto a un trasformatore ( vecchi Caricabatterie per telefoni) e la spina bella centralina.
ps. Ho sbagliato sezione dal telefono, gentilmente chiedo di essere spostato in bricolage
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sp19
- Messaggi: 5937
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Ventole per acquario 120 litri
Ti sposto io
- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
- battagliero (07/11/2021, 20:41)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- Marcov
- Messaggi: 6733
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
Ventole per acquario 120 litri
Mi sembrano troppe 5 ventole
Io con una sola ventola e vasca aperta riesco ad abbassare la temperatura di 2 gradi..
Io uso una ventola cooler master da 12mm (era in un vecchio pc) ed è super silenziosa...
Potresti forsare il coperchio e metterne 2 in immissione e una che porta l'aria calda fuori...

Io con una sola ventola e vasca aperta riesco ad abbassare la temperatura di 2 gradi..
Io uso una ventola cooler master da 12mm (era in un vecchio pc) ed è super silenziosa...
Potresti forsare il coperchio e metterne 2 in immissione e una che porta l'aria calda fuori...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
- battagliero (08/11/2021, 12:20)
Marco

- battagliero
- Messaggi: 950
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
Profilo Completo
Ventole per acquario 120 litri
Ne volevo mettere un 5 perché non voglio tenere il coperchio aperto. In realtà oggi rivendendo il progetto ne basterebbero 4
Interessante, ne ho di ventole in giro ma ho paura che siamo veramente rumorose.
La domanda che mi pongo è: io pensavo di mettere in centralina massimo 24/25 gradi, in vasca non vado mai oltre i 28/29, le ventole saranno spesso accese o una volta che arrivano alla temperatura richiesta rimane per un po’?
- Marcov
- Messaggi: 6733
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
Ventole per acquario 120 litri
Rimarranno spente fino a quando la temperatura supera quella impostata nella centralina...battagliero ha scritto: ↑08/11/2021, 12:24le ventole saranno spesso accese o una volta che arrivano alla temperatura richiesta rimane per un po’?
Posted with AF APP
Marco

- battagliero
- Messaggi: 950
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
Profilo Completo
Ventole per acquario 120 litri
Su questo non avevo dubbi la domanda era se per tua esperienza rimangono per molto tempo accese o meno.
In ultimo i 4 buchi delle ventoline le posso “mantenere” con le fascette fa elettricista o pensi che sia pericolo?
- Marcov
- Messaggi: 6733
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
Ventole per acquario 120 litri
Io avendo una temperatura maggiore in casa la lasciavo accesa quasi sempre..battagliero ha scritto: ↑08/11/2021, 15:40Su questo non avevo dubbi la domanda era se per tua esperienza rimangono per molto tempo accese o meno
Altrimenti la collegavo ad una presa temporizzata ad intervalli (3 ore accesa/ 1 spenta)
Non dovresti avere problemi, ma se riuscissi a mettere delle viti andresti sul sicurobattagliero ha scritto: ↑08/11/2021, 15:40In ultimo i 4 buchi delle ventoline le posso “mantenere” con le fascette fa elettricista o pensi che sia pericolo
Posted with AF APP
Marco

- battagliero
- Messaggi: 950
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
Profilo Completo
Ventole per acquario 120 litri
credo che sarà la mia fine

perfetto, tu mi consigli come avevo scritto di utilizzare un vecchio caricatore di cellulare come trasformatore o ne prendo uno appositamente per questo?
- Marcov
- Messaggi: 6733
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
Ventole per acquario 120 litri
Io ho utilizzato un vecchio caricatore del silk epil della mogliebattagliero ha scritto: ↑08/11/2021, 17:40perfetto, tu mi consigli come avevo scritto di utilizzare un vecchio caricatore di cellulare come trasformatore o ne prendo uno appositamente per questo?


@AleDisola quando hai un minuto ^:)^
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
- battagliero (09/11/2021, 1:29)
Marco

- MaurizioPresti
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 04/04/21, 20:55
-
Profilo Completo
Ventole per acquario 120 litri
Visto i dati delle ventole forse con i carica batterie cellulare non ce la fa, la loro tensione nominale è 5V ed apparente circa 7-8 V, le ventole accettano tra i 7,5 e 13V, anche se riuscissero a girare lo farebbero al minimo insufficientemente per il bisogno, io consiglierei un alimentatore anche non stabilizzato da 1A per tutte le ventole.
Anch'io consiglierei una sola ventola da 120mm, meno sbattimenti e più efficace.
Anch'io consiglierei una sola ventola da 120mm, meno sbattimenti e più efficace.
- Questi utenti hanno ringraziato MaurizioPresti per il messaggio:
- battagliero (09/11/2021, 1:29)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti