Topo ha scritto: ↑08/11/2021, 20:44
Buon segno
Eccomi tornato! Per vari casini ho dovuto trascurare un po' l'acquario e beh, stare con le mani in tasca sembra aver pagato ed anche tanto
Vi allego qualche foto di com'è la vasca ora
Le alghe sono rallentate tanto, anche grazie ad aver praticamente dimezzato la luce (ho spento una plafoniera da 1200lm) ed ho rimosso un po' di filamentose misto ciano che erano sul fondo.
Aggiunto qualche stelo di Myriophyllum (Roraima e Matogrossense) e di Heteranthera e del Limnobium galleggiante.
Le Hygrophila sta facendo getti nuovi che sembrano resistere alle alghe, ed uno di questi getti l'ho staccato e trapiantato da solo in primo piano.
Chiedo ora consigli su come procedere al meglio!
Vorrei ripulire rocce e legni, che ho spostato, con candeggina diluita per levare le varie spore e poi iniziare a fertilizzare.
Questi i valori di oggi:
EC = 475
KH = 4
GH = 6
NO
3- = 0 mg/l
PO
43- = 0.25 mg/l
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.