Nebbia batterica

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Luna20
star3
Messaggi: 764
Iscritto il: 02/01/21, 11:38

Nebbia batterica

Messaggio di Luna20 » 08/11/2021, 20:09

Buonasera, vorrei aprire questo topic per un problema del mio acquario.
Un mese e mezzo fa ho chiesto Consigli qui sul forum per le luci, che ho cambiato
E da circa un mese sono seguita da alcuni ragazzi su fertilizzazione.
Ma è insorto un problema e mi hanno consigliato di chiedere un parere anche qui.

Ho un acquario chiuso, riempito con 110 litri di acqua più o meno, inizialmente solo rubinetto e ora sto facendo diversi cambi, anche sostanziosi, con acqua demineralizzata sotto Consiglio di ragazzi qui sul forum.
L acquario è avviato da gennaio.
Le luci ora sono due luci da 2700 Lumen ciascuna e 6500 Kelvin e 30 watt ognuna.
Il fondo ha uno strato di circa 3 cm di fondo fertile e 9 di Ghaino, lavato accuratamente prima di essere messo in acquario.
Ho messo diverse piante rapide, come sessili flora, difformis, Ludwigia. Ho anche un Anubis nana, 5 cladophore (palline di muschio, da gennaio e non mi hanno dato nessun problema) e ho da poco inserito delle piantine di poGostemon helferi.

Inizialmente L acquario era partito molto bene ma da un mese e mezzo circa ho problemi di proliferazione di filamentose.
E dal 23 ottobre nel mio acquario è presente una nebbia batterica, che rende l acqua opaca.
I ragazzi sul forum mi hanno consigliato di fare il trattamento con l argilla verde superventilata, fatto sabato ma senza i risultati sperati in quanto l acqua è rimasta come era.
Prima del trattamento ho tenuto acceso l areatore ho 24, per circa 12 giorni è rimasto accesso.. Ma non è migliorata la situazione.
Sabato ho fatto un cambio di acqua di circa 35 litri con demineralizzata e non è servito a molto.
Le piante sono in blocco da qualche settimana ma avendo dei valori molto alti i ragazzi del forum mi stanno seguendo per farli abbassare e poi ci occuperemo della fertilizzazione.

A quessto punto pensavo fossero le luci.. Forse non adatte.. Non ne ho idea.
E per sicurezza mi hanno chiesto se aprivo ancge qui l argomento che stavamo affrontando con @acquariume e @aragorn
Grazie a tutti

Aggiunto dopo 33 secondi:
I valori attuali sono i seguenti

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
~luna🌻

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Nebbia batterica

Messaggio di mmarco » 08/11/2021, 20:23

Se metti una foto, sarà più facile capire.
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Luna20
star3
Messaggi: 764
Iscritto il: 02/01/21, 11:38

Nebbia batterica

Messaggio di Luna20 » 08/11/2021, 20:34

Questa è la foto dell acqua dopo il trattamento e cambio di acqua di sabato
@mmarco

Aggiunto dopo 17 secondi:
Dopo ovviamente ho tolto le alghe

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Luna20 per il messaggio:
mmarco (08/11/2021, 20:49)
~luna🌻

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Nebbia batterica

Messaggio di mmarco » 08/11/2021, 20:35

Hai filtro?

Posted with AF APP

Avatar utente
Luna20
star3
Messaggi: 764
Iscritto il: 02/01/21, 11:38

Nebbia batterica

Messaggio di Luna20 » 08/11/2021, 20:37

@mmarco no, è un senza filtro
Dentro ci sono 3 guppy cuccioli e 5 platy con qualche cuccioletto

Posted with AF APP
~luna🌻

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Nebbia batterica

Messaggio di mmarco » 08/11/2021, 20:43

Allora l'equilibrio può diventare (all'inizio) precario.
Via la fretta e dentro la pazienza.
Se puoi, prendi delle piante rapide.
Hai modo di procurartele senza troppi sbattimenti?
Se sì, prendi, metti dentro e non fare più nulla se non guardare e magari annusare l'acqua.
Esiste anche il ptophos (quella pianta molto in uso tra noi) che potrebbe aiutare tanto....in questa fase.
Io ora non farei altro.
Ascolta altri pareri e consigli e poi, se posso, decidi sulla base di quello che ritieni avendo la vasca molto sotto gli occhi.
Una volta a settimana un test non fa male.
Ocio a non eccedere con i fertilizzanti perché la vasca è un po' in confusione.
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Una cosa: la vasca è aperta?

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Chiusa....
Allora se riesci, solleva un po' il coperchio.
Poco ma fai circolare l'aria.

Posted with AF APP

Avatar utente
Luna20
star3
Messaggi: 764
Iscritto il: 02/01/21, 11:38

Nebbia batterica

Messaggio di Luna20 » 08/11/2021, 20:52

@mmarco
L acquario è avviato da diverso tempo, da gennaio.
Le piante rapide ci sono ma come ho detto sono bloccate da circa un mese e con @acquariume e @aragorn stiamo cercando di risolvere i valori molto alti ( che ora si stanno abbassando🥳) e più avanti credo iniziamo a fertilizzare.
Come piante da aggiungere.. Non so ho L azzolla caroliniana anziché il photos ma altre non credo

I test li faccio una volta a settimana, prima di fare i cambi con le dosi indicate dai ragazzi.

Di piante galleggianti ho la lemna, il photos non essendo aperto non posso metterlo.
L acqua ho sentito... Non ha nessun odore

Posted with AF APP
~luna🌻

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Nebbia batterica

Messaggio di mmarco » 08/11/2021, 20:54

Luna20 ha scritto:
08/11/2021, 20:52
che ora si stanno abbassando
Ottimo

Aggiunto dopo 23 secondi:
Luna20 ha scritto:
08/11/2021, 20:52
iniziamo a fertilizzare
Più avanti...

Aggiunto dopo 51 secondi:
Luna20 ha scritto:
08/11/2021, 20:52
altre non credo
Se tu avessi un po' di Cornuta Ceratopteris.... però non sarà semplice da trovare.
Ma, al limite di cito l'opposto: felce di Giava....

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Sintesi:
pazienza, fare poco o nulla, aggiungere piante, cambi con acqua non demineralizzata ma bensì piuttosto che nulla, di bottiglia.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Luna20
star3
Messaggi: 764
Iscritto il: 02/01/21, 11:38

Nebbia batterica

Messaggio di Luna20 » 08/11/2021, 20:58

@mmarco
Sisi più avanti fertilizzerò.. Ancora ce qualcosa da sistemare😅
Per la nebbia quindi più di questo non posso fare? In caso aggiungere qualche pianta e dare tempo all acquario di stabilizzarsi di nuovo?

Intendi il muschio? Il muschio ce l ho in un acquarietto a parte... Ne metto qualche "ciuffo"? Se proviene da un altro mio acquario Potrebbe portare altri batteri o problemi?

Posted with AF APP
~luna🌻

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Nebbia batterica

Messaggio di mmarco » 08/11/2021, 20:59

Luna20 ha scritto:
08/11/2021, 20:58
Per la nebbia quindi più di questo non posso fare?
No

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti