Betta respira a fatica dopo aver mangiato

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Betta respira a fatica dopo aver mangiato

Messaggio di Gioele » 09/11/2021, 9:10

Elisotta ha scritto:
08/11/2021, 23:58
Le neritine sono alghivore e non detritivore.
inoltre sono di cattura, si riproducono solo in salmastro e dovrebbero vivere degli anni, ma in acqua tenera crepano molto prima.

@andpic hai una vasca che non ha maturato e con molte poche piante, le alghe se arrivano ti danno solo una mano, non sono le lumache a tenerti a tenerti pulita l'acqua, ma in primis le piante, poi le alghe, poi i batteri che si formeranno e stabilizzeranno e infine tutta una varietà di microfauna che si formerà col tempo in vasca.

ciò che devi fare tu ora è tenere un pH adatto alle betta, monitorare il loro comportamento, non nutrirle troppo, e aggiungere delle galleggianti o delle emerse che ti danno una grossa mano, ma soprattutto, pazienza, prima di pensare che ci sia un problema o di risolverlo, respira, e chiedi che ci si ragiona
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

Betta respira a fatica dopo aver mangiato

Messaggio di Elisotta » 09/11/2021, 9:12

Gioele ha scritto:
09/11/2021, 9:10
Elisotta ha scritto:
08/11/2021, 23:58
Le neritine sono alghivore e non detritivore.
inoltre sono di cattura, si riproducono solo in salmastro e dovrebbero vivere degli anni, ma in acqua tenera crepano molto prima.

@andpic hai una vasca che non ha maturato e con molte poche piante, le alghe se arrivano ti danno solo una mano, non sono le lumache a tenerti a tenerti pulita l'acqua, ma in primis le piante, poi le alghe, poi i batteri che si formeranno e stabilizzeranno e infine tutta una varietà di microfauna che si formerà col tempo in vasca.

ciò che devi fare tu ora è tenere un pH adatto alle betta, monitorare il loro comportamento, non nutrirle troppo, e aggiungere delle galleggianti o delle emerse che ti danno una grossa mano, ma soprattutto, pazienza, prima di pensare che ci sia un problema o di risolverlo, respira, e chiedi che ci si ragiona
Completamente d'accordo con gioiello

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
andpic
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 05/11/21, 10:01

Betta respira a fatica dopo aver mangiato

Messaggio di andpic » 10/11/2021, 22:05

Grazie a tutti.

Potrei spegnere il filtro e lasciar maturare la vasca, magari il filtro potrei riattivarlo più in là.

Per le lumache si, probabilmente ho sbagliato, forse era meglio prenderle più in là. La prossima volta eviterò Nerine.

Ho rieseguito i test e ad oggi N02 direi praticamente 0, cioè dal test il colore sembra proprio il colore associato allo 0.
pH è sceso un pochino, domani aggiungerò un altro po' di catappa. Dal test in striscia mi sembra che siano aumentati NO3-.
A questo punto direi che forse serve un altro cambio d'acqua al 30% e vediamo un po' come va.
Ad occhio direi che la quantità di alghe è leggermente aumentata ma poco importa al momento.

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

Betta respira a fatica dopo aver mangiato

Messaggio di Elisotta » 11/11/2021, 9:17

andpic ha scritto:
10/11/2021, 22:05
Potrei spegnere il filtro e lasciar maturare la vasca,
Secondo me ti conviene spegnerlo perché se lo accendi acceleri di molto la trasformazione di ammonio in NO2- che sono tossici.

Io ti avevo suggerito di scendere piano coi valori e di fare cambi da 5 litri di sola sant Anna ogni giorno per 5 giorni per un motivo molto semplice: sbalzi repentini di valori ammazzano i pesci, soprattutto se già debilitati dopo esposizione costante a sostanze tossiche come nel tuo caso.
Secondo me 30 per cento su 20 litri sono tantini sia per i pesci che per la flora batterica. Un litraggio così basso ha valori più instabili e io ci andrei molto più cauta fossi in te. :-??


La catappa per me la puoi aggiungere anche subito, agisce lentamente e va bene perché non crea sbalzi.

NO2- a zero se hai fatto un cambio di acqua può benissimo essere legato a quello e non legato a una maturazione effettiva della vasca per cui vacci sempre cauto col cibo. Comunque molto bene che i valori siano in miglioramento.
Se dalla striscia aumentano gli NO3- significa comunque che la maturazione sta facendo il suo corso. Anche se la striscia va sempre presa moooolto con le pinze.
andpic ha scritto:
10/11/2021, 22:05
quantità di alghe
Le alghe alla fin fine fanno solo bene in questo momento, se aggiungi piante rapide come pothos, limnophila, ceratophillum ecc le combatti da subito perché entrano in competizione con le alghe e sottraggono loro nutrienti.
;)
Hai aggiunto piante?

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
andpic
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 05/11/21, 10:01

Betta respira a fatica dopo aver mangiato

Messaggio di andpic » 11/11/2021, 11:30

Ok allora spegnerò il filtro, poi lo riaccenderò.
Per quanto riguarda i cambi d'acqua si, è vero, avevi suggerito 5 litri per 5 giorni. Mi era sfuggito il fatto di farlo in giorni consecutivi. Comunque mi sono organizzato con l'acqua e farò questi cambi per i prossimi giorni.
Catappa aggiunta, siamo a poco meno di una foglia al momento.
Oltre la Ceratophyllum non ho aggiunto altro, diciamo che ce ne è in abbondanza in vasca. Purtroppo sono stato un po' incasinato a lavoro in questi giorni e non sono riuscito a passare dal vivaio per il pothos.

Grazie mille!!

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

Betta respira a fatica dopo aver mangiato

Messaggio di Elisotta » 11/11/2021, 23:21

andpic ha scritto:
11/11/2021, 11:30
Comunque mi sono organizzato con l'acqua e farò questi cambi per i prossimi giorni.
Questo è importantissimo perche ti porta ai valori adatti al betta. 😉
andpic ha scritto:
11/11/2021, 11:30
siamo a poco meno di una foglia al momento.
Quando hai finito i cambi mettine dentro anche 3.
andpic ha scritto:
11/11/2021, 11:30
ce ne è in abbondanza in vasca
andpic ha scritto:
11/11/2021, 11:30
poi lo riaccenderò.
Una volta che la vasca è maturata senza filtro non ha senso riaccenderlo perché fai ripartire una maturazione.
Purtroppo in realtà non siamo noi a decidere se ce ne sia abbastanza o meno, ma la vasca stessa. Se terminati i giorni di cambio gli NO2- torneranno a crescere significa che la massa Vegetale è insufficiente.

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
andpic
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 05/11/21, 10:01

Betta respira a fatica dopo aver mangiato

Messaggio di andpic » 13/11/2021, 14:50

Sto facendo come suggerito. Speriamo bene!

Volevo chiedervi un altro consiglio perché trovo notizie contrastanti su internet.

Stavo pensando di aggiungere un po' di compagnia all'unica betta rimasta. Mi suggerite un altro Betta oppure potrebbe andar bene anche qualcosa di diverso? Ad esempio 4-5 neon?

Grazie!

Avatar utente
RedLotus06
star3
Messaggi: 1500
Iscritto il: 30/03/21, 19:31

Betta respira a fatica dopo aver mangiato

Messaggio di RedLotus06 » 13/11/2021, 18:42

Mamma mia I neon no x_x
Può stare benissimo sola. 20 litri per me sono quasi il minimo sindacale per 1 betta
Yare Yare Daze

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

Betta respira a fatica dopo aver mangiato

Messaggio di Elisotta » 14/11/2021, 0:45

Non devi aggiungere nulla adesso. Te lo proibisco :D
Ovviamente lo dico in tono scherzoso ma il concetto caro/a andpic è proprio quello.
Hai un acquario piccolo e instabile al momento quindi non si aggiunge nulla.
Dobbiamo prima fare star bene quel Betta che hai adesso.
Fai qualche foto ancora della vasca e del Betta così vediamo come sta?
Come lo stai alimentando?
Quanti giorni di cambio hai fatto?
Al termine dei 5 giorni fermati coi cambietti e rifai i test. :)

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
andpic
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 05/11/21, 10:01

Betta respira a fatica dopo aver mangiato

Messaggio di andpic » 14/11/2021, 13:23

Ok non aggiungo nulla!! ^:)^ ^:)^ ;)

Manca ancora un cambio d'acqua che effettuerò domani.

Come cibo sto continuando con il granulare e con le larve. Ancora non ho recuperato il cibo congelato suggerito.

Vi mando qualche foto della vasca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti