Fertilizzante a colonna unico? Protocollo?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
chiaranep
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 08/11/21, 14:26

Fertilizzante a colonna unico? Protocollo?

Messaggio di chiaranep » 09/11/2021, 15:17

Buongiorno a tutti!
Sto per avviare una vasca da 30 litri circa, 50x25x28.
Lampada NICREW 14W, 850 lumen
Pensavo di usare un fondo inerte Dennerlee nero, dimensioni 1-2mm (come quello di tropica soil powder) con delle tab o stick.
Ho un impianto CO2 a reazione con bicarbonato e acido citrico

Vorrei fare un pratino di Hemianthus Callitrichoides, con qualche legno ricoperto da muschio java e aggiungere poi Anubias nana, Hygrophila Polysperma e forse qualche altra pianta ancora non decisa, magari una Limnophila sessiliflora.

Quale fertilizzante a colonna consigliate? Quali tabs?
Sarei molto tentata da un fertilizzante unico che contenga comunque tutti i macroelementi, per questioni lavorative non so se sarà possibile seguire ogni giorno un protocollo. Voi cosa ne pensate?

Grazie mille :-h

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1990
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Fertilizzante a colonna unico? Protocollo?

Messaggio di acquariume » 09/11/2021, 16:14

chiaranep ha scritto:
09/11/2021, 15:17
Vorrei fare un pratino di Hemianthus Callitrichoides
Ciao @chiaranep :) mi dispiace scoraggiarti, ma la Hemianthus necessita di più luce.
Sei a 28lumen/lt e sono pochi per le piante... nella fascia di piante di media esigenza di luce ci vorrebbero 40lumen/lt.
Però puoi chiedere in allestimento, li ti aiuteranno a cercare un'altro pratino che soddisfa le tue esigenze :)
chiaranep ha scritto:
09/11/2021, 15:17
Sarei molto tentata da un fertilizzante unico che contenga comunque tutti i macroelementi
Anche qui mi dispiace, ma non è possibile.
Le piante sono molto esigenti e pretendono di mangiare quello che vogliono e quando vogliono.
Se vogliono K e tu gli dai anche Fe e N questi elementi si accumulano e rischi di andare in un eccesso e nei peggiori dei casi in un aumento della EC che può sterminare la fauna.
chiaranep ha scritto:
09/11/2021, 15:17
per questioni lavorative non so se sarà possibile seguire ogni giorno un protocollo. Voi cosa ne pensate?
Basta 1g alla settimana :) ti prendo un 10 minuti per fare un giretto di test, qualche foto e posta tutto qui.
Al resto ci pensiamo noi è ti toccherà solo dosare i fertilizzanti :) poi se ne riparla la settimana prossima :-??
Questi utenti hanno ringraziato acquariume per il messaggio:
chiaranep (09/11/2021, 16:51)

Avatar utente
chiaranep
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 08/11/21, 14:26

Fertilizzante a colonna unico? Protocollo?

Messaggio di chiaranep » 09/11/2021, 16:57

acquariume ha scritto:
09/11/2021, 16:14
chiaranep ha scritto:
09/11/2021, 15:17
Vorrei fare un pratino di Hemianthus Callitrichoides
Ciao @chiaranep :) mi dispiace scoraggiarti, ma la Hemianthus necessita di più luce.
Sei a 28lumen/lt e sono pochi per le piante... nella fascia di piante di media esigenza di luce ci vorrebbero 40lumen/lt.
Però puoi chiedere in allestimento, li ti aiuteranno a cercare un'altro pratino che soddisfa le tue esigenze :)
chiaranep ha scritto:
09/11/2021, 15:17
Sarei molto tentata da un fertilizzante unico che contenga comunque tutti i macroelementi
Anche qui mi dispiace, ma non è possibile.
Le piante sono molto esigenti e pretendono di mangiare quello che vogliono e quando vogliono.
Se vogliono K e tu gli dai anche Fe e N questi elementi si accumulano e rischi di andare in un eccesso e nei peggiori dei casi in un aumento della EC che può sterminare la fauna.
chiaranep ha scritto:
09/11/2021, 15:17
per questioni lavorative non so se sarà possibile seguire ogni giorno un protocollo. Voi cosa ne pensate?
Basta 1g alla settimana :) ti prendo un 10 minuti per fare un giretto di test, qualche foto e posta tutto qui.
Al resto ci pensiamo noi è ti toccherà solo dosare i fertilizzanti :) poi se ne riparla la settimana prossima :-??
Ok grazie mille!
Se invece volessi cambiare la luce per avere un pratino decente quanti lumen/lt mi consigli? 40 o anche più?
Non mancherò a fare foto e test! Ma per ora è ancora tutto in fase di studio :D

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1990
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Fertilizzante a colonna unico? Protocollo?

Messaggio di acquariume » 09/11/2021, 17:31

chiaranep ha scritto:
09/11/2021, 16:57
Se invece volessi cambiare la luce per avere un pratino decente quanti lumen/lt mi consigli? 40 o anche più?
Da quello che so, è una pianta che vuole CO2 e buona luce, ma posso sbagliarmi.
Prova a chiedere in allestimento :)
Per il fertilizzante puoi utilizzare anche il PMDD e il tuo portafoglio ringrazierà, nel caso invece hai un milione da spendere le cose cambiano... :))

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/fertilizzazione-acquario-protocollo-pmdd/
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/pmdd-protocollo-avanzato/
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/aggiornamento-pmdd/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Forst, Setis18 e 4 ospiti