Carassio con macchie rosse e prurito
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- SunnyV
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
Profilo Completo
Carassio con macchie rosse e prurito
Buonasera a tutti,
con l'abbassarsi delle temperature sono tornati i problemi per alcuni miei carassi... e quindi sono tornata anche io!
I miei carassi vivono all'esterno, in due vasche (da qualche parte le avevo presentate lo scorso anno). L'inverno scorso avevo dovuto portare in casa alcuni esemplari che, a quanto pare, non reggevano bene le basse temperature. Il problema si era manifestato in pieno inverno, con i pesci sotto il ghiaccio, ma per la maggior parte dei "villeggianti" era stato sufficiente la vacanza in casa per riprendersi completamente e tornare dai loro compagni a primavera.
Un paio di settimane fa, complice l'abbassamento abbastanza repentino delle temperature, uno dei tre "freddolosi" dello scorso inverno ha iniziato a stazionare sul fondo, quindi dopo qualche giorno di osservazione, l'ho prelevato e portato in casa. Insieme a lui ho prelevato anche un nuovo nato di quest'anno, che, in forma più lieve, mostrava la stessa apatia e la stessa difficoltà nello stazionamento.
In pochissimo il piccoletto si è ripreso, ma l'altro sta manifestando diversi problemi:
- problemi di stabilità: un po' staziona sul fondo, un po' nuota normale, un po' finisce con il muso a fondo e la coda in aria. Dipende dal momento.
- arrossamenti: all'inizio solo all'attaccatura e lungo la pinna posteriore, poi all'attaccatura di quella sulla schiena, oggi anche zona branchie.
- tra ieri sera e oggi ho visto chiaramente che si gratta
Attualmente i due pesci, uno di pochi mesi e l'altro di un anno stanno in una mastella da 90l riempita con circa 70l, con un po' di ceratophyllum e aeratore acceso circa un paio di ore al giorno.
Mangiano senza sputare e defecano normalmente.
Valori (striscette... so che non è il massimo, ma mi servono solo in queste situazioni e praticamente solo per controllare i NO2- e NO3-, l'anno scorso ha funzionato...):
NO3- 25
NO2- 0
GH >16
KH 15-20
pH 7.6
Cl 0
Sto cambiano circa 10l di acqua, sifonando il fondo, ogni 3-4 gg.
Ora ho già spento la luce e non ho foto del pesce... Appena riesco, se necessario, cerco di provvedere...
con l'abbassarsi delle temperature sono tornati i problemi per alcuni miei carassi... e quindi sono tornata anche io!
I miei carassi vivono all'esterno, in due vasche (da qualche parte le avevo presentate lo scorso anno). L'inverno scorso avevo dovuto portare in casa alcuni esemplari che, a quanto pare, non reggevano bene le basse temperature. Il problema si era manifestato in pieno inverno, con i pesci sotto il ghiaccio, ma per la maggior parte dei "villeggianti" era stato sufficiente la vacanza in casa per riprendersi completamente e tornare dai loro compagni a primavera.
Un paio di settimane fa, complice l'abbassamento abbastanza repentino delle temperature, uno dei tre "freddolosi" dello scorso inverno ha iniziato a stazionare sul fondo, quindi dopo qualche giorno di osservazione, l'ho prelevato e portato in casa. Insieme a lui ho prelevato anche un nuovo nato di quest'anno, che, in forma più lieve, mostrava la stessa apatia e la stessa difficoltà nello stazionamento.
In pochissimo il piccoletto si è ripreso, ma l'altro sta manifestando diversi problemi:
- problemi di stabilità: un po' staziona sul fondo, un po' nuota normale, un po' finisce con il muso a fondo e la coda in aria. Dipende dal momento.
- arrossamenti: all'inizio solo all'attaccatura e lungo la pinna posteriore, poi all'attaccatura di quella sulla schiena, oggi anche zona branchie.
- tra ieri sera e oggi ho visto chiaramente che si gratta
Attualmente i due pesci, uno di pochi mesi e l'altro di un anno stanno in una mastella da 90l riempita con circa 70l, con un po' di ceratophyllum e aeratore acceso circa un paio di ore al giorno.
Mangiano senza sputare e defecano normalmente.
Valori (striscette... so che non è il massimo, ma mi servono solo in queste situazioni e praticamente solo per controllare i NO2- e NO3-, l'anno scorso ha funzionato...):
NO3- 25
NO2- 0
GH >16
KH 15-20
pH 7.6
Cl 0
Sto cambiano circa 10l di acqua, sifonando il fondo, ogni 3-4 gg.
Ora ho già spento la luce e non ho foto del pesce... Appena riesco, se necessario, cerco di provvedere...
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Carassio con macchie rosse e prurito
Sì, ho qualche ricordo in proposito
I due direi non sono correlati, l'instabilità può essere sia legata a variazioni brusche della temperatura sia a una infiammazione, proverei a vedere se stando più al caldo e tenendolo a digiuno alcuni gg migliora
Per l'arrossamento è probabilmente legato ai parassiti che causano il prurito..
Quanto grosso è il pesce? Puoi tenerlo in una bacinella un po'più piccola? Proverei coi bagni di sale (che mi sembrava avessi già sperimentato in passato
I valori comunque non sono malissimo
Aggiunto dopo 26 secondi:
An, se riesci a fare foto domani ottimo
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- SunnyV
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
Profilo Completo
Carassio con macchie rosse e prurito
Lo stato della sua "stabilità" è molto altalenante, nonostante sia in casa ormai da una decina di giorni... Ma quello mi preoccupa meno, tutto sommato.sp19 ha scritto: ↑09/11/2021, 20:33direi non sono correlati, l'instabilità può essere sia legata a variazioni brusche della temperatura sia a una infiammazione, proverei a vedere se stando più al caldo e tenendolo a digiuno alcuni gg migliora
Per l'arrossamento è probabilmente legato ai parassiti che causano il prurito..
Quanto grosso è il pesce? Puoi tenerlo in una bacinella un po'più piccola? Proverei coi bagni di sale (che mi sembrava avessi già sperimentato in passato)
I valori comunque non sono malissimo
Ora l'ho guardato più da vicino e ho notato che è come se avesse i "copribranchie" (non so come si chiamano!) gonfi...
Le foto non sono chiarissime per la poca luce e perché non ho tirato fuori il pesce dall'acqua, ma l'ho solo avvicinato alla superficie. Dal vivo le striature rosse si vedono molto di più.
Bagni di sale mai fatti... L'anno scorso se ne era parlato per "Grattugia" (il pesce con le scaglie ballerine...

Come procedo?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Carassio con macchie rosse e prurito
Si isolalo nella vaschetta, prendi un bicchiere di questa acqua e sciogli 4g/l dj sale, aggiungi la soluzione poco per volta in 1h. Ogni gg cambia il 30% di acqua reintegrando il sale tolto, vediamo se si riprende e se il prurito cala
Opercoli branchiali
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- SunnyV
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
Profilo Completo
Carassio con macchie rosse e prurito
Dici che è meglio trattare entrambi i pesci?
Ah, dubbio!
Io in casa ho solo sale marino integrale... va bene o devo prendere quello non iodato o qualcos'altro di particolare?
Posted with AF APP
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Carassio con macchie rosse e prurito
Se l'altro sta bene secondo me no
Sarebbe meglio non integrale e non iodato, se magari per oggi non hai occasione di andare al supermercato fa niente, usa l'altro, ma meglio che quando puoi fai un salto
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- SunnyV
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
Profilo Completo
Carassio con macchie rosse e prurito
@sp19 oggi sono stata al lavoro tutto il giorno, sono passata da casa solo per una mezz'ora a pranzo, quindi quando sono uscita sono passata dal supermercato e ho preso il sale "giusto". Ho trasferito il pesce malmesso nella vaschetta più piccola, riempita con 8l di acqua del mastello in cui era con il compagno, prelevato un bicchiere e sciolto all'interno 32g di sale. Ora lo sto aggiungendo a cucchiaini ogni qualche minuto.
Quando sono rientrata il pesce era in diagonale con la testa sul fondo e la coda verso l'alto, a pancia in su, ma quando si è accorto di me si è raddrizzato e, finché nuota, va quasi dritto.
Nutro poche speranze, ma incrocio le dita...
Quando sono rientrata il pesce era in diagonale con la testa sul fondo e la coda verso l'alto, a pancia in su, ma quando si è accorto di me si è raddrizzato e, finché nuota, va quasi dritto.
Nutro poche speranze, ma incrocio le dita...
Posted with AF APP
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Carassio con macchie rosse e prurito
Già, non è bella come cosa, speriamo in un po' di fortuna
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- SunnyV
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
Profilo Completo
Carassio con macchie rosse e prurito
Aggiornamento:
Ho fatto il primo cambio d'acqua (sempre salata 4g/l), sifonando il fondo. Il pesce oggi è tornato a stazionare sul fondo, pinne chiuse, si attiva quando vede qualcuno e cerca cibo.
Feci bruttine (non ho pensato di fare una foto...) Mezze vuote e un paio galleggiavano.
Il rossore sembra leggermente minore e anche uno degli opercoli branchiali (grazie @sp19) sembra un po' meno gonfio, ma magari è solo la mia impressione...
Ho fatto il primo cambio d'acqua (sempre salata 4g/l), sifonando il fondo. Il pesce oggi è tornato a stazionare sul fondo, pinne chiuse, si attiva quando vede qualcuno e cerca cibo.
Feci bruttine (non ho pensato di fare una foto...) Mezze vuote e un paio galleggiavano.
Il rossore sembra leggermente minore e anche uno degli opercoli branchiali (grazie @sp19) sembra un po' meno gonfio, ma magari è solo la mia impressione...
Posted with AF APP
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Carassio con macchie rosse e prurito
Se è un po ' ché non mangia ci può stare... l'importante è che almeno il colore rossastro stia migliorando
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti