Ciao @
chiaranep
2 topic in fertilizzazione, 2 in tecnica, 1 in piante per chiedere sempre la stessa cosa.
Rischi di essere un poco dispersiva e di ricevere risposte contrastanti.
Capisco i mille dubbi quando si deve allestire una vasca, hai ragione.
Cerchiamo di andare per ordine.
1) Quale sarà la fauna? Intorno ruota l'allestimento.
2) Se invece la priorita sono le pante e non vuoi mettere pesci, il discorso cambia.
chiaranep ha scritto: ↑09/11/2021, 16:32
Ho un impianto CO
2 a reazione con bicarbonato e acido citrico
Per esperienza ti dico che in vasche piccole potrebbe essere un rischio.
gem1978 ha scritto: ↑09/11/2021, 17:59
Mi vengono in mente Lilaeopsis brasiliensis oppure sagittaria subulata. Quest'ultima tende ad allungare parecchio le foglie se la luce è scarsa.
Sono entrambe piante che potresti tenere senza CO
2
Mi sentirei di consigliarti queste, oppure una Eleocharis Parvula.
Possono reggere senza CO
2.
Se invece vuoi spingere con luce e fertilizzazione devi dotarti di CO
2 a bombola, molto piu stabile nell'erogazione, ed eviti possibili disastri e stragi della fauna.
A quel punto potresti andare su un pratino piu spinto.
Ma ne vale la pena?
Resta anche il dubbio su come distribuire la CO
2 in vasca. Con un filtro?
In acquari cosi poccoli il filtro può fare parecchia corrente e disperdere la CO
2 rendendo vano il suo utilizzo.
Ritornando al punto 1, se hai intenzione di mettere dei pesci, in questi pochi litri potresti mettere al limite un Betta, ma con luci basse, senza filtro e senza CO
2 (il filtro lo disturberebbe), delle
Caridina (anche qui senza filtro o con uno ad aria).
Perciò, come ti dicevo, la scelta della fauna influisce sulla scelta della tecnica (luci, filtro, CO
2) che a sua volta influisce sulla scelta delle piante.