Primo acquario avviato a Maggio

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
naturalistaispirato
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 18/05/21, 21:09

Primo acquario avviato a Maggio

Messaggio di naturalistaispirato » 11/11/2021, 19:02

Buonasera a tutti, ho avviato un Askoll Pure M 44 lt a maggio 2021 ho avuto delle difficoltà iniziali sia sull'avvio che sulla gestione in quanto era il primo approccio. Alcuni colleghi gentilissimi qui mi hanno aiutata e dopo una disavventura iniziale per 5 mesi il mio acquario ha proceduto in tranquillità senza particolari vittime. I problemi sono iniziati sabato quando ho inserito 3 Anentome helena alla popolazione per eliminare le physa ed ho inserito della resina nel vano filtrante al posto del carbone attivo per eliminare le alghe (entrambe sotto consiglio del commerciante). I valori hanno iniziato a sballarsi allego i test ed alcuni esemplari sono deceduti (4 Endler e 2 Caridina). Lunedì ho fatto un cambio dell'acqua di 13 litri Sant'Anna, rimesso il solito carbone attivo, cambiato la spugna filtrante ed oggi ho effettuato di nuovo il test che allego. Sulle immagini dei test ci sono i giorni per darvi una cognizione temporale.
Vi chiedo se avete particolari segnalazioni da farmi riguardo i valori dell'ultimo test. A me pare che la situazione di emergenza sia rientrata anche se forse il pH è un pò troppo basso in conseguenza del bassissimo KH e alta CO2. Al momento nel 44 lt c'è solo 1 Caridina, 3 Anentome, qualche physa e 3 Cardinali (superstiti della primissima moria di pesci e di un acquisto iniziale impulsivo).
Prima di ricominciare a popolare vorrei raggiungere una situazione di stabilità e per il futuro mi vorrei orientare comunque sulla scelta di una popolazione di sole Caridina.

Altra domanda stupidissima, l'acqua dell'acquario è tutta Sant'Anna (pH alla sorgente 6,8), possibile che inserendola 1 lt per volta con troppa foga abbiamo aumentato la CO2 nell'acquario? Con conseguenza di un abbassamento ulteriore del pH?

Grazie a tutti in anticipo! ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1470
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

Primo acquario avviato a Maggio

Messaggio di Minimo » 11/11/2021, 19:49

naturalistaispirato ha scritto:
11/11/2021, 19:02
ho inserito della resina nel vano filtrante al posto del carbone attivo per eliminare le alghe
Non credo questi eliminino le alghe, per questo servono piante rapide in salute.
naturalistaispirato ha scritto:
11/11/2021, 19:02
acqua
naturalistaispirato ha scritto:
11/11/2021, 19:02
Sant'Anna
Questa è praticamente osmosi con durezze prossimo allo zero.
Scusa ma non ho capito, eroghi CO2?
naturalistaispirato ha scritto:
11/11/2021, 19:02
rimesso il solito carbone attivo
Perché?
Ad ogni modo i test a striscette danno un'idea ma per avere dei dati attendibili procurati i reagenti, KH, GH, NO2-, NO3-, PO43-, un conduttivimetro ed un phmetro.
Servono informazioni sulla gestione della vasca, luci e Fotoperiodo, fertilizzi? Se si come e con cosa.

Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Sembra di vedere la presenza di nitriti (NO2-) non va bene, devono essere zero.

Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
naturalistaispirato ha scritto:
11/11/2021, 19:02
la CO2
Gli sbalzi di questa vengono tamponati dal KH, se questo è inferiore a due il rischio di sbalzi repentini del pH esiste è le conseguenze possono essere mortali per la fauna.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Minimo per il messaggio:
naturalistaispirato (12/11/2021, 10:01)

Avatar utente
naturalistaispirato
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 18/05/21, 21:09

Primo acquario avviato a Maggio

Messaggio di naturalistaispirato » 12/11/2021, 10:53

@Minimo ti ringrazio per la risposta!

No, non erogo CO2.

Ho rimesso il carbone attivo perchè ho avuto una moria senza sapere il perchè essenzialmente, volevo scongiurare la presenza di sostanze tossiche. Motivo per cui ho cambiato anche la spugna filtrante.

In acquario sono presenti: Limnophila sessiliflora, Anubias Nana su tronco, Luydwigia Repens (so che devo togliere il carbone attivo se nn voglio vederla morire, è corretto?) e un altra pianta da tronco forse Anubias Microsorium ( scusate ma non sono sicura). La vasca prende molta luce perchè è in vetrina nel mio ufficio. Di luce artificiale ne prende 3 ore giornaliere. Illuminazione: 24LED bianchi 6500°K e 2 LED Blu, 885lm. No fertilizzanti.

Il valore NO2-: so che i valori ideali sono di circa 0,01-0,025, è corretto? Essendo il mio valore 0,03 mi consigli di fare un altro cambio di acqua? Io non vorrei esagerare con questi cambi. Quale altra soluzione ho?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario avviato a Maggio

Messaggio di roby70 » 12/11/2021, 10:57

naturalistaispirato ha scritto:
12/11/2021, 10:53
Motivo per cui ho cambiato anche la spugna filtrante.
Oltre alla spugna hai anche i cannolicchi? Se si, questi non li hai toccati vero?
naturalistaispirato ha scritto:
12/11/2021, 10:53
so che i valori ideali sono di circa 0,01-0,025, è corretto?
Il valore corretto è 0 ;) Se sono maggiori di 0 vuol dire che il filtro non lavora bene.
naturalistaispirato ha scritto:
12/11/2021, 10:53
Essendo il mio valore 0,03 mi consigli di fare un altro cambio di acqua?
Adesso che pesci hai esattamente? Come stanno? LI vedi spesso in superficie a boccheggiare?
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
naturalistaispirato (12/11/2021, 10:59)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
naturalistaispirato
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 18/05/21, 21:09

Primo acquario avviato a Maggio

Messaggio di naturalistaispirato » 12/11/2021, 11:08

@roby70 grazie per la tua risposta :)

Si ho i cannolicchi, ma non li ho toccati minimamente.

Se il filtro nn lavora bene immagino che non sia per sovrappopolazione perchè al momento ho 1 caridina che mi pare stare bene (sicuramente si sente un pò sola però!), 3 cardinali di cui due fanno le corse e uno sta un pò più per i fatti suoi. Quest'ultimo non sta bene: ha una bolla vicino alla bocca e so che questa malattia può essere dovuta a sbalzi di pH (che è infatti il problema che ho avuto questo week end dopo aver inserito la resina nel vano filtrante e le 3 Anentome, con seguente morte nel giro di 2 giorni di 2 Caridina e 4 Endler). Nessun pesce nemmeno quello con la bolla mostra difetti dell'epidermide, anche le pinne sono ok. C'è qualche physa... difficile contarle!

Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
[/quote]
LI vedi spesso in superficie a boccheggiare?
[/quote]

No, non vanno mai in superficie se non per mangiare quando somministro il mangime.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario avviato a Maggio

Messaggio di roby70 » 12/11/2021, 13:02

Se i pesci non danno segni di boccheggiamento non farei cambi però visto che dici che un cardinale ha qualcosa vicino alla bocca apri un topic in acquariologia con foto e valori e senti cosa ti consigliano.
C'è forse qualcosa in acqua che sicuramente non va via con le resine.
naturalistaispirato ha scritto:
12/11/2021, 11:10
e le 3 Anentome,
Perchè le hai inserite? :(( Immagino il motivo ma non è stata una buona scelta farlo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti