Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
mammut

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 07/03/21, 21:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Temp. colore: 9000/6500k di serie
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo 3mm, Aqua Basis Plus JBL
- Flora: .
Heteranthera Zosterifolia
Pogestemon Stellatus
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii rosaefolia
Lobelia cardinalis
Echinodorus Ozelot Green
Echinodorus el diablo
Cryptocoryne wendtii brown
Pogestemon helferi
Lagenandra meeboldii pink
Anubias kruising
Microsorum pteropus windelov
Microsorum diversifolium
Limnophila sessiliflora
Alternanthera variegata
Salvinia auriculata
- Fauna: .
3 P. scalare
24 Cardinali
6 Corydoras panda
1 Garra Flavatra
3 Siamensis
- Altre informazioni: Filtro interno juwel spostato a sinistra, cannolicchi siporax, CO2 h24, illuminazione 8 ore, 26/27 gradi.
- Secondo Acquario: Acquario di acqua fredda da 115 litri con 2 pesci rossi (carassi). Vallisneria, Egeria, Cryptocoryne, microsorum e hygrophila rosa. Chihiros A801 e filtro Tetra ex800 con siporax.
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di mammut » 08/11/2021, 21:13
Ok @
sp19 !
Farò altri 2 gg di sale da oggi, i puntini sono spariti (anche su quello della foto iniziale che era pieno

)..
Poi come diminuisco la salinità nei 10 gg successivi?
Continuo con i cambi giornalieri del 30%?
Ho poi sempre lo scalare che non ha mai mangiato nulla e il Ramirezi maschio che è da 2 giorni che se ne sta immobile e impassibile a pelo fondo..
Grazie mille ragazzi, mi siete veramente di grande aiuto
mammut
-
sp19
- Messaggi: 5937
- Messaggi: 5937
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 09/11/2021, 13:06
mmutti ha scritto: ↑08/11/2021, 21:13
diminuisco la salinità
Puoi fare i cambi giornalieri con acqua dolce, basta solo versare a step la nuova acqua, i cambi si fanno sempre, fino a che non tornano in acquario
mmutti ha scritto: ↑08/11/2021, 21:13
scalare
Questo non va bene, quando mangiava hai notato se spuntava? Le feci come sono?
mmutti ha scritto: ↑08/11/2021, 21:13
Ramirezi
Se non ha sintomi potrebbe essere anche stressato però tienilo monitorato per un paio di gg..
- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio (totale 2):
- mammut (09/11/2021, 21:27) • EnricoGaritta (10/11/2021, 11:49)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
mammut

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 07/03/21, 21:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Temp. colore: 9000/6500k di serie
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo 3mm, Aqua Basis Plus JBL
- Flora: .
Heteranthera Zosterifolia
Pogestemon Stellatus
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii rosaefolia
Lobelia cardinalis
Echinodorus Ozelot Green
Echinodorus el diablo
Cryptocoryne wendtii brown
Pogestemon helferi
Lagenandra meeboldii pink
Anubias kruising
Microsorum pteropus windelov
Microsorum diversifolium
Limnophila sessiliflora
Alternanthera variegata
Salvinia auriculata
- Fauna: .
3 P. scalare
24 Cardinali
6 Corydoras panda
1 Garra Flavatra
3 Siamensis
- Altre informazioni: Filtro interno juwel spostato a sinistra, cannolicchi siporax, CO2 h24, illuminazione 8 ore, 26/27 gradi.
- Secondo Acquario: Acquario di acqua fredda da 115 litri con 2 pesci rossi (carassi). Vallisneria, Egeria, Cryptocoryne, microsorum e hygrophila rosa. Chihiros A801 e filtro Tetra ex800 con siporax.
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di mammut » 09/11/2021, 21:25
Ciao @
sp19
Anche stasera scalare e 1 ramirezi non hanno mangiato nulla...
Questo non va bene, quando mangiava hai notato se spuntava? Le feci come sono?
Non ha mai toccato nulla. Le feci, di qualche giorno fa, erano completamente bianche. Da qualche giorno non ne vedo
Se non ha sintomi potrebbe essere anche stressato però tienilo monitorato per un paio di gg..
Ok vediamo come va...
mammut
-
sp19
- Messaggi: 5937
- Messaggi: 5937
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 09/11/2021, 21:40
mmutti ha scritto: ↑09/11/2021, 21:25
qualche giorno non ne vedo
L'addome è gonfio?
Hai qualcosa di appetibile? Tipo congelato o vivo?
- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
- mammut (11/11/2021, 19:37)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
mammut

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 07/03/21, 21:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Temp. colore: 9000/6500k di serie
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo 3mm, Aqua Basis Plus JBL
- Flora: .
Heteranthera Zosterifolia
Pogestemon Stellatus
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii rosaefolia
Lobelia cardinalis
Echinodorus Ozelot Green
Echinodorus el diablo
Cryptocoryne wendtii brown
Pogestemon helferi
Lagenandra meeboldii pink
Anubias kruising
Microsorum pteropus windelov
Microsorum diversifolium
Limnophila sessiliflora
Alternanthera variegata
Salvinia auriculata
- Fauna: .
3 P. scalare
24 Cardinali
6 Corydoras panda
1 Garra Flavatra
3 Siamensis
- Altre informazioni: Filtro interno juwel spostato a sinistra, cannolicchi siporax, CO2 h24, illuminazione 8 ore, 26/27 gradi.
- Secondo Acquario: Acquario di acqua fredda da 115 litri con 2 pesci rossi (carassi). Vallisneria, Egeria, Cryptocoryne, microsorum e hygrophila rosa. Chihiros A801 e filtro Tetra ex800 con siporax.
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di mammut » 09/11/2021, 21:59
Non ho nulla, solo secco della G5 (che gli altri, e lui stesso, in acquario han sempre divorato) o altre marche economiche ma non credo siano più appetibili.
Il ventre dello scalare è piu svuotato del normale, gonfio direi di no. Ha la pinna dorsale un po piegata.
Mentre il Ramirezi sta a pelo fondo con la pinna dorsale un po' abbassata il che non credo sia un bel segno.
Allego le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mammut
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Messaggi: 8793
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 10/11/2021, 11:51
Ciao @mmutti

Sono magretti ma credo solo stressati, sarebbe utile provare a dargli da mangiare del vivo/congelato, tipo larve di zanzara o chironomus, daphnie etc.
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
mammut

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 07/03/21, 21:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Temp. colore: 9000/6500k di serie
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo 3mm, Aqua Basis Plus JBL
- Flora: .
Heteranthera Zosterifolia
Pogestemon Stellatus
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii rosaefolia
Lobelia cardinalis
Echinodorus Ozelot Green
Echinodorus el diablo
Cryptocoryne wendtii brown
Pogestemon helferi
Lagenandra meeboldii pink
Anubias kruising
Microsorum pteropus windelov
Microsorum diversifolium
Limnophila sessiliflora
Alternanthera variegata
Salvinia auriculata
- Fauna: .
3 P. scalare
24 Cardinali
6 Corydoras panda
1 Garra Flavatra
3 Siamensis
- Altre informazioni: Filtro interno juwel spostato a sinistra, cannolicchi siporax, CO2 h24, illuminazione 8 ore, 26/27 gradi.
- Secondo Acquario: Acquario di acqua fredda da 115 litri con 2 pesci rossi (carassi). Vallisneria, Egeria, Cryptocoryne, microsorum e hygrophila rosa. Chihiros A801 e filtro Tetra ex800 con siporax.
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di mammut » 10/11/2021, 21:43
Ciao @
EnricoGaritta
EnricoGaritta ha scritto: ↑10/11/2021, 11:51
ida mangiare del vivo/congelato, tipo larve di zanzara o chironomus, daphnie etc.
In casa ho solo DELICA di TETRA che sono larve di chironomus liofilizzate che stanno sulla superficie dell'acqua e lo scalare sembra leggermente interessato.il ramirezi invece nulla..
Domani dovrei riuscire ad andare in negozio e vedere x "larve di zanzara o chironomus, daphnie". Servono quindi vive oppure congelate? Non essicate giusto?
P.s. ciao @
sp19 ho notato feci bianche e lunge dallo scalare stasera. Allego foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mammut
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Messaggi: 8793
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 11/11/2021, 14:26
mmutti ha scritto: ↑10/11/2021, 21:43
sono larve di chironomus liofilizzate c
Mettile in una siringa, aspira acqua, chiudi il buco di uscita con il dito e fai il vuoto

Cosi si idrateranno e scenderanno a fondo

i ram in genere non mangiano dal pelo dell'acqua.
mmutti ha scritto: ↑10/11/2021, 21:43
ho notato feci bianche e lunge dallo scalare stasera.
Un po' di muco ci può stare, attualmente non mi preoccuperei.
Stai passando tutti in acqua dolce?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio (totale 2):
- mammut (11/11/2021, 19:36) • sp19 (11/11/2021, 20:03)
EnricoGaritta
-
mammut

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 07/03/21, 21:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Temp. colore: 9000/6500k di serie
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo 3mm, Aqua Basis Plus JBL
- Flora: .
Heteranthera Zosterifolia
Pogestemon Stellatus
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii rosaefolia
Lobelia cardinalis
Echinodorus Ozelot Green
Echinodorus el diablo
Cryptocoryne wendtii brown
Pogestemon helferi
Lagenandra meeboldii pink
Anubias kruising
Microsorum pteropus windelov
Microsorum diversifolium
Limnophila sessiliflora
Alternanthera variegata
Salvinia auriculata
- Fauna: .
3 P. scalare
24 Cardinali
6 Corydoras panda
1 Garra Flavatra
3 Siamensis
- Altre informazioni: Filtro interno juwel spostato a sinistra, cannolicchi siporax, CO2 h24, illuminazione 8 ore, 26/27 gradi.
- Secondo Acquario: Acquario di acqua fredda da 115 litri con 2 pesci rossi (carassi). Vallisneria, Egeria, Cryptocoryne, microsorum e hygrophila rosa. Chihiros A801 e filtro Tetra ex800 con siporax.
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di mammut » 11/11/2021, 19:33
[/quote]
Mettile in una siringa, aspira acqua, chiudi il buco di uscita con il dito e fai il vuoto

[/quote]
Quanti consigli grazie
Poi oggi non sono riuscito ad andare al mio solito negozio ma ad uno qui vicino che mi ha dato i 2 prodotti in foto, vivo non aveva nulla..
[/quote]
Cosi si idrateranno e scenderanno a fondo

i ram in genere non mangiano[/quote]
Effettivamente è proprio cosi!!
Stai passando tutti in acqua dolce?
Si stasera il cambio di 20l li faro solo con acqua dolce inserendola poco per volta (in 1 ora circa)..
Grazie! Vi aggiorno!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mammut
-
mammut

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 07/03/21, 21:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Temp. colore: 9000/6500k di serie
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo 3mm, Aqua Basis Plus JBL
- Flora: .
Heteranthera Zosterifolia
Pogestemon Stellatus
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii rosaefolia
Lobelia cardinalis
Echinodorus Ozelot Green
Echinodorus el diablo
Cryptocoryne wendtii brown
Pogestemon helferi
Lagenandra meeboldii pink
Anubias kruising
Microsorum pteropus windelov
Microsorum diversifolium
Limnophila sessiliflora
Alternanthera variegata
Salvinia auriculata
- Fauna: .
3 P. scalare
24 Cardinali
6 Corydoras panda
1 Garra Flavatra
3 Siamensis
- Altre informazioni: Filtro interno juwel spostato a sinistra, cannolicchi siporax, CO2 h24, illuminazione 8 ore, 26/27 gradi.
- Secondo Acquario: Acquario di acqua fredda da 115 litri con 2 pesci rossi (carassi). Vallisneria, Egeria, Cryptocoryne, microsorum e hygrophila rosa. Chihiros A801 e filtro Tetra ex800 con siporax.
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di mammut » 11/11/2021, 22:36
Nulla di speciale quelle bustine... il ram nulla e lo scalare poco..
probabilmente osservando ho capito che sia lo scalare che il ram maschio sono stressati da quella zoccola della ram femmina.. L'ho colta in fragrante mentre li "beccava"..
Questi 2 ram, a parte la prima covata, non si sono mai sopportati..
I cardinali invece mi sembrano in forma! Stanno prendendo un bel colore rosso!
Da oggi, che ho iniziato con il ritorno ad acqua dolce, quanto tempo dovrà passare prima di inserirli in acquario?
In acquario la temperatura è sempre fissa a 30 gradi, la mantengo ancora?
mammut