Fauna: 2 Corydoras panda 6 Corydoras aeneus albini 2F ancistrus 21 cardinali Numero imprecisato di lumache physa, planorbarius e melanoides
Altre informazioni: Vasca avviata il 9/7/2020 Riscaldatore Newa Therm eco vto 200W No CO2 Filtro esterno hopar (1200 L/H) Fertilizzazione PMDD (dal 20/09/2020) Fotoperiodo 8-9 ore
Secondo Acquario: 120x40x50 cm, 240 lordi. Filtro interno a scomparti siliconato. Avviato il 22/9/21 Luce: 2 lampadine LED da 6500K, 2000lm ciascuna Fondo sabbia scura (0.3-0.9 mm) Riscaldatore Newa Therm VTX 250W Flora: Vallisneria, Anubias, Egeria densa, Limnobium, Lemna minor Fauna: 3 oranda calico, planorbarius, physa e melanoides tubercolata
Altri Acquari: TERZO ACQUARIO 45×25×25 cm, 28L, no filtro. Avviato il 15/1/22. Fauna: betta butterfly, melanoides, planorbarius, physa, hydra. Flora: Limnobium, Helanthium bolivianum, Ceratophyllum, muschi vari, photos, Bucephalandra
Fauna: 2 Corydoras panda 6 Corydoras aeneus albini 2F ancistrus 21 cardinali Numero imprecisato di lumache physa, planorbarius e melanoides
Altre informazioni: Vasca avviata il 9/7/2020 Riscaldatore Newa Therm eco vto 200W No CO2 Filtro esterno hopar (1200 L/H) Fertilizzazione PMDD (dal 20/09/2020) Fotoperiodo 8-9 ore
Secondo Acquario: 120x40x50 cm, 240 lordi. Filtro interno a scomparti siliconato. Avviato il 22/9/21 Luce: 2 lampadine LED da 6500K, 2000lm ciascuna Fondo sabbia scura (0.3-0.9 mm) Riscaldatore Newa Therm VTX 250W Flora: Vallisneria, Anubias, Egeria densa, Limnobium, Lemna minor Fauna: 3 oranda calico, planorbarius, physa e melanoides tubercolata
Altri Acquari: TERZO ACQUARIO 45×25×25 cm, 28L, no filtro. Avviato il 15/1/22. Fauna: betta butterfly, melanoides, planorbarius, physa, hydra. Flora: Limnobium, Helanthium bolivianum, Ceratophyllum, muschi vari, photos, Bucephalandra
avevo capito non stessero mangiando in quel momento, quindi lei salta la cena o mangia poco poco...
Il maschio mangia normalmente e si fionda sul cibo appena cade, la femmina sembra che neanche lo veda... ieri ho dato l'artemia decongelata e l'ho "sparata" con la siringa proprio addosso alla femmina per farla mangiare ma non l'ha neanche guardata. Questo lo fa sempre, la vedo che mangiucchia ogni tanto sul fondo ma solo quando la pastiglia si scioglie
Va bene, allora intanto quando riesci isolala, poi vediamo le feci e valutiamo, per i punti quando riesci magari fammi una foto con un cerchio per indicarli
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
Fauna: 2 Corydoras panda 6 Corydoras aeneus albini 2F ancistrus 21 cardinali Numero imprecisato di lumache physa, planorbarius e melanoides
Altre informazioni: Vasca avviata il 9/7/2020 Riscaldatore Newa Therm eco vto 200W No CO2 Filtro esterno hopar (1200 L/H) Fertilizzazione PMDD (dal 20/09/2020) Fotoperiodo 8-9 ore
Secondo Acquario: 120x40x50 cm, 240 lordi. Filtro interno a scomparti siliconato. Avviato il 22/9/21 Luce: 2 lampadine LED da 6500K, 2000lm ciascuna Fondo sabbia scura (0.3-0.9 mm) Riscaldatore Newa Therm VTX 250W Flora: Vallisneria, Anubias, Egeria densa, Limnobium, Lemna minor Fauna: 3 oranda calico, planorbarius, physa e melanoides tubercolata
Altri Acquari: TERZO ACQUARIO 45×25×25 cm, 28L, no filtro. Avviato il 15/1/22. Fauna: betta butterfly, melanoides, planorbarius, physa, hydra. Flora: Limnobium, Helanthium bolivianum, Ceratophyllum, muschi vari, photos, Bucephalandra
Fauna: 2 Corydoras panda 6 Corydoras aeneus albini 2F ancistrus 21 cardinali Numero imprecisato di lumache physa, planorbarius e melanoides
Altre informazioni: Vasca avviata il 9/7/2020 Riscaldatore Newa Therm eco vto 200W No CO2 Filtro esterno hopar (1200 L/H) Fertilizzazione PMDD (dal 20/09/2020) Fotoperiodo 8-9 ore
Secondo Acquario: 120x40x50 cm, 240 lordi. Filtro interno a scomparti siliconato. Avviato il 22/9/21 Luce: 2 lampadine LED da 6500K, 2000lm ciascuna Fondo sabbia scura (0.3-0.9 mm) Riscaldatore Newa Therm VTX 250W Flora: Vallisneria, Anubias, Egeria densa, Limnobium, Lemna minor Fauna: 3 oranda calico, planorbarius, physa e melanoides tubercolata
Altri Acquari: TERZO ACQUARIO 45×25×25 cm, 28L, no filtro. Avviato il 15/1/22. Fauna: betta butterfly, melanoides, planorbarius, physa, hydra. Flora: Limnobium, Helanthium bolivianum, Ceratophyllum, muschi vari, photos, Bucephalandra
Fauna: 2 Corydoras panda 6 Corydoras aeneus albini 2F ancistrus 21 cardinali Numero imprecisato di lumache physa, planorbarius e melanoides
Altre informazioni: Vasca avviata il 9/7/2020 Riscaldatore Newa Therm eco vto 200W No CO2 Filtro esterno hopar (1200 L/H) Fertilizzazione PMDD (dal 20/09/2020) Fotoperiodo 8-9 ore
Secondo Acquario: 120x40x50 cm, 240 lordi. Filtro interno a scomparti siliconato. Avviato il 22/9/21 Luce: 2 lampadine LED da 6500K, 2000lm ciascuna Fondo sabbia scura (0.3-0.9 mm) Riscaldatore Newa Therm VTX 250W Flora: Vallisneria, Anubias, Egeria densa, Limnobium, Lemna minor Fauna: 3 oranda calico, planorbarius, physa e melanoides tubercolata
Altri Acquari: TERZO ACQUARIO 45×25×25 cm, 28L, no filtro. Avviato il 15/1/22. Fauna: betta butterfly, melanoides, planorbarius, physa, hydra. Flora: Limnobium, Helanthium bolivianum, Ceratophyllum, muschi vari, photos, Bucephalandra
@Matias @sp19 buongiorno, ho come l'impressione che la ramirezi sia prossima alla dipartita... prima appena svegliata l'ho vista sul fondo ed ero felice, poi l'ho vista "sbandare" e appoggiarsi a un ramo, si sposta pochissimo e a fatica stando sempre appoggiata a una foglia... respirazione sempre accelerata. Dite che sia il caso di spostarla lo stesso o è meglio evitarle questo stress?
Fauna: 2 Corydoras panda 6 Corydoras aeneus albini 2F ancistrus 21 cardinali Numero imprecisato di lumache physa, planorbarius e melanoides
Altre informazioni: Vasca avviata il 9/7/2020 Riscaldatore Newa Therm eco vto 200W No CO2 Filtro esterno hopar (1200 L/H) Fertilizzazione PMDD (dal 20/09/2020) Fotoperiodo 8-9 ore
Secondo Acquario: 120x40x50 cm, 240 lordi. Filtro interno a scomparti siliconato. Avviato il 22/9/21 Luce: 2 lampadine LED da 6500K, 2000lm ciascuna Fondo sabbia scura (0.3-0.9 mm) Riscaldatore Newa Therm VTX 250W Flora: Vallisneria, Anubias, Egeria densa, Limnobium, Lemna minor Fauna: 3 oranda calico, planorbarius, physa e melanoides tubercolata
Altri Acquari: TERZO ACQUARIO 45×25×25 cm, 28L, no filtro. Avviato il 15/1/22. Fauna: betta butterfly, melanoides, planorbarius, physa, hydra. Flora: Limnobium, Helanthium bolivianum, Ceratophyllum, muschi vari, photos, Bucephalandra
Fauna: 2 Corydoras panda 6 Corydoras aeneus albini 2F ancistrus 21 cardinali Numero imprecisato di lumache physa, planorbarius e melanoides
Altre informazioni: Vasca avviata il 9/7/2020 Riscaldatore Newa Therm eco vto 200W No CO2 Filtro esterno hopar (1200 L/H) Fertilizzazione PMDD (dal 20/09/2020) Fotoperiodo 8-9 ore
Secondo Acquario: 120x40x50 cm, 240 lordi. Filtro interno a scomparti siliconato. Avviato il 22/9/21 Luce: 2 lampadine LED da 6500K, 2000lm ciascuna Fondo sabbia scura (0.3-0.9 mm) Riscaldatore Newa Therm VTX 250W Flora: Vallisneria, Anubias, Egeria densa, Limnobium, Lemna minor Fauna: 3 oranda calico, planorbarius, physa e melanoides tubercolata
Altri Acquari: TERZO ACQUARIO 45×25×25 cm, 28L, no filtro. Avviato il 15/1/22. Fauna: betta butterfly, melanoides, planorbarius, physa, hydra. Flora: Limnobium, Helanthium bolivianum, Ceratophyllum, muschi vari, photos, Bucephalandra