Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
danieleb

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 12/11/21, 11:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 45x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 27
- Lumen: 2800
- Temp. colore: 8000k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Taxiphyllum
Anubias
Hygrophila
Pogostemon
Hydrocotyle
- Fauna: 3 Corydoras
1 Ancistrus
- Altre informazioni: Plafoniera: Chihiros A451
Filtro: Interpet CF3
Riscaldatore: Juwell 200W
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di danieleb » 13/11/2021, 18:55
Salve a tutti!
Premetto che sono un neofita quindi scusatemi in anticipo se farò delle domande stupide

Ho avviato il mio acquario di acqua dolce (45x45x45) di circa 65 litri da 1 mese, filtro nuovo in maturazione, fondo ghiaia inerte con i seguenti valori: kh7 gh9 NO
3- 10 misurati poco fa...
Sembrerebbe tutto Ok tranne che la mia conducibilità è di 1060mS.. e anche dopo un cambio di 15litri di acqua osmotica mi cala a 800circa ma dopo 3giorni risale a 1060.
Come potrei risolvere per abbassarla? Cosa potrebbe essere?

Posted with AF APP
danieleb
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 13/11/2021, 20:13
Metti una foto della vasca.
Con che acqua hai riempito?
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
danieleb

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 12/11/21, 11:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 45x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 27
- Lumen: 2800
- Temp. colore: 8000k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Taxiphyllum
Anubias
Hygrophila
Pogostemon
Hydrocotyle
- Fauna: 3 Corydoras
1 Ancistrus
- Altre informazioni: Plafoniera: Chihiros A451
Filtro: Interpet CF3
Riscaldatore: Juwell 200W
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di danieleb » 13/11/2021, 20:40
Totalmente con acqua osmotica.
Però ho messo dei sali (JBL Aquadur) perché avevo GH e KH fermi entrambi a 3 e le piante avevano bisogno di minerali perché le foglie iniziavano ad avere dei piccoli buchi.
Ho fatto male?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
danieleb il 13/11/2021, 20:42, modificato 1 volta in totale.
danieleb
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 13/11/2021, 20:41
danieleb ha scritto: ↑13/11/2021, 20:40
Ho fatto male?
IMHO indovina?
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Inizia un percorso di piccoli cambi con acqua del povero rubinetto.
Vedi come reagiscono le piante.
Test e poi aggiusti il tiro con la fertilizzazione.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Inizi con uno alla settimana (tre dita) poi ogni quindici, poi ogni mese, poi decidi tu.
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
danieleb ha scritto: ↑13/11/2021, 20:40
avevano bisogno di minerali perché le foglie iniziavano ad avere dei piccoli buchi.
O magari stavano semplicemente male o magari gli girava così....
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- danieleb (13/11/2021, 20:42)
mmarco
-
danieleb

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 12/11/21, 11:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 45x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 27
- Lumen: 2800
- Temp. colore: 8000k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Taxiphyllum
Anubias
Hygrophila
Pogostemon
Hydrocotyle
- Fauna: 3 Corydoras
1 Ancistrus
- Altre informazioni: Plafoniera: Chihiros A451
Filtro: Interpet CF3
Riscaldatore: Juwell 200W
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di danieleb » 13/11/2021, 20:46
direi di si
Però 18,75g di quel prodotto alza 100 l d’acqua per 2,5 °d KH e 3,2 °d GH. La conduttanza si aumenta di ca. 210µS/cm.
Arrivando al mio GH e KH attuale non doveva aumentete cosi tanto la conduttanza....
Come potrei abbassare la conduttanza senza abbassare i miei valori di GH e KH?
Posted with AF APP
danieleb
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 13/11/2021, 20:47
Non lo so :ymblushing:
Posted with AF APP
mmarco
-
Duca77
- Messaggi: 8584
- Messaggi: 8584
- Ringraziato: 1781
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1781
Messaggio
di Duca77 » 13/11/2021, 20:48
Però prima leggi questo e cerca le analisi dell'acqua del tuo rubinetto per vedere se può andare bene, le puoi trovare online sul sito del tuo fornitore
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
danieleb

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 12/11/21, 11:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 45x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 27
- Lumen: 2800
- Temp. colore: 8000k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Taxiphyllum
Anubias
Hygrophila
Pogostemon
Hydrocotyle
- Fauna: 3 Corydoras
1 Ancistrus
- Altre informazioni: Plafoniera: Chihiros A451
Filtro: Interpet CF3
Riscaldatore: Juwell 200W
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di danieleb » 13/11/2021, 21:22
Posted with AF APP
danieleb
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 14/11/2021, 8:30
ul
danieleb ha scritto: ↑13/11/2021, 18:55
fondo ghiaia inerte
Sei sicurissimo?
Aggiunto dopo 26 secondi:
danieleb ha scritto: ↑13/11/2021, 21:22
Purtroppo ho il pozzo a casa
Potrebbe essere una fortuna.
Aggiunto dopo 22 secondi:
Buongiorno
Aggiunto dopo 9 minuti 52 secondi:
Per tre dita puoi optare anche per le bottiglie.
Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti