M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
RobBol

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 19/06/21, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Acquario modello Juwel Rio 240 LED
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di RobBol » 13/11/2021, 23:13
@
giuseppe85 selezione naturale per forza

non ho la vaschetta per riproduzione e il secondo acquario da 160 cm mi arriva a fine mese e prima di gennaio non é a regime

RobBol
-
Matias
- Messaggi: 3624
- Messaggi: 3624
- Ringraziato: 949
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
949
Messaggio
di Matias » 14/11/2021, 0:45
RobBol ha scritto: ↑13/11/2021, 23:13
selezione naturale per forza

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
ghino

- Messaggi: 310
- Messaggi: 310
- Ringraziato: 98
- Iscritto il: 20/06/21, 12:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 10
- Dimensioni: 30x20x15 circa
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo
- Flora: Sagittaria
Bacopa monneri compact
Anubias petite
Salvinia
- Fauna: lumachine
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
98
Messaggio
di ghino » 14/11/2021, 9:42
Lascia fare a loro.
Le cure parentali sono un tratto caratteristico della specie e se non vengono fatte col passare delle generazioni si perdono. Gli avannotti devono riceverle per poi saperle mettere in pratica da adulti.
Se volere è potere, volare è potare.
ghino
-
giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Messaggi: 3136
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 14/11/2021, 9:52
ghino ha scritto: ↑14/11/2021, 9:42
Lascia fare a loro.
Le cure parentali sono un tratto caratteristico della specie e se non vengono fatte col passare delle generazioni si perdono. Gli avannotti devono riceverle per poi saperle mettere in pratica da adulti.
Di fatti qui non si parla di "trappare i figli alle madri"....ma di aiutare in alimentazione aggiuntiva...
Comunque....
@
RobBol io mi riferivo al fatto di portare avanti più avannotti possibile con alimentazione aggiuntiva fornita da te...ovvio che rimarranno coi genitori..tanto prima dei 3/4 mesi non avranno un aspetto somigliante agli adulti...tranne se le femmine decidono di riprodursi di nuovo e li sentiranno come una minaccia...quindi in quel caso o dovresti spostarli(e di cure parentali ne hanno avuto eccome...) o assistere a cacce spietate...come non potrebbe anche succedere è! E ne abbiamo avuto prova della coppietta fantastica di scalare di fiamma che ha portato avanti una nidiata per mesi senza più riprodursi....tutto sta negli esemplari e la loro indole....
Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
RobBol

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 19/06/21, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Acquario modello Juwel Rio 240 LED
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di RobBol » 14/11/2021, 15:53
Cari @
giuseppe85 @
ghino e @
Matias oggi la femmina che ne aveva di più ha deciso di metterli davanti e almeno un avannotto a fatica l'ho fotografato (cerchiato in verde). Su come comportarmi per ora posso dire che vista la scarsità dei numeri mi limiterei al minimo e cioè a contare sulla gran quantità di limo, alghe e materiale sul fondo e al cibo micro congelato che comunque dò ogni giorno per i Nannostomus. Se mai arriveranno a deposizioni più consistenti mi dedicherò a mangime apposito ed a quel punto dovrei avere anche il secondo acquario che mi consentirà agli avannotti cresciutelli di dargli uno spazio tutto loro per crescere.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RobBol
-
Matias
- Messaggi: 3624
- Messaggi: 3624
- Ringraziato: 949
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
949
Messaggio
di Matias » 14/11/2021, 16:42
RobBol ha scritto: ↑14/11/2021, 15:53
oggi la femmina che ne aveva di più ha deciso di metterli davanti
Bene, a quanto pare è in esaurimento il loro sacco vitellino. L'altro Acquario è in maturazione?
Per quanto l'acquario sia molto grande, sarebbe interessante vedere cosa succede quando le due femmine si incontrano, magari con i piccoli al seguito... Se si ignorano, o magari se le danno di santa ragione...
- Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
- giuseppe85 (14/11/2021, 16:51)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Messaggi: 3136
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 14/11/2021, 16:51
Matias ha scritto: ↑14/11/2021, 16:42
Per quanto l'acquario sia molto grande, sarebbe interessante vedere cosa succede quando le due femmine si incontrano, magari con i piccoli al seguito... Se si ignorano, o magari se le danno di santa ragione...
Osservazione degna di nota
Sarebbe interessante sapere come interagiscono due "mamme" con prole quando si incontrano nella stessa vasca...a me non è mai capitato perché sono per monospecifico a singola coppia...quindi non ho avuto e voluto mai studiare il fenomeno....ma sarei curioso di.....
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato giuseppe85 per il messaggio:
- Matias (14/11/2021, 17:31)
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
Matias
- Messaggi: 3624
- Messaggi: 3624
- Ringraziato: 949
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
949
Messaggio
di Matias » 14/11/2021, 17:30
giuseppe85 ha scritto: ↑14/11/2021, 16:51
Sarebbe interessante sapere come interagiscono due "mamme" con prole quando si incontrano nella stessa vasca...
Mi è venuto in mente questo interrogativo pensando a ciò che è successo per ben due volte consecutive: le femmine si stanno riproducendo con gli stessi identici ritmi (magari è solo un caso, eh). Come ho scritto nella prima pagina di questo topic, gli Agassizii sono pesci haremici, quindi le femmine in teoria dovrebbero risultare aggressive verso qualunque pesce al di fuori dei propri avannotti, in questo periodo... E in molte schede si trova la dicitura "in un harem ogni femmina dovrebbe avere uno spazio di 40 cm per pascolare i propri avannotti". Ora, tralasciando l'estrema relatività di questa "regola", secondo voi, potrebbe essere possibile che succeda esattamente l'opposto? Per esempio che le madri uniscano i piccoli e li allevino insieme? È un comportamento di molti animali (fondamentalmente mammiferi), che uniscono i piccoli di età simile per garantire maggiore probabilità di sopravvivenza. Questa è solo un'ipotesi, anche abbastanza improbabile... Ma chissà

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
RobBol

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 19/06/21, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Acquario modello Juwel Rio 240 LED
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di RobBol » 14/11/2021, 20:59
Cari @
Matias e @
giuseppe85 il mio acquario è lungo 120cm e da quel che vedo le due femmine prima della deposizione si incrociavano con minime scaramucce ora se si vedono si scontrano al centro della vasca. Ovviamente sono aggressive con tutti i pesci. Il maschio fa il pascià, a volte è aggressivo a volte pacifico con le femmine a volte le prende da loro
Aggiunto dopo 9 minuti 32 secondi:
Matias ha scritto: ↑14/11/2021, 16:42
L'altro Acquario è in maturazione?
No, mi arriva a fine mese e sarà pronto per inizio 2022
RobBol
-
Matias
- Messaggi: 3624
- Messaggi: 3624
- Ringraziato: 949
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
949
Messaggio
di Matias » 14/11/2021, 21:12
RobBol ha scritto: ↑14/11/2021, 21:08
ora se si vedono si scontrano al centro della vasca
Nel ring

come immaginavo comunque.
RobBol ha scritto: ↑14/11/2021, 21:08
mi arriva a fine mese e sarà pronto per inizio 2022

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti