Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
DiegoMarini

- Messaggi: 339
- Messaggi: 339
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/11/20, 11:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capena
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 79x38x31
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6400
- Temp. colore: 6000-6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Limnophila Sessiliflora
Rotala Rotundifolia
Alternanthera Reineckii
Hygrophyla polisperma rosanervig
Pistia
- Fauna: 1 Tanichthys albonubes
10 Trigonostigma Heteromorpha
3 Pangio
1 Betta maschio
3 Betta femmina
- Altre informazioni: Lampada LED autocostruita. 6400 Lumen, più una striscia grow.
Per i Watt non so come calcolarli :)
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di DiegoMarini » 15/11/2021, 0:10
Elisotta ha scritto: ↑14/11/2021, 23:10
Non si è nemmeno delineato un lontano approccio amoroso.
I primi 4/5 giorni lui rompeva le scatole alle femmine e poi il disastro.
Può essere che sono stato un po' sfigato trovando due femmine terribili ed un maschio tonto

Posted with AF APP
DiegoMarini
-
Elisotta
- Messaggi: 1924
- Messaggi: 1924
- Ringraziato: 222
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
- Flora: Cryptocoryne
Calathea
Spatiphillum
Monstera
Kentia
- Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
- Altre informazioni: pH 5
u/s 40
T 22
Tutto il resto non lo so
- Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy
120x40x40
Riempito per metà con 120l
pH 6
u/s 40
T. 24
Sabbia quarzifera
Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni
Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss.
Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans
Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
- Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan
50x30
Sabbia lavica
Legnetti e foglie di quercia
Cryptocoryne
Anubias
Salvinia natans e lemna
pH. 5.5
u/s 50
T. 24
Pond esterno per Guppy e planorbarius
Ciottoli di pietra lavica
Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
222
Messaggio
di Elisotta » 15/11/2021, 0:20
DiegoMarini ha scritto: ↑15/11/2021, 0:10
Può essere che sono stato un po' sfigato trovando due femmine terribili ed un maschio tonto
No, i Betta commerciali sono stati selezionati per i pinnaggi e di selezione in selezione l'aggressività intraspecifica è aumentata moltissimo. Non possono convivere semplicemente, per questo chi tiene più esemplari utilizza le bettiere.
Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau

Elisotta
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 15/11/2021, 12:51
Matias ha scritto: ↑14/11/2021, 14:36
ma comunque credo che il litraggio sia abbastanza scarso per un harem di un maschio e tre femmine.
no no, è adeguatissimo.
Matias ha scritto: ↑14/11/2021, 14:36
hai avuto la sfortuna di incontrare delle femmine abbastanza aggressive
è solo questo, se hai l'esemplare sbagliato uccide anche se ha una piscina a disposizione, le ho provate tutte, un harem equilibrato sta in 50cm, una femmina killer si fa un metro per menare.
Elisotta ha scritto: ↑15/11/2021, 0:20
Non possono convivere semplicemente
io ci sono riuscito, ma è andato bene un tentativo su tre, deve andar di culo.
comunque avete già detto tutto, fuori quel maschio, samla con coperchio per eludere il micio e intanto si cerca a chi cederlo
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- DiegoMarini (15/11/2021, 13:44)
Gioele
-
DiegoMarini

- Messaggi: 339
- Messaggi: 339
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/11/20, 11:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capena
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 79x38x31
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6400
- Temp. colore: 6000-6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Limnophila Sessiliflora
Rotala Rotundifolia
Alternanthera Reineckii
Hygrophyla polisperma rosanervig
Pistia
- Fauna: 1 Tanichthys albonubes
10 Trigonostigma Heteromorpha
3 Pangio
1 Betta maschio
3 Betta femmina
- Altre informazioni: Lampada LED autocostruita. 6400 Lumen, più una striscia grow.
Per i Watt non so come calcolarli :)
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di DiegoMarini » 15/11/2021, 13:49
Gioele ha scritto: ↑15/11/2021, 12:51
io ci sono riuscito, ma è andato bene un tentativo su tre, deve andar di culo.
Anche io anni fa' presi un maschio e 3 femmine senza avere nessun problema, per questo ora stavo replicando serenamente, uff...
Secondo voi con un maschio più "ignorante" potrei sperare di risolvere o il problema sono le femmine a questo punto?
Posted with AF APP
DiegoMarini
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 15/11/2021, 14:37
DiegoMarini ha scritto: ↑15/11/2021, 13:49
Secondo voi con un maschio più "ignorante" potrei sperare di risolvere
no, decisamente no
Gioele
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Messaggi: 8793
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 15/11/2021, 14:52
Io non lascerei nemmeno le tre femmine da sole in quella vasca

Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Matias
- Messaggi: 3627
- Messaggi: 3627
- Ringraziato: 950
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 15/11/2021, 15:41
Gioele ha scritto: ↑15/11/2021, 12:51
è adeguatissimo
Bene
Comunque sì, direi che il problema sono le femmine, inserendo un maschio più aggressivo si rischia solo di peggiorare la situazione...
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Elisotta
- Messaggi: 1924
- Messaggi: 1924
- Ringraziato: 222
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
- Flora: Cryptocoryne
Calathea
Spatiphillum
Monstera
Kentia
- Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
- Altre informazioni: pH 5
u/s 40
T 22
Tutto il resto non lo so
- Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy
120x40x40
Riempito per metà con 120l
pH 6
u/s 40
T. 24
Sabbia quarzifera
Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni
Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss.
Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans
Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
- Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan
50x30
Sabbia lavica
Legnetti e foglie di quercia
Cryptocoryne
Anubias
Salvinia natans e lemna
pH. 5.5
u/s 50
T. 24
Pond esterno per Guppy e planorbarius
Ciottoli di pietra lavica
Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
222
Messaggio
di Elisotta » 15/11/2021, 16:09
DiegoMarini ha scritto: ↑15/11/2021, 13:49
il problema sono le femmine a questo punto?
Il problema è questo gruppo. Si sono innescate dinamiche che non permettono l'instaurazione di un equilibrio per cui ritengo che non sia il caso di fare altri tentativi. O si trova il modo di dividere ogni esemplare singolarmente in tempi molto brevi o è il caso di cederli purtroppo.
Il maschio come sta? Sei riuscito a isolarlo?

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau

Elisotta
-
DiegoMarini

- Messaggi: 339
- Messaggi: 339
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/11/20, 11:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capena
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 79x38x31
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6400
- Temp. colore: 6000-6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Limnophila Sessiliflora
Rotala Rotundifolia
Alternanthera Reineckii
Hygrophyla polisperma rosanervig
Pistia
- Fauna: 1 Tanichthys albonubes
10 Trigonostigma Heteromorpha
3 Pangio
1 Betta maschio
3 Betta femmina
- Altre informazioni: Lampada LED autocostruita. 6400 Lumen, più una striscia grow.
Per i Watt non so come calcolarli :)
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di DiegoMarini » 15/11/2021, 22:21
Elisotta ha scritto: ↑15/11/2021, 16:09
Il maschio
Il maschio sta praticamente sempre adagiato sul fondo e per fargli mangiare qualcosa l'ho dovuto imboccare, ma ha spizzicato appena

Al momento ho isolato le due femmine di piranha.
Posted with AF APP
DiegoMarini
-
Elisotta
- Messaggi: 1924
- Messaggi: 1924
- Ringraziato: 222
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
- Flora: Cryptocoryne
Calathea
Spatiphillum
Monstera
Kentia
- Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
- Altre informazioni: pH 5
u/s 40
T 22
Tutto il resto non lo so
- Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy
120x40x40
Riempito per metà con 120l
pH 6
u/s 40
T. 24
Sabbia quarzifera
Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni
Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss.
Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans
Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
- Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan
50x30
Sabbia lavica
Legnetti e foglie di quercia
Cryptocoryne
Anubias
Salvinia natans e lemna
pH. 5.5
u/s 50
T. 24
Pond esterno per Guppy e planorbarius
Ciottoli di pietra lavica
Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
222
Messaggio
di Elisotta » 15/11/2021, 23:56
DiegoMarini ha scritto: ↑15/11/2021, 22:21
Il maschio sta praticamente sempre adagiato sul fondo e per fargli mangiare qualcosa l'ho dovuto imboccare
Non so se ci sia ancora qualcosa da fare.

Però se vuoi provare a fare qualcosa per lui bisognerebbe riuscire ad isolarlo in una vaschetta da 5 litri a parte e poi vediamo se si può fare qualcosa.
Al massimo mettilo a bagnomaria in acquario il contenitore se non hai riscaldatore.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Elisotta per il messaggio:
- Gioele (16/11/2021, 9:12)
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau

Elisotta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti