Betta respira a fatica dopo aver mangiato

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Betta respira a fatica dopo aver mangiato

Messaggio di Starman » 15/11/2021, 20:50

andpic ha scritto:
15/11/2021, 19:25
ma era finita ed ho dovuto optare per altro.
Bisogna abbassare durezze e pH :) con quell’acqua li alzi solo ;)
andpic ha scritto:
15/11/2021, 20:14
caraffa per filtrare quella di casa
Se utilizza resine a scambio ionico non va bene :) alzerebbe il sodio (dannoso per le piante) :)
Ma della normalissima demineralizzata del supermercato non la hai?
andpic ha scritto:
15/11/2021, 19:25
Per la piante si, ho visto che la Pogostemon sta proprio male e non so se è un problema di luce o altro, si vede nelle ultime foto che ho inviato.
Per questo motivo stavo iniziando a pensare che forse un po' di luce non guasterebbe
Per piante del genere ce ne vuole pure abbastanza :) se ti butti su galleggianti e crypto/microsorum invece può bastare una lampada da scrivania :-bd
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
andpic
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 05/11/21, 10:01

Betta respira a fatica dopo aver mangiato

Messaggio di andpic » 15/11/2021, 21:22

Starman ha scritto:
15/11/2021, 20:50
Ma della normalissima demineralizzata del supermercato non la hai?
Ne ho pochissima ma potrei recuperarla. È che essendo acqua che spesso viene utilizzata per ferro da stiro o altro ho paura che sia poco "salubre".
Starman ha scritto:
15/11/2021, 20:50
andpic ha scritto:
15/11/2021, 19:25
ma era finita ed ho dovuto optare per altro.
Bisogna abbassare durezze e pH :) con quell’acqua li alzi solo ;)
andpic ha scritto:
15/11/2021, 20:14
caraffa per filtrare quella di casa
Se utilizza resine a scambio ionico non va bene :) alzerebbe il sodio (dannoso per le piante) :)
Ma della normalissima demineralizzata del supermercato non la hai?
andpic ha scritto:
15/11/2021, 19:25
Per la piante si, ho visto che la Pogostemon sta proprio male e non so se è un problema di luce o altro, si vede nelle ultime foto che ho inviato.
Per questo motivo stavo iniziando a pensare che forse un po' di luce non guasterebbe
Per piante del genere ce ne vuole pure abbastanza :) se ti butti su galleggianti e crypto/microsorum invece può bastare una lampada da scrivania :-bd
Ok, aggiungerò una lampada, una LED da 10w può andar bene?
Starman ha scritto:
15/11/2021, 20:50
Bisogna abbassare durezze e pH con quell’acqua li alzi solo
Ormai è tardi purtroppo, però domani voglio vedere se è vera la storia che la Blues di Eurospin ha gli stessi valori della Sant'Anna. Magari li la trovo

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Betta respira a fatica dopo aver mangiato

Messaggio di Starman » 15/11/2021, 21:24

andpic ha scritto:
15/11/2021, 21:22
se è vera la storia che la Blues di Eurospin ha gli stessi valori della Sant'Anna
:) stessa identica sorgente, cambia solo il marchio…entrambe sono ottime per i tuoi scopi
andpic ha scritto:
15/11/2021, 21:22
Ok, aggiungerò una lampada, una LED da 10w può andar bene?
:) lumen li sai?
andpic ha scritto:
15/11/2021, 21:22
Ne ho pochissima ma potrei recuperarla. È che essendo acqua che spesso viene utilizzata per ferro da stiro o altro ho paura che sia poco "salubre
Non deve essere profumata, per il resto va benissimo
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
andpic
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 05/11/21, 10:01

Betta respira a fatica dopo aver mangiato

Messaggio di andpic » 15/11/2021, 23:18

Starman ha scritto:
15/11/2021, 21:24
Sì stessa identica sorgente, cambia solo il marchio…entrambe sono ottime per i tuoi scopi
Perfetto
Starman ha scritto:
15/11/2021, 21:24
Sì lumen li sai?
Se ho letto bene dovrebbero essere circa 600
Starman ha scritto:
15/11/2021, 21:24
Non deve essere profumata, per il resto va benissimo
Okok

@Elisotta grazie mille per i suggerimenti che mi hai dato. Riguardo il KH che non è sceso ho un dubbio, non vorrei che il ghiaino (che mi hanno regalato e non so da dove viene) fosse calcareo per cui magari è da lì che arriva questo carbonato. Cosa ne pensi?

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

Betta respira a fatica dopo aver mangiato

Messaggio di Elisotta » 15/11/2021, 23:26

andpic ha scritto:
15/11/2021, 23:18
fosse calcareo per cui magari è da lì che arriva questo carbonato. Cosa ne pensi?
Ci ho pensato ma a questo punto credo di no. Dato che la Conad ha valori molto più alti della sant'anna che hai usato, trovo più verosimile che il cambio con acqua Conad abbia riportato i valori di botto al punto di partenza. Può essere che il pesciolino non abbia detto un ulteriore sbalzo. :(

Aggiunto dopo 9 minuti 25 secondi:
Adesso credo sia il momento di fare le cose fatte bene :)

Apri un topic in primo acquario per cominciare col piede giusto e magari valuta una specie più semplice per iniziare. ;)

Poi ti consiglio di leggerti l articolo ”ciclo dell'azoto in acquario" non riesco a linkarlo direttamente dal cel. Se vai nella sezione articoli e fai cerca comunque lo trovi. È la base di tutto.
:-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Elisotta per il messaggio:
Starman (16/11/2021, 1:08)
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Betta respira a fatica dopo aver mangiato

Messaggio di Starman » 16/11/2021, 1:08

Elisotta ha scritto:
15/11/2021, 23:35
ciclo dell'azoto in acquario
Ciclo dell'azoto in acquario
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Elisotta (16/11/2021, 1:20)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

Betta respira a fatica dopo aver mangiato

Messaggio di Elisotta » 16/11/2021, 1:23

Grande @Starman ^:)^ col link pronto. Ma che team è il nostro???? \:D/

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Betta respira a fatica dopo aver mangiato

Messaggio di Starman » 16/11/2021, 2:06

😎😎😎
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
andpic
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 05/11/21, 10:01

Betta respira a fatica dopo aver mangiato

Messaggio di andpic » 18/11/2021, 0:19

Si, concordo. Grazie mille.

Avevo letto già il ciclo dell'azoto. Ho riletto con attenzione e questa volta cercherò di stare più attento.

Comunque davvero interessante il ciclo dell'azoto, non immaginavo tutto ciò.

Grazie ancora dei vostri suggerimenti
Questi utenti hanno ringraziato andpic per il messaggio:
Elisotta (18/11/2021, 0:29)

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

Betta respira a fatica dopo aver mangiato

Messaggio di Elisotta » 18/11/2021, 0:30

andpic ha scritto:
18/11/2021, 0:19
davvero interessante il ciclo dell'azoto
Già. 😊

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite