Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
								Matandre012							
 
- Messaggi:  227
- Messaggi: 227
- Ringraziato: 21 
- Iscritto il: 13/11/19, 21:09
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bussolengo
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 120x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500+3000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaino
- Flora: Anubias, 
 qualche ciuffo di Christmass,
 Cryptocoryne
 Rotala rotundifolia
 Alternanthera roseafolia
- Fauna: Al momento :
 varie physia
 6 petitella
 6 caridina japonica
 50 Paracheirodon axelrodi (cardinali)
- Altre informazioni: Impianto CO2 artigianale con acido citrico e bicarbonato
 Plafoniera LED autocostruita
 Fotoperiodo  7 ore (4 luce piena , 1.5+1.5 dimezzate per effetto "alba tramonto")
 Avviato il 25 11 2019
- 
    Grazie inviati:
    19 
- 
    Grazie ricevuti:
    21 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matandre012 » 15/11/2021, 21:58
			
			
			
			
			mmarco ha scritto: ↑15/11/2021, 21:57
essere il tuo caso.
Mi confo devo e vado quasi a nanna
 
Ok buon riposo
Intanto vado avanti con piccoli cambi come mi hai detto tu
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matandre012
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 15/11/2021, 21:59
			
			
			
			
			mmarco ha scritto: ↑13/11/2021, 18:16
Se hai filtro, pulisci la sua parte meccanica.
 
È questo
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matandre012							
 
- Messaggi:  227
- Messaggi: 227
- Ringraziato: 21 
- Iscritto il: 13/11/19, 21:09
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bussolengo
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 120x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500+3000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaino
- Flora: Anubias, 
 qualche ciuffo di Christmass,
 Cryptocoryne
 Rotala rotundifolia
 Alternanthera roseafolia
- Fauna: Al momento :
 varie physia
 6 petitella
 6 caridina japonica
 50 Paracheirodon axelrodi (cardinali)
- Altre informazioni: Impianto CO2 artigianale con acido citrico e bicarbonato
 Plafoniera LED autocostruita
 Fotoperiodo  7 ore (4 luce piena , 1.5+1.5 dimezzate per effetto "alba tramonto")
 Avviato il 25 11 2019
- 
    Grazie inviati:
    19 
- 
    Grazie ricevuti:
    21 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matandre012 » 15/11/2021, 21:59
			
			
			
			
			mmarco ha scritto: ↑15/11/2021, 21:58
vasca deve rifiorire
 
Sinceramente non capisco cosa vuoi dire....
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matandre012
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 15/11/2021, 22:01
			
			
			
			
			Cerco di interpretarmi  

Una vasca invasa da ciano batteri é soffocata.
Imbrigliata.
Assonnata.
Aggiunto dopo     3 minuti 39 secondi:
Ingolfata.....
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matandre012							
 
- Messaggi:  227
- Messaggi: 227
- Ringraziato: 21 
- Iscritto il: 13/11/19, 21:09
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bussolengo
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 120x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500+3000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaino
- Flora: Anubias, 
 qualche ciuffo di Christmass,
 Cryptocoryne
 Rotala rotundifolia
 Alternanthera roseafolia
- Fauna: Al momento :
 varie physia
 6 petitella
 6 caridina japonica
 50 Paracheirodon axelrodi (cardinali)
- Altre informazioni: Impianto CO2 artigianale con acido citrico e bicarbonato
 Plafoniera LED autocostruita
 Fotoperiodo  7 ore (4 luce piena , 1.5+1.5 dimezzate per effetto "alba tramonto")
 Avviato il 25 11 2019
- 
    Grazie inviati:
    19 
- 
    Grazie ricevuti:
    21 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matandre012 » 15/11/2021, 22:28
			
			
			
			
			mmarco ha scritto: ↑15/11/2021, 22:05
Ingolfata
 
Ok.... cosa mi consigli di fare ?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matandre012
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 16/11/2021, 7:58
			
			
			
			
			Più o meno quello che si è detto.
Micro cambi
Pulizia filtro
Un po' di pazienza e se la situazione migliora magari qualche fogliétta.
Se hai piante rapide mettile in vasca.
Io questo farei.
Ciao
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  mmarco per il messaggio: 
- Matandre012 (16/11/2021, 10:08)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andcost							
  
- Messaggi:  4403
- Messaggi: 4403
- Ringraziato: 868 
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias 
 Bacoba Caroliniana
 Myriophyllum mattogrossense
 Myriophyllum tuberculatum
 Proserpinaca palustris
 Ludwigia Mini super red
 Hygrophilia triflora
 Pogostemon erectus
 Ammania gracilis
 Lysimachia nummularia
 Lindernia rotundifolia variegated
 Eleocharis Montevidensis
 Microsorum pteropus
 Cryptocoryne petchii pink
 Cryptocoryne wendtii
 Christmas moss
 Monosolenium tenerum
 Salvinia natans
 Riccia fluitans
 Pistia Stratiotes
 Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya 
 Puntius semifasciolatus
- 
    Grazie inviati:
    368 
- 
    Grazie ricevuti:
    868 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andcost » 16/11/2021, 9:05
			
			
			
			
			mmarco ha scritto: ↑16/11/2021, 7:58
Più o meno quello che si è detto.
Micro cambi
Pulizia filtro
Un po' di pazienza e se la situazione migliora magari qualche fogliétta.
Se hai piante rapide mettile in vasca.
Io questo farei.
Ciao
 
Aggiungo, puoi aspirare via i ciano e trattare con acqua ossigenata
Cianobatteri in acquario
	
	
			Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andcost
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 16/11/2021, 9:10
			
			
			
			
			Io non menziono mai perché non ho mai fatto.
Non conosco nei dettagli il procedimento. 
Per fortuna.....
 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andcost							
  
- Messaggi:  4403
- Messaggi: 4403
- Ringraziato: 868 
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias 
 Bacoba Caroliniana
 Myriophyllum mattogrossense
 Myriophyllum tuberculatum
 Proserpinaca palustris
 Ludwigia Mini super red
 Hygrophilia triflora
 Pogostemon erectus
 Ammania gracilis
 Lysimachia nummularia
 Lindernia rotundifolia variegated
 Eleocharis Montevidensis
 Microsorum pteropus
 Cryptocoryne petchii pink
 Cryptocoryne wendtii
 Christmas moss
 Monosolenium tenerum
 Salvinia natans
 Riccia fluitans
 Pistia Stratiotes
 Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya 
 Puntius semifasciolatus
- 
    Grazie inviati:
    368 
- 
    Grazie ricevuti:
    868 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andcost » 16/11/2021, 9:11
			
			
			
			
			mmarco ha scritto: ↑16/11/2021, 9:10
Io non menziono mai perché non ho mai fatto.
Non conosco nei dettagli il procedimento. 
Per fortuna.....
 
 
 
Fortunato  

	
	
			Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andcost
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 16/11/2021, 9:12
			
			
			
			
			direi proprio di sì 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Topo e 7 ospiti