CO2 e conducibilità.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

CO2 e conducibilità.

Messaggio di Pisu » 16/11/2021, 19:39

Bho io non ci capisco di chimica ma secondo me cambia poco.
Vediamo se il solo intuito funziona :D
Intanto ho visto che con erogazione, all'inizio e dopo qualche ora è sempre a 550 µS/cm.
Vi aggiorno

Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
Perché comunque bho...si scindono gli ioni cazzi e mazzi ma ragionando da idiota totale le sostanze presenti sono sempre quelle, quindi secondo me cambia poco

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio (totale 2):
aragorn (16/11/2021, 22:48) • nicolatc (23/11/2021, 15:27)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

CO2 e conducibilità.

Messaggio di aragorn » 16/11/2021, 22:49

mentre ci sei misura anche la variazione di pH così vediamo la correlazione tra H+ ed EC
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

CO2 e conducibilità.

Messaggio di Pisu » 17/11/2021, 11:07

Allora, pur essendo in maturazione mi ritrovo con i soliti eternamente stabilissimi valori :-??

In pieno pearling (algale :)) ):
EC = 555 µS/cm
pH = 6,65

Dopo una dozzina di ore di buio:
EC = 560 µS/cm
pH = 6,67

Direi che il tutto è assolutamente trascurabile.

Attendo le vostre prove :)
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Certcertsin (17/11/2021, 11:56)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53649
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

CO2 e conducibilità.

Messaggio di cicerchia80 » 17/11/2021, 11:11

Da 0 a 30 mg/l 32 µS
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
Pisu (17/11/2021, 13:03) • nicolatc (23/11/2021, 15:27)
Stand by

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16981
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

CO2 e conducibilità.

Messaggio di Certcertsin » 17/11/2021, 11:54

Pisu ha scritto:
16/11/2021, 19:42
bho...si scindono gli ioni cazzi e mazzi
Ecco finalmente una spiegazione chiara hihihi..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

CO2 e conducibilità.

Messaggio di mmarco » 17/11/2021, 11:54

:-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16981
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

CO2 e conducibilità.

Messaggio di Certcertsin » 17/11/2021, 11:55

cicerchia80 ha scritto:
17/11/2021, 11:11
Da 0 a 30 mg/l 32 µS
Esatto una roba del genere ho notato...
Son passato da 400 a 370 µS/cm..su per giù..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

CO2 e conducibilità.

Messaggio di Platyno75 » 17/11/2021, 12:30

cicerchia80 ha scritto:
17/11/2021, 11:11
Da 0 a 30 mg/l 32 µS
Considerando i ns strumenti poco precisi non è una variazione trascurabile?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53649
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

CO2 e conducibilità.

Messaggio di cicerchia80 » 17/11/2021, 12:52

Platyno75 ha scritto:
17/11/2021, 12:30
cicerchia80 ha scritto:
17/11/2021, 11:11
Da 0 a 30 mg/l 32 µS
Considerando i ns strumenti poco precisi non è una variazione trascurabile?
:-?? Più che strascurabile è relativa
So che mi incide, mi serve, amen
Siano 25-30 o 50
Certcertsin ha scritto:
17/11/2021, 11:55
cicerchia80 ha scritto:
17/11/2021, 11:11
Da 0 a 30 mg/l 32 µS
Esatto una roba del genere ho notato...
Son passato da 400 a 370 µS/cm..su per giù..
🤟
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

CO2 e conducibilità.

Messaggio di Pisu » 17/11/2021, 13:02

cicerchia80 ha scritto:
17/11/2021, 11:11
Da 0 a 30 mg/l 32 µS
Diciamo anche una cosa.
A zero è improbabile arrivarci, ma io sostengo pure a 30.
Quindi secondo me stiamo comunque parlando di range di circa 15 µS/cm (ipotizzo)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti