Gli acquari sono gestiti con acqua di rete al momento, e vorrei

Il rio 125 è stato appena avviato (domenica 14/11) con ada amazonia ver.2, power sand e bacter 100 per il terreno, dragon stone e legni.
Le piante all'interno per ora sono 6, tra vallysneria, epifite (anubias e similari), sono in arrivo tra sfondo e mid la rotundifolia, la proserpinaca palustris, hygrophila pinnatifida, poi pogostemon helferi per cespuglietti in primo piano e eleocharis mini per il pratino (solo per primo piano metà della lunghezza della vasca per lasciare terriccio da rovistare ai 2 cory).
Ho preso anche un askoll pro green system per ora installato e lasciato spento.
Al momento ho valori di pH ~7 durante il giorno, 6.8 di notte, ma il KH sembra essere 0 o poco più..... Ho un phmetro digitale appena ritarato, e un test KH aquili. I 5 ml di prodotto nel test KH non diventano proprio blu, il reagente comincia dalla prima goccia a colorare piano piano di arancione il liquido in provetta. Lo stesso test provato sull'acqua di rete evidenzia prima il blu che poi vira in arancione con quindi un KH 8.
Ho letto che il KH viene azzerato forse dall'amazonia v2 che assorbe (sono un inesperto) i carbonati. E' possibile?
La domanda è fondamentalmente, con questi parametri ad oggi, posso già erogare CO2 per le piante rosse o devo prima agire sui valori del KH? Come mi regolo per quanta erogarne?
Anche e sopratutto per il pratino pensavo di far partire la CO2, in modo che ha il tempo di attecchire e tra un mese i cory non mi tirano via tutto il pratino.
Grazie!!