Ripartenza

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
banez
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 19/11/21, 14:55

Ripartenza

Messaggio di banez » 19/11/2021, 14:58

Salve a tutti, sono fermo da diversi anni (circa 8) ma è tornata la voglia di allestire una vasca.
Sarà una piccola vasca, stavo pensando ad una Dennerle nano da 35 litri.
Nonostante lo spazio in casa non sia molto, avrei anche la possibilità di installare il filtro esterno, sotto al mobile.
Vorrei una vasca a bassa manutenzione, gestibile con cambi d'acqua del rubinetto.
Mi piacerebbe inserire diverse piante e quindi di sicuro necessiterò anche di illuminazione.
Come fauna pensavo a Caridina ed eventualmente a una decina di pesci adatti alle dimensioni ridotte della vasca.
Ora le domande, visto che sono fuori dai giochi da parecchio tempo, di sicuro saranno cambiate un bel po' di cose:
- meglio filtro interno o esterno sotto al mobile? magari adesso esistono filtri interni non troppo ingombranti
- tra le piante che mi piacerebbe inserire, diverse rimangono basse (pogostemon helferi e Lilaeopsis brasiliensis) di che illumnazione avrei bisogno?
- viste le piante, sarà necessario l'impianto di CO2?
- quali pesci di branco potrei inserire in una vasca del genere?

Grazie e tutti per la pazienza nella lettura e per le eventuali indicazioni.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ripartenza

Messaggio di mmarco » 19/11/2021, 16:32

banez ha scritto:
19/11/2021, 14:58
meglio filtro interno o esterno sotto al mobile?
Esterno
Piante: IMHO muschio e una o due specie di epifite.
Rapida ti capita di sicuro "lei".
No CO2 almeno all'inizio.
Pesci: cedo parola
Ti è riemersa l'acquariofilite ed anche complessa perché mediamente rimane latente per venti anni :(
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
banez
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 19/11/21, 14:55

Ripartenza

Messaggio di banez » 19/11/2021, 16:47

mmarco ha scritto:
19/11/2021, 16:32
banez ha scritto:
19/11/2021, 14:58
meglio filtro interno o esterno sotto al mobile?
Esterno - Ok, hai marche/modello da consigliare?
Piante: IMHO muschio e una o due specie di epifite. - Ok
Rapida ti capita di sicuro "lei". - Questa non l'ho capita :D
No CO2 almeno all'inizio.
Pesci: cedo parola
Ti è riemersa l'acquariofilite ed anche complessa perché mediamente rimane latente per venti anni :(
Ciao

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ripartenza

Messaggio di mmarco » 19/11/2021, 16:59

Metti una foto della vasca per capire quanto è grossa.
Io non so consigliare perché c'è l'ho interno :-bd :( :-bd
Penso ci sia l'imbarazzo della scelta.
Fai nomi oppure attendi pareri.
Per il resto, per quanto riguarda "lei" :-$ io non proferisco.
Ti arriverà e quindi cedo parola.
Dimenticavo: filtro varia in base al portafoglio.
Oppure un senza filtro.

Aggiunto dopo 48 secondi:
Acquario senza filtro?... Si può fare!

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
banez ha scritto:
19/11/2021, 14:58
Dennerle nano da 35 litri.
Anche senza filtro sempre che la cosa non ti metta ansia.
È fattibile.

Aggiunto dopo 50 secondi:
Se vuoi movimento di acqua in vasca, io tutto sommato opterei per un filtro.
Esterno.
Che si può sempre poi staccare.

Posted with AF APP

Avatar utente
banez
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 19/11/21, 14:55

Ripartenza

Messaggio di banez » 19/11/2021, 17:20

La vasca sarà indicativamente 40x32x28, aperta

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ripartenza

Messaggio di mmarco » 19/11/2021, 17:24

... Con un filtro non grosso, economico ed esterno.
Poi più avanti lo leverai.
Se vorrai.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3635
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Ripartenza

Messaggio di Matias » 19/11/2021, 17:27

Ciao @banez, per la fauna se vuoi una specie da banco (una sola sicuramente) ti consiglierei di valutare Danio maragaritatus ed erythromicron, a patto che d'estate l'acquario non raggiunga temperature oltre 25/26 gradi, in quanto soffrono terribilmente il caldo queste due specie. Potresti tenerli con le Caridina ad un pH leggermente basico... Se ti danno l'ok altri forse potresti evitare di mettere il riscaldatore :)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
banez
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 19/11/21, 14:55

Ripartenza

Messaggio di banez » 19/11/2021, 17:55

Matias ha scritto:
19/11/2021, 17:27
Ciao @banez, per la fauna se vuoi una specie da banco (una sola sicuramente) ti consiglierei di valutare Danio maragaritatus ed erythromicron, a patto che d'estate l'acquario non raggiunga temperature oltre 25/26 gradi, in quanto soffrono terribilmente il caldo queste due specie. Potresti tenerli con le Caridina ad un pH leggermente basico... Se ti danno l'ok altri forse potresti evitare di mettere il riscaldatore :)
Ovviamente, nel caso volessi inserire un branco opterei per un'unica specie.
I Margaritatus li ho avuti in passato, bellissimi, molto timidi ma veramente belli.
Grazie

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3635
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Ripartenza

Messaggio di Matias » 19/11/2021, 18:04

banez ha scritto:
19/11/2021, 17:55
Ovviamente, nel caso volessi inserire un branco opterei per un'unica specie.
:-bd
banez ha scritto:
19/11/2021, 17:55
molto timidi
Secondo me in monospecifico o con Caridina non lo sono neanche tanto... Poi al limite per cambiare potresti provare gli erythromicron, ma questi li conosco poco... Come allevamento dovrebbero essere abbastanza simili ai maragaritatus, tant'è vero che è sconsigliato abbinarli insieme in quanto c'è il rischio di ibridazione. Quindi sono simili anche geneticamente.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ripartenza

Messaggio di gem1978 » 20/11/2021, 0:40

Matias ha scritto:
19/11/2021, 18:04
Poi al limite per cambiare potresti provare gli erythromicron, ma questi li conosco poco...
Hanno uno stile di nuoto diverso.
Pare che nuotino un filo di più e quindi per loro una vasca più lunga ci starebbe :)
banez ha scritto:
19/11/2021, 14:58
gestibile con cambi d'acqua del rubinetto.
I cambi? E che sono? :D
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/cambio-acqua-acquario/
intanto posta uno screen dei valori dell'acqua di rubinetto
banez ha scritto:
19/11/2021, 17:20
40x32x28
In queste misure assieme alle neocaridina davidi, se appunto ti riferivi a queste, a mio parere o valuti i già citati margaritatus, oppure i Dario Dario.

Se opti per Questi ultimi una coppia o un trio, al limite due coppie .
In ogni caso dovrai allestire un acquario ben piantumato soprattutto nel caso di due coppie di Dario Dario.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti