Problema vasca 30 litri
- Seba123
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 19/11/21, 21:22
-
Profilo Completo
Problema vasca 30 litri
Ciao a tutti, avrei alcune domande su un problema grave che ho ormai da 1 giorno (18/11/21).
Ho questa vasca da 30 litri ormai da 7 mesi con fondo fertile. Ultimamente ho avuto un problema con delle alghe filamentose verdi (causate da troppa illuminazione della vasca infatti i valori dell'acqua andavano bene) e una volta risolto ho deciso di aggiornare un po' la vasca aggiungendo un ramo di ulivo secco che ho fatto bollire. Il giorno che l'ho inserito ho anche cambiato l'acqua circa un 70% poi ho inserito un po' di fondo che non avevo utilizzato inizialmente ancora in busta (avendolo prima lavato), aggiunto il ramo, pulito il fondo col sifone, pulito il filtro, cambiato i carboni attivi. Inizialmente aggiungo l'acqua che tengo in una tanica da 5 litri dove 1 giorno prima di usarla uso il biocondizionatore 'biotopol' della JBL (7 ml) e poi la restante acqua del rubinetto e poi aggiungo 5 ml di biofiltir della dajana. La sera stessa l'acquario non presentava problemi e neanche la mattina seguente. Torno a casa oggi nel pomeriggio e inizio a notare dei filamenti lunghi bianchi attaccati alle piante(anubias nana piantata nel fondo), i pesci che stanno in superficie che boccheggiano come in mancanza di ossigeno ed anche acqua bianca opaca come un'esplosione batterica. In vasca erano presenti 4 neon, 1 betta femmina, 1 scalare femmina ed infine 3 corydoras. Purtroppo i neon non sono sopravvissuti ed ora gli altri pesci continuano a boccheggiare in superficie e i 3 corydoras sul fondo fermi e ogni tanto salgono come per prendere osssigeno. Ho provato a fare un cambio di acqua questa mattina del 50% e mi sembrava la situazione fosse migliorata infatti i pesci avevano riniziato a muoversi e volere del cibo, ma dopo mezza giornata la situazione era identica a prima. I filmaneti bianchi si sviluppano in pochissimo tempo, circa 2-3 ore. In negozio mi è stato detto che ho fatto l'errore di togliere troppa acqua durante il cambio e per troppo tempo e che col fondo fertile ha dato problemi. Il ramo mi è stato detto che non centrasse col problema e come soluzione di continuare a inserire 5ml al giorno di biofilter finche l'acqua non torna limpida. Questa è la prima volta che inserisco rami in acquario ed è la prima volta che mi succede tutto ciò. Qualcuno a cui è successo qualcosa di simile saprebbe darmi qualche altro consiglio? Qui sotto alcune foto dei pesci, dell'acqua e dei filamenti e anche della situazione appena rifatta la vasca. Aggiorno domani con i valori dell'acqua
Ho questa vasca da 30 litri ormai da 7 mesi con fondo fertile. Ultimamente ho avuto un problema con delle alghe filamentose verdi (causate da troppa illuminazione della vasca infatti i valori dell'acqua andavano bene) e una volta risolto ho deciso di aggiornare un po' la vasca aggiungendo un ramo di ulivo secco che ho fatto bollire. Il giorno che l'ho inserito ho anche cambiato l'acqua circa un 70% poi ho inserito un po' di fondo che non avevo utilizzato inizialmente ancora in busta (avendolo prima lavato), aggiunto il ramo, pulito il fondo col sifone, pulito il filtro, cambiato i carboni attivi. Inizialmente aggiungo l'acqua che tengo in una tanica da 5 litri dove 1 giorno prima di usarla uso il biocondizionatore 'biotopol' della JBL (7 ml) e poi la restante acqua del rubinetto e poi aggiungo 5 ml di biofiltir della dajana. La sera stessa l'acquario non presentava problemi e neanche la mattina seguente. Torno a casa oggi nel pomeriggio e inizio a notare dei filamenti lunghi bianchi attaccati alle piante(anubias nana piantata nel fondo), i pesci che stanno in superficie che boccheggiano come in mancanza di ossigeno ed anche acqua bianca opaca come un'esplosione batterica. In vasca erano presenti 4 neon, 1 betta femmina, 1 scalare femmina ed infine 3 corydoras. Purtroppo i neon non sono sopravvissuti ed ora gli altri pesci continuano a boccheggiare in superficie e i 3 corydoras sul fondo fermi e ogni tanto salgono come per prendere osssigeno. Ho provato a fare un cambio di acqua questa mattina del 50% e mi sembrava la situazione fosse migliorata infatti i pesci avevano riniziato a muoversi e volere del cibo, ma dopo mezza giornata la situazione era identica a prima. I filmaneti bianchi si sviluppano in pochissimo tempo, circa 2-3 ore. In negozio mi è stato detto che ho fatto l'errore di togliere troppa acqua durante il cambio e per troppo tempo e che col fondo fertile ha dato problemi. Il ramo mi è stato detto che non centrasse col problema e come soluzione di continuare a inserire 5ml al giorno di biofilter finche l'acqua non torna limpida. Questa è la prima volta che inserisco rami in acquario ed è la prima volta che mi succede tutto ciò. Qualcuno a cui è successo qualcosa di simile saprebbe darmi qualche altro consiglio? Qui sotto alcune foto dei pesci, dell'acqua e dei filamenti e anche della situazione appena rifatta la vasca. Aggiorno domani con i valori dell'acqua
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- KS34
- Messaggi: 1657
- Iscritto il: 23/03/17, 20:59
-
Profilo Completo
Problema vasca 30 litri
@Seba123
In attesa che un moderatore ti sposti nella sezione corretta ti espongo le mie considerazioni....
Tutti quei pesci in 30 LT sono un po' troppi ( a prescindere dal fatto che hanno provenienze e forse esigenze diverse, inoltre hai pochissime piante...)
La cosa che ti ha "fregato" è il cambio del 70% dell' acqua....( tra l'altro che acqua hai usato?) e la pulizia del filtro. In pratica hai modificato repentinamente l'equilibrio batterico della vasca
In pratica è come se la maturazione stia ripartendo da zero.
Hai modo di misurare i valori della vasca?
In attesa che un moderatore ti sposti nella sezione corretta ti espongo le mie considerazioni....
Tutti quei pesci in 30 LT sono un po' troppi ( a prescindere dal fatto che hanno provenienze e forse esigenze diverse, inoltre hai pochissime piante...)
La cosa che ti ha "fregato" è il cambio del 70% dell' acqua....( tra l'altro che acqua hai usato?) e la pulizia del filtro. In pratica hai modificato repentinamente l'equilibrio batterico della vasca
In pratica è come se la maturazione stia ripartendo da zero.
Hai modo di misurare i valori della vasca?
Posted with AF APP
#teamPochiCambi
- Seba123
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 19/11/21, 21:22
-
Profilo Completo
Problema vasca 30 litri
Scusatemi se sono nella sezione sbagliata ma sono nuovo e ho fatto un po di fretta. Grazie intanto per i chiarimenti. L'acqua che ho usato è da rubinetto cercando di metterla ad una temperatura simile di quella che c'era prima. Attualmente non ho modo di misurare i valori, domani provvedo e aggiorno
Posted with AF APP
- KS34
- Messaggi: 1657
- Iscritto il: 23/03/17, 20:59
-
Profilo Completo
Problema vasca 30 litri
Se devi comprare i tert prendili a reagente ( sono più precisi)...
Posted with AF APP
#teamPochiCambi
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Problema vasca 30 litri
Ciao Seba123,
Nell'attesa che qualcuno ti sposti nella sezione adatta, devo dirti che ci sono molte cose da rivedere, soprattutto riguardo alla fauna.
In 30 litri e in vasca cubica ci starebbe solo la Betta, forse con qualche nanofish .
Sicuramente non i neon, nè i Corydoras ( che dovrebbero essere in gruppi di almeno 6 e su fondo in sabbia o almeno arrotondato) e soprattutto non lo Scalare che da adulto diventa troppo grande.
Le Anubias non vanno interrate ma legate a legni o rocce altrimenti il rizoma marcisce.Sono piante lente che non aiutano la fitodepurazione. Per loro il fondo fertile non serve.in compenso se ne approfittano le alghe.
Aggiornaci coi valori appena possibile, se hai usato acqua di rubinetto puoi trovare le analisi del tuo gestore idrico in rete e riportarle qui con uno screenshot che le vediamo.
Dicci anche che filtro hai e cosa c'è dentro, come gestisci la vasca ( cambi, ecc) che luce hai e quante ore di luce dai ecc.
Intanto ti lascio un paio di articoli da leggere
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestire-acquario-facile/
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/
Nell'attesa che qualcuno ti sposti nella sezione adatta, devo dirti che ci sono molte cose da rivedere, soprattutto riguardo alla fauna.
In 30 litri e in vasca cubica ci starebbe solo la Betta, forse con qualche nanofish .
Sicuramente non i neon, nè i Corydoras ( che dovrebbero essere in gruppi di almeno 6 e su fondo in sabbia o almeno arrotondato) e soprattutto non lo Scalare che da adulto diventa troppo grande.
Le Anubias non vanno interrate ma legate a legni o rocce altrimenti il rizoma marcisce.Sono piante lente che non aiutano la fitodepurazione. Per loro il fondo fertile non serve.in compenso se ne approfittano le alghe.
Aggiornaci coi valori appena possibile, se hai usato acqua di rubinetto puoi trovare le analisi del tuo gestore idrico in rete e riportarle qui con uno screenshot che le vediamo.
Dicci anche che filtro hai e cosa c'è dentro, come gestisci la vasca ( cambi, ecc) che luce hai e quante ore di luce dai ecc.
Intanto ti lascio un paio di articoli da leggere
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestire-acquario-facile/
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/
Posted with AF APP
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Problema vasca 30 litri
Spostato in primo Acquario 

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
- Fiamma (20/11/2021, 14:26)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- gem1978
- Messaggi: 23802
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Problema vasca 30 litri
Ha anche sifonato il fondo, ed aggiunto batteri ...
In pratica, come dicevi, è stato quasi demolito l'equilibrio che si era creato.
@Seba123 conosci il pH che avevi prima di smanacciare in vasca? Adesso che pH hai?
In attesa che misuri anche gli NO2- per scongiurare che non sia un picco di nitriti, potrebbe essersi avviata una esplosione batterica. I batteri , nei loro processi organici, consumano ossigeno.
Per cui i pesci potrebbero star subendo uno sbalzo di pH verso l'acido e, carenza di ossigeno.
Aggiunto dopo 5 minuti 42 secondi:
Se non lo hai procurati un aereatore
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Seba123
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 19/11/21, 21:22
-
Profilo Completo
Problema vasca 30 litri
@gem1978
Del pH che avevo prima non ne sono a conoscenza.
Quale aeratore dovrei acquistare?
@Fiamma
Il filtro è un Newa (sotto c'è una foto) e dentro sono presenti la spugna e i carboni sempre newa. Io nei cambi di acqua ho sempre tolto gran parte dell'acqua una volta al mese cambiando i carboni e pulendo la spugna. La luce è un LED (anche di questo sotto una foto) e gli do 5 ore giornaliere di luce.
Qui sotto c'è la foto del test che ho fatto per l'acqua, so che non è dei più precisi ma questo avevo a disposizione.
Sotto ho messo una foto di com'è oggi l'acqua, molto più limpida rispetto a ieri, alghe scomparse e i pesci hanno riniziato a muoversi e a mangiare.
Ho trovato anche la foto con i valori dell'acqua del rubinetto della zona.
Del pH che avevo prima non ne sono a conoscenza.
Quale aeratore dovrei acquistare?
@Fiamma
Il filtro è un Newa (sotto c'è una foto) e dentro sono presenti la spugna e i carboni sempre newa. Io nei cambi di acqua ho sempre tolto gran parte dell'acqua una volta al mese cambiando i carboni e pulendo la spugna. La luce è un LED (anche di questo sotto una foto) e gli do 5 ore giornaliere di luce.
Qui sotto c'è la foto del test che ho fatto per l'acqua, so che non è dei più precisi ma questo avevo a disposizione.
Sotto ho messo una foto di com'è oggi l'acqua, molto più limpida rispetto a ieri, alghe scomparse e i pesci hanno riniziato a muoversi e a mangiare.
Ho trovato anche la foto con i valori dell'acqua del rubinetto della zona.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Problema vasca 30 litri
Conosco il filtro.Non hai supporto biologico ( I cannolicchi) e ogni volta che lavi la spugna praticamente azzeri quei pochi che ci sono lì.
Oltretutto cambi così consistenti come quelli che fai sono deleteri per i pesci e per l'equilibrio della vasca.
Nelle analisi dell'acqua del comune mancano molte cose (calcio, magnesio, bicarbonati) il sodio è alto ( non va bene per le piante) e da quel poco che riesco a vedere dalle striscette è comunque un'acqua con valori inadatti a quei pesci.
I carboni non servono a meno che tu non abbia messo medicinali in vasca.
Ti consiglio di leggere bene l'articolo che ti ho postato sopra Allestiamo un acquario: è facile! e di leggere anche tutti i link che l'articolo riporta, sono le basi per una corretta gestione dell'acquario.
Rimane il fatto che in questa vasca quei pesci non ci stanno, solo lo Scalare da adulto non riuscirebbe neanche a girarsi, quello che hai è ancora poco più di un avanotto, lì ci starebbe bene la Betta con un allestimento adatto e i giusti valori, oppure delle Caridina.
Posted with AF APP
- Seba123
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 19/11/21, 21:22
-
Profilo Completo
Problema vasca 30 litri
@Fiamma ok grazie mille di tutti i consigli, oggi finirò di leggere gli articoli.
Ultime domande: il legno posso provare a rimetterlo o è meglio di no? Le piante dovrei iniziare ad aggiungerle ora o dopo aver sistemato i valori?
Ultime domande: il legno posso provare a rimetterlo o è meglio di no? Le piante dovrei iniziare ad aggiungerle ora o dopo aver sistemato i valori?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti