ACQUARIO DA 2000 LT

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Fulmine84
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 21/11/21, 14:59

ACQUARIO DA 2000 LT

Messaggio di Fulmine84 » 21/11/2021, 15:09

Buonasera a tutti.
Stiamo progettando la nostra casa, e stiamo pensando di installare un acquario su misura che faccia da semi-divisorio tra due stanze, quindi circa 60-70cm di profondità, 1,80m di larghezza e 1,80m-1,50m di altezza (indicativamente sui 2000 litri).
Siamo partiti con largo anticipo perché andranno dimensionati i solai anche in base al peso della vasca ed andranno portate delle tubature che dobbiamo conoscere già nella fase di progetto.
Vorrei creare un ECOSISTEMA autonomo a bassa manutenzione, con sistemi automatici di ricambio acqua, misurazione/regolazione parametri.
Potete aiutarmi per questo progetto in cui immagino tutto debba essere studiato e bilanciato al massimo per creare un ambiente che funzioni?
Ci piacerebbe avere dei discus e/o sscalari ma desiderando un ecosistema autonomo con questi pesci 2000 litri potrebbero essere pochi?

Amo i colori dell'acquario marino ma se non ricordo male (ho avuto un acquario diversi anni fa) è molto complesso e può crepare il vetro più facilmente? :-?

Grazie a chiunque decida di darmi una mano!

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

ACQUARIO DA 2000 LT

Messaggio di Platyno75 » 21/11/2021, 15:23

Ciao, non saprei cosa dirti, davvero mastodontico, solo che l'altezza della colonna d'acqua mi sembra eccessiva rispetto alle proporzioni generali, ci sono ragioni particolari per l'altezza?
Chiediamo ai mod se non è il caso di passare in tecnica.
Seguo.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Fulmine84
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 21/11/21, 14:59

ACQUARIO DA 2000 LT

Messaggio di Fulmine84 » 21/11/2021, 15:27

L'acquario dovrebbere assolvere alla funzione di separare (parzialmente) due stanze mantenendole però in collegamento visivo, quindi la parte alta più "trasparente" farebbe in modo da vedere il soggiorno dalla sala da pranzo e viceversa

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

ACQUARIO DA 2000 LT

Messaggio di marko66 » 21/11/2021, 15:43

Con un altezza di quel genere mi sa' che bisogna pensare ad un materiale diverso dal vetro :-? .L'ecosistema non potra' comunque essere completamente autonomo trattandosi per l'appunto di un acquario,quindi di un sistema comunque artificiale, che necessita di interventi piu' o meno regolari di manutenzione.E la manutenzione interna in altezze del genere è per lo meno complicata...... =)) =))
Possiamo provare ad aiutarvi,ma per prima cosa bisogna considerare le criticita' legate alla costruzione,per poi pensare a quelle legate al tipo di layout ed abitanti scelti.La parte tecnica dove pensate di posizionarla per esempio?Essendo divisorio è veramente complicato,fateci capire qual'è il progetto,magari con un disegno e vediamo se è fattibile ed eventualmente migliorabile.Ci va' comunque una ditta esperta in questo genere di costruzione a cui appoggiarsi,secondo me.

Avatar utente
Fulmine84
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 21/11/21, 14:59

ACQUARIO DA 2000 LT

Messaggio di Fulmine84 » 21/11/2021, 15:59

Piano Terra acquario.jpg
Questa è la pianta del piano terra

L'acquario starebbe nella zona rossa, accanto c'è una colonna ma ci sono gli spazi per passare delle tubature
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

ACQUARIO DA 2000 LT

Messaggio di adetogni » 21/11/2021, 16:03

Io seguo perché ho portato @Fulmine84 da fb a qui e sono molto curioso :)

Aggiunto dopo 4 minuti 53 secondi:
Adesso che vedo lo schema... Secondo me pensare ad una base in muratura alta tipo 1mt e sopra metterci 60 cm di acquario (oppure 80 e 80) renderebbe tutto estremamente più gestibile. Litraggi minori, altezze minori, la cosa diventerebbe molto "umana" . Però chiaro non è la stessa resa scenica...

Nella parte in muratura potreste anche ricavare lo spazio per il filtro, due ante di legno e via.

Saresti comunque sui 6/700 lt che è una dimensione in ogni caso spettacolare e in cui puoi mettere la qualunque

Posted with AF APP

Avatar utente
Fulmine84
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 21/11/21, 14:59

ACQUARIO DA 2000 LT

Messaggio di Fulmine84 » 21/11/2021, 16:13

In caso non sia fattibile avere una parete semitrasparente (e quindi un'altezza di almeno 150cm) l'acquario non sarà fatto, non voglio chiudere la sala da pranzo, una chiusura in vetro lascerebbe l'ambiente più aperto e farebbe passare anche la luce da una stanza all'altra

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

ACQUARIO DA 2000 LT

Messaggio di Platyno75 » 21/11/2021, 16:25

Fulmine84 ha scritto:
21/11/2021, 16:13
l'acquario
Serve una consulenza/preventivo da costruttore di vasche per acquari pubblici, prova con Animal's House di Barberino di Mugello per esempio, che dovrebbe aver già costruito vasche simili.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

ACQUARIO DA 2000 LT

Messaggio di marko66 » 21/11/2021, 16:36

adetogni ha scritto:
21/11/2021, 16:08
Adesso che vedo lo schema... Secondo me pensare ad una base in muratura alta tipo 1mt e sopra metterci 60 cm di acquario (oppure 80 e 80) renderebbe tutto estremamente più gestibile. Litraggi minori, altezze minori, la cosa diventerebbe molto "umana" . Però chiaro non è la stessa resa scenica...
Esatto.Questo era proprio il mio primo dubbio e dove volevo arrivare.Se parliamo di un basamento su cui poggiare una vasca è decisamente fattibile e non particolarmente complicato,se invece parliamo di una parete tutta vetro con quell'altezza è tutto un altro discorso......

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

ACQUARIO DA 2000 LT

Messaggio di cicerchia80 » 21/11/2021, 16:51

Platyno75 ha scritto:
21/11/2021, 16:25
Animal's House
Quoto...
Fulmine84 ha scritto:
21/11/2021, 16:13
l'acquario non sarà fatto,
... Ma no :-s
Però rifletti su una cosa, sia anche per rimuovere una foglia morta sul fondo
Come arrivi a 180 cm di profondità?
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti