ACQUARIO DA 2000 LT

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Fulmine84
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 21/11/21, 14:59

ACQUARIO DA 2000 LT

Messaggio di Fulmine84 » 21/11/2021, 18:13

Matias ha scritto:
21/11/2021, 17:57
E allora niente salmastro mi sa... :))
Certo, neanche gli P. scalare sono coloratissimi
No ma ce ne sono alcuni zebrati che abbinati con i discus sono spettacolari
Matias ha scritto:
21/11/2021, 17:57
Intendi dire che darà direttamente sul passaggio tra una stanza e l'altra?
Si, ho la sala da pranzo aperta sul soggiorno
Ho postato la pianta del piano terra nel quinto messaggio del post, la trovi a questo link
Pianta Piano Terra

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3638
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

ACQUARIO DA 2000 LT

Messaggio di Matias » 21/11/2021, 18:27

Fulmine84 ha scritto:
21/11/2021, 18:13
No ma ce ne sono alcuni zebrati che abbinati con i discus sono spettacolari
Che siano spettacolari senza dubbio, io ragionavo solo sul colore :)
Fulmine84 ha scritto:
21/11/2021, 18:13
Si, ho la sala da pranzo aperta sul soggiorno
Ho postato la pianta del piano terra nel quinto messaggio del post, la trovi a questo link
Bene :-bd io personalmente organizzerei la vasca così: sul lato corto che da sul muro si potrebbe pensare di piantare delle emerse tipo photos, ficus pumila, bromelie ecc. Alla base di questa parete fare una zona emersa/semi emersa (o comunque con livello d'acqua basso) con piante più alte tipo falso papiro e kentia. Poi solo acqua fino all'altro lato ad un'altezza di un metro circa da dedicare alla fauna. Penso possa venire veramente un bel progetto.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Vinga
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 13/10/21, 0:16

ACQUARIO DA 2000 LT

Messaggio di Vinga » 21/11/2021, 18:59

Questa vasca di un certo signor Amano, non arriva a 1,80 mt e credo che un po di manutenzione la richieda, oltretutto l'impianto luce deve essere adeguato per arrivare fino in fondo altrimenti ti cresce solo sabbia. Inoltre non avrai mai pesci che nuotano per tutta l'altezza della vasca, non credo che occupino uno spazio più alto di 70/80 cm dal fondo se correttamente illuminato
Primaveral-Forest-Aquarium-by-Takashi-Amano-1413x1060.jpg
Forse il tuo progetto dovrebbe andare verso il Marino per l'altezza della colonna ma non saprei...
Comunque spero che tu possa creare quanto hai in mente, sarebbe davvero interessante
Seguo....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

ACQUARIO DA 2000 LT

Messaggio di Catia73 » 21/11/2021, 19:06

Fulmine hai mai avuto acquari prima?
sai quali sono gli interventi che potenzialnente potresti ( tu o chi per te) dover fare in caso di necessità o anche solo di cure mensili?
questo secondo me determina anche il tipo di acquario che puoi mettere
ci sono mille aspetti da valutare e progettare per essere sicuri che POI potrai stare tranquillo a fare quel che devi per i bisogni della vasca.
magari fatti un giro per il forum o fatti spiegare quali azioni saranno necessarie in modo cadenzato di cui dovrai occuparti.
devi pensare che tu hai delle braccia lunghe un tot.
che ci vogliono degli strumenti.
che dovrai salire su una scala (?!!) che ti troverai a... tirar fuori un pesce che ha bisogno di essere curato a parte (?) a potare piante(?)
ecc ecc ecc ........

io sono neofita e tanto ho da imparare. ma ti assicuro che lacquario avrà bisogno di te. non pensarlo come un cane/ gatto che può fare "piu o meno " da solo . E non me ne voglia chi li ha: li ho /avuti anche io e mi sembrano tanto piu semplici!! :))
Come dice Marko66 esso non può non dipendere in parte da te.
quindi devi mettere in conto che dovrai letteralmente corciarti le maniche:
così come per l'architettura e l'arredamento tutto è in funzione relativamente alle misure e capacità varie del corpo umano. da qui le misure e le funzioni che accompagnano, sì, l'estetica ma devono precederla.

e scusate se mi sono permessa :ympray:
spero questo aiuti :-h
Questi utenti hanno ringraziato Catia73 per il messaggio (totale 5):
Claudio80 (21/11/2021, 19:08) • Fiamma (21/11/2021, 19:29) • Elisaveta (21/11/2021, 19:55) • Phenomena (21/11/2021, 21:33) • malu (22/11/2021, 12:00)
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Fulmine84
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 21/11/21, 14:59

ACQUARIO DA 2000 LT

Messaggio di Fulmine84 » 21/11/2021, 19:22

Vinga ha scritto:
21/11/2021, 18:59
Forse il tuo progetto dovrebbe andare verso il Marino per l'altezza della colonna ma non saprei...
Non escludo il marino, mi spaventa solo perché non ho mai avuto un acquario salato e da quel che ricordo è molto più complicato
Ultima modifica di Fulmine84 il 21/11/2021, 19:28, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

ACQUARIO DA 2000 LT

Messaggio di adetogni » 21/11/2021, 19:28

Fulmine84 ha scritto:
21/11/2021, 19:22
Non escludo il marino, mi spaventa solo perché non ho mai avuto un acquario salato e da quel che ricordo è molto più complicato
Si lo è.

Il punto però lvha centrato @Catia73.
1.80 di acquario, con il punto più alto a 2.10 e restano 60cm di luce superiore. Ma se ti muore un discus e finisce a fondo vasca, rischi la vita per recuperarlo...

Sto facendo considerazioni ad alta voce eh

Posted with AF APP

Avatar utente
Fulmine84
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 21/11/21, 14:59

ACQUARIO DA 2000 LT

Messaggio di Fulmine84 » 21/11/2021, 19:29

Catia73 ha scritto:
21/11/2021, 19:06
Fulmine hai mai avuto acquari prima?
sai quali sono gli interventi che potenzialnente potresti ( tu o chi per te) dover fare in caso di necessità o anche solo di cure mensili?
Si, un acquario dolce di circa 200 litri, facevo regolarmente i controlli dei parametri dell'acqua, sifonavo il fondo, facevo cambi d'acqua parziali e pulivo il vetro. A parte la pulizia del vetro queste sono tutte cose che si possono evitare installando sistemi automatici e creando un ecosistema per non sifonare il fondo.
Poi sporadicamente c'era da sistemare le piante o i pesci e questo è l'unico interrogativo che ho in effetti
Magari esistono delle pinzone per gestire le cose dall'alto =))
Ultima modifica di Fulmine84 il 21/11/2021, 19:31, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Vinga
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 13/10/21, 0:16

ACQUARIO DA 2000 LT

Messaggio di Vinga » 21/11/2021, 19:30

Non ne ho idea ma 1,80 in h di dolce di sicuro ti da da fare

Avatar utente
Fulmine84
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 21/11/21, 14:59

ACQUARIO DA 2000 LT

Messaggio di Fulmine84 » 21/11/2021, 19:33

Vinga ha scritto:
21/11/2021, 18:59
Forse il tuo progetto dovrebbe andare verso il Marino per l'altezza della colonna ma non saprei...
Il marino in caso di altezza 1,50m risulterebbe più semplice rispetto al dolce nella manutenzione?

Avatar utente
EleTor
star3
Messaggi: 2454
Iscritto il: 17/12/19, 17:31

ACQUARIO DA 2000 LT

Messaggio di EleTor » 21/11/2021, 21:12

Immagino che ti sia ispirato a qualche immagine che hai visto, io non riuscendo a immaginarlo il tuo progetto ho cercato sul web, sinceramente non riesco a capire come si gestiscano gli acquari che arrivano al soffitto, praticamente una parete d'acqua :-o
Al primo accenno di alghe sul vetro mi verrebbe un attacco di panico, non riesco a pensare ad altro x_x
Ti ci vuole un costruttore d'acquari con i controfiocchi.
Seguo con interesse.

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti