Pinne danneggiate?

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/2019, 21:33
Sesso: ♀ Femmina
Città: Piacenza
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 8
Riflettori: No
Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
Flora: Cryptocoryne
Calathea
Spatiphillum
Monstera
Kentia
Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
Altre informazioni: pH 5
u/s 40
T 22
Tutto il resto non lo so
Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy

120x40x40
Riempito per metà con 120l

pH 6
u/s 40
T. 24


Sabbia quarzifera

Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni

Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss.
Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans
Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan

50x30

Sabbia lavica
Legnetti e foglie di quercia

Cryptocoryne
Anubias
Salvinia natans e lemna

pH. 5.5
u/s 50
T. 24

Pond esterno per Guppy e planorbarius

Ciottoli di pietra lavica
Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
Grazie inviati: 259
Grazie ricevuti: 222

Pinne danneggiate?

Messaggio di Elisotta »

robertocs ha scritto: 22/11/2021, 22:57 Si, 4us/cm !
Va bene.

Però non mi spiego il KH così alto a sto punto. :-?
Prova a testare per sicurezza il fondo con un goccino di acido muriatico (previa sicurezza con guanti e occhiali).
Hai dei sassi dentro anche per caso?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Elisotta per il messaggio:
robertocs (24/11/2021, 10:25)
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-
mmarco
Messaggi: 32823
Iscritto il: 13/06/2019, 8:35
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati: 5786
Grazie ricevuti: 5884

Pinne danneggiate?

Messaggio di mmarco »

robertocs ha scritto: 22/11/2021, 22:57 Pignette e foglie insieme vanno bene pure?

Buongiorno

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio (totale 2):
Elisotta (23/11/2021, 8:24) • robertocs (24/11/2021, 10:25)
Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/2019, 21:33
Sesso: ♀ Femmina
Città: Piacenza
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 8
Riflettori: No
Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
Flora: Cryptocoryne
Calathea
Spatiphillum
Monstera
Kentia
Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
Altre informazioni: pH 5
u/s 40
T 22
Tutto il resto non lo so
Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy

120x40x40
Riempito per metà con 120l

pH 6
u/s 40
T. 24


Sabbia quarzifera

Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni

Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss.
Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans
Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan

50x30

Sabbia lavica
Legnetti e foglie di quercia

Cryptocoryne
Anubias
Salvinia natans e lemna

pH. 5.5
u/s 50
T. 24

Pond esterno per Guppy e planorbarius

Ciottoli di pietra lavica
Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
Grazie inviati: 259
Grazie ricevuti: 222

Pinne danneggiate?

Messaggio di Elisotta »

Si si benissimo foglie e pignette.

Intanto comincia a fare dei cambietti da 10 litri ogni 2 giorni per 3 volte. sola osmosi. Così dovresti arrivare a kh4 lentamente.

Dovrai comunque poi monitorare il KH e vediamo se risale ancora o se si stabilizza.

Aggiunto dopo 16 minuti 30 secondi:
Se vedi che rialza ancora il KH, apri un topic in chimica perché loro sanno aiutarti meglio di me.

Per il Betta in ogni caso bisogna cercare assolutamente di stabilizzare pH e KH a valori consoni. KH 4 e pH leggermente acido 6.5. :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Elisotta per il messaggio:
robertocs (24/11/2021, 10:25)
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-
Avatar utente
robertocs
Messaggi: 238
Iscritto il: 15/06/2020, 15:43
Sesso: ♂ Maschio
Città: Losanna
Quanti litri è: 30
Dimensioni: 55x30x34
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 6
Temp. colore: 25%-4200K;75%6800K
Riflettori: No
Fondo: JBL AquabasisPlus-Quarzo DeepSea
Flora: 1. Anubias nana
2. Echinodorus mini
3. Echinodorus dschungelstar
4. Limnophila sessiliflora
5. Ceratophyllum
Fauna: Betta Splendens.
Physa.
Altri Acquari: 55litri, no filtro, no CO2. Fondo inerte, flora salvinia minima, limnophila, vallisneria, anubias, ludwigia repens. Illuminazione JBL Solar Natur (22W, 2400lm-6700K). 8 neon e una coppia di apistogramma cacatuoides. Physa.
Grazie inviati: 111
Grazie ricevuti: 4

Pinne danneggiate?

Messaggio di robertocs »

Elisotta ha scritto: 22/11/2021, 23:05 Prova a testare per sicurezza il fondo con un goccino di acido muriatico (previa sicurezza con guanti e occhiali).
Hai dei sassi dentro anche per caso?
non trovo l'acido muriatico dove vivo (non in italia), hai qualche alternativa?
Non ho rocce, ma solo qualche pietra.
Elisotta ha scritto: 23/11/2021, 10:27 Intanto comincia a fare dei cambietti da 10 litri ogni 2 giorni per 3 volte. sola osmosi. Così dovresti arrivare a kh4 lentamente.
La vasca é da 25 lt, magari meglio cambiare 5lt per volta?
Elisotta ha scritto: 23/11/2021, 10:27 Si si benissimo foglie e pignette.
Perfetto, le ho entrambe.
Elisotta ha scritto: 23/11/2021, 10:27 Per il Betta in ogni caso bisogna cercare assolutamente di stabilizzare pH e KH a valori consoni. KH 4 e pH leggermente acido 6.5
Si si, ho sempre puntato a questi valori, ma ultimamente ho un po trascurato questa vasca (ne ho un'altra dove ho combattuto la crispata...e forse la sto vincendo) e il KH é salito inesorabilmente...
Dovessi ritornare a valori piu consoni con calma, c'é la possibilitá di rivedere delle belle pinne di nuovo? o quantomeno di evitare danni ulteriori?
Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/2019, 21:33
Sesso: ♀ Femmina
Città: Piacenza
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 8
Riflettori: No
Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
Flora: Cryptocoryne
Calathea
Spatiphillum
Monstera
Kentia
Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
Altre informazioni: pH 5
u/s 40
T 22
Tutto il resto non lo so
Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy

120x40x40
Riempito per metà con 120l

pH 6
u/s 40
T. 24


Sabbia quarzifera

Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni

Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss.
Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans
Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan

50x30

Sabbia lavica
Legnetti e foglie di quercia

Cryptocoryne
Anubias
Salvinia natans e lemna

pH. 5.5
u/s 50
T. 24

Pond esterno per Guppy e planorbarius

Ciottoli di pietra lavica
Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
Grazie inviati: 259
Grazie ricevuti: 222

Pinne danneggiate?

Messaggio di Elisotta »

robertocs ha scritto: 23/11/2021, 10:51 hai qualche alternativa?
Prova qualche prodotto anticalcare tipo viakal liquido allora.
robertocs ha scritto: 23/11/2021, 10:51pietra
Che tipo di pietra è? Testala anche lei con viakal e vedi se schiuma. Se fa schiuma toglila.
robertocs ha scritto: 23/11/2021, 10:51 La vasca é da 25 lt,
Ah, leggendo nella descrizione sul tuo profilo avevo stimato un 40 litri circa. Allora si fai 5 litri :)
robertocs ha scritto: 23/11/2021, 10:51 rivedere delle belle pinne di nuovo?
In genere si, poi ogni pesce risponde a se col suo sistema immunitario. Però in linea di massima ci sono buone possibilità. :) Non è una situazione irrecuperabile al momento.
L' importante è stabilizzare quei valori e alimentare in modo appropriato per stimolare il pesce alla ripresa.
Prova a dare del congelato, del vivo, o liofilizzato anche... Chironomus e artemia sono ottimi. Puoi anche metterci un pellettino iperproteico di buona qualità. Variare variare spesso.
La temperatura tienila sui 25.

Però la verità è che gli sbalzi sono più deleteri di un valore non ottimale.
Per questo è importantissimo capire se il KH dopo i cambi resta fermo o se è un processo di rilascio continuo nel lungo periodo e quindi una questione più ampia da affrontare in chimica. :D

Tu fai i cambietti, usa il tool cambi per aiutarti e prova a scendere a KH 4 per ora. Vedi se riesci a restare su quel valore o se risale in una settantina.
Se vedi che dopo qualche giorno dai cambi il KH torna a salire, apri in chimica perché significa che c'è qualcosa d altro magari legato al aquabasis plus

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Elisotta per il messaggio:
robertocs (24/11/2021, 10:24)
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-
Avatar utente
robertocs
Messaggi: 238
Iscritto il: 15/06/2020, 15:43
Sesso: ♂ Maschio
Città: Losanna
Quanti litri è: 30
Dimensioni: 55x30x34
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 6
Temp. colore: 25%-4200K;75%6800K
Riflettori: No
Fondo: JBL AquabasisPlus-Quarzo DeepSea
Flora: 1. Anubias nana
2. Echinodorus mini
3. Echinodorus dschungelstar
4. Limnophila sessiliflora
5. Ceratophyllum
Fauna: Betta Splendens.
Physa.
Altri Acquari: 55litri, no filtro, no CO2. Fondo inerte, flora salvinia minima, limnophila, vallisneria, anubias, ludwigia repens. Illuminazione JBL Solar Natur (22W, 2400lm-6700K). 8 neon e una coppia di apistogramma cacatuoides. Physa.
Grazie inviati: 111
Grazie ricevuti: 4

Pinne danneggiate?

Messaggio di robertocs »

Elisotta ha scritto: 23/11/2021, 11:16 Non è una situazione irrecuperabile al momento.
Meno male, mi rincuora questa cosa.
Elisotta ha scritto: 23/11/2021, 11:16 L' importante è stabilizzare quei valori e alimentare in modo appropriato per stimolare il pesce alla ripresa.
Prova a dare del congelato, del vivo, o liofilizzato anche... Chironomus e artemia sono ottimi. Puoi anche metterci un pellettino iperproteico di buona qualità. Variare variare spesso.
La temperatura tienila sui 25.
Ho del liofilizzato e anche della spirulina. inizio ad integrare questi due insieme al cibo che gli do di solito.
La temperatura é uguale a quella della stanza, mi sa che il riscaldatore mi ha mollato. Devo prendere un altro quanto prima.
Elisotta ha scritto: 23/11/2021, 11:16 Però la verità è che gli sbalzi sono più deleteri di un valore non ottimale.
Per questo è importantissimo capire se il KH dopo i cambi resta fermo o se è un processo di rilascio continuo nel lungo periodo e quindi una questione più ampia da affrontare in chimica
Si, ieri dopo il primo cambio da 5lt di osmotica ho misurato un KH di 4. considerato che in vasca ho piu o meno 20lt netti forse non ero nemmeno a kh8 prima...ma ad ogni modo tengo d'occhio sto benedetto KH. Provo a fare una prova con l'anticalcare, ma credo il problema sia l'aquabasis plus.

Grazie mille per i consigli!
Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/2019, 21:33
Sesso: ♀ Femmina
Città: Piacenza
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 8
Riflettori: No
Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
Flora: Cryptocoryne
Calathea
Spatiphillum
Monstera
Kentia
Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
Altre informazioni: pH 5
u/s 40
T 22
Tutto il resto non lo so
Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy

120x40x40
Riempito per metà con 120l

pH 6
u/s 40
T. 24


Sabbia quarzifera

Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni

Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss.
Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans
Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan

50x30

Sabbia lavica
Legnetti e foglie di quercia

Cryptocoryne
Anubias
Salvinia natans e lemna

pH. 5.5
u/s 50
T. 24

Pond esterno per Guppy e planorbarius

Ciottoli di pietra lavica
Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
Grazie inviati: 259
Grazie ricevuti: 222

Pinne danneggiate?

Messaggio di Elisotta »

robertocs ha scritto: 24/11/2021, 10:24 anche della spirulina
La spirulina non è necessaria per i Betta. Sono pesci che devono mangiare solo proteico. 😊
Se riuscissi a trovare del congelato sarebbe ottimo.

Tieni monitorato sto benedetto KH e incrociamo le dita che resti così.

Ricordati qualche acidificante naturale da aggiungere in vasca, foglie di castagno, noce, quercia, catappa, pignette di ontano... C'è scelta

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Elisotta per il messaggio:
robertocs (24/11/2021, 11:46)
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-
Avatar utente
Gioele
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11593
Iscritto il: 13/05/2019, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: Si
Fondo: sabbia fine
Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
Grazie inviati: 1180
Grazie ricevuti: 2696

Pinne danneggiate?

Messaggio di Gioele »

robertocs ha scritto: 22/11/2021, 19:31KH 8
alla faccia
robertocs ha scritto: 22/11/2021, 19:31pH 7
fidati, no
robertocs ha scritto: 22/11/2021, 19:31T 21C
per un wild è ok, uno da negozio lo metti a dura prova.
robertocs ha scritto: 22/11/2021, 19:31 GH 6 ( aggiunto MgSO4 per farlo arrivare a 9 in due settimane)
poco rilevante in teoria, ma se è concomitante ai danni forse un GH di 9, che è altissimo, non è gestibile.
Elisotta ha scritto: 24/11/2021, 11:05 Sono pesci che devono mangiare solo proteico
vero, ma la spirulina è quasi tutta proteina e qualche lipide, non è il suo cibo "naturale" essendo un'alga marina, ma non credo faccia danno. detto ciò
Elisotta ha scritto: 24/11/2021, 11:05 Se riuscissi a trovare del congelato sarebbe ottimo.
decisamente.

il pesce ora sta peggiorando? è stabile? ha accenni di miglioramento?
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
robertocs (26/11/2021, 9:53)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D
Avatar utente
robertocs
Messaggi: 238
Iscritto il: 15/06/2020, 15:43
Sesso: ♂ Maschio
Città: Losanna
Quanti litri è: 30
Dimensioni: 55x30x34
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 6
Temp. colore: 25%-4200K;75%6800K
Riflettori: No
Fondo: JBL AquabasisPlus-Quarzo DeepSea
Flora: 1. Anubias nana
2. Echinodorus mini
3. Echinodorus dschungelstar
4. Limnophila sessiliflora
5. Ceratophyllum
Fauna: Betta Splendens.
Physa.
Altri Acquari: 55litri, no filtro, no CO2. Fondo inerte, flora salvinia minima, limnophila, vallisneria, anubias, ludwigia repens. Illuminazione JBL Solar Natur (22W, 2400lm-6700K). 8 neon e una coppia di apistogramma cacatuoides. Physa.
Grazie inviati: 111
Grazie ricevuti: 4

Pinne danneggiate?

Messaggio di robertocs »

Gioele ha scritto: 25/11/2021, 9:11alla faccia
l'ho portato a 4 con il cambio che ho fatto due giorni fa per fortuna. ho trascurato questa vaschetta purtroppo, avendo problemi di crispata nella vasca piu grande...
Gioele ha scritto: 25/11/2021, 9:11fidati, no
mi fido, cosa ti porta a pensare che abbia un pH piu alto? le condizioni delle pinne? o la combinazione KH, GH?
Gioele ha scritto: 25/11/2021, 9:11 per un wild è ok, uno da negozio lo metti a dura prova.
si, ho giá ordinato il nuovo riscaldatore, spero arrivi presto!
Gioele ha scritto: 25/11/2021, 9:11 poco rilevante in teoria, ma se è concomitante ai danni forse un GH di 9, che è altissimo, non è gestibile.
con il cambio dovrei averlo abbassato abbastanza, ma devo fare le misure. spero di avere del tempo stasera.
Gioele ha scritto: 25/11/2021, 9:11decisamente.
chiarissimo!
Gioele ha scritto: 25/11/2021, 9:11 il pesce ora sta peggiorando? è stabile? ha accenni di miglioramento?
é stabile direi, ma a parte l'aspetto devo dire che non si comporta in maniera strana. mangia, nuota e si riposa. forse il riposo avviene piu spesso rispetto a prima, ma non riesco ad essere oggettivo a riguardo. ad ogni modo, gli sto gia dando del liofilizzato (larve di zanzara).
Ho aggiunto una foglia di catappa e tre pignette di ontano.

Pensi si possa riprendere?
Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/2019, 21:33
Sesso: ♀ Femmina
Città: Piacenza
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 8
Riflettori: No
Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
Flora: Cryptocoryne
Calathea
Spatiphillum
Monstera
Kentia
Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
Altre informazioni: pH 5
u/s 40
T 22
Tutto il resto non lo so
Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy

120x40x40
Riempito per metà con 120l

pH 6
u/s 40
T. 24


Sabbia quarzifera

Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni

Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss.
Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans
Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan

50x30

Sabbia lavica
Legnetti e foglie di quercia

Cryptocoryne
Anubias
Salvinia natans e lemna

pH. 5.5
u/s 50
T. 24

Pond esterno per Guppy e planorbarius

Ciottoli di pietra lavica
Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
Grazie inviati: 259
Grazie ricevuti: 222

Pinne danneggiate?

Messaggio di Elisotta »

Gioele ha scritto: 25/11/2021, 9:11 ma non credo faccia danno.
però a me resta il dubbio sulla sua digeribilità essendo due tipi di proteine diverse. Nel senso che magari non lo assimila correttamente :-?

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-
Bloccato