sono bloccato a casa e quindi passo il tempo a ragionare indovinate su .... acquari e co. ovviamente

Questo mito della lana di perlon dura dalla mia infanzia, nel mio secondo acquario a fine anni 80 aveva uno scomparto dedicato nel filtro all'italiana (bei tempi).
La lana si sporca, va cambiata o lavata, pare efficace ma davvero vale la pena? Insomma, col filtro interno calavo la mano, tiravo fuori sciacquavo e via, magari salvando anche qualche avanotto (come fa @mmarco), ora spesso se hai il filtro è esterno o interno compatto, la manutenzione è uno sbattimento.
Quanti hanno buttato a mare il perlon e usano solo spugne?
Nulla di tecnico, solo una chiacchierata...