Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
encelado77

- Messaggi: 597
- Messaggi: 597
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 24/06/21, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 5000 lumen
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile finissima
- Flora: Limnophila sessiliflora
Java moss
Lemna minor
Sagittaria subulata
Varie Crypto
Pothos e menta in emersione
-
Grazie inviati:
173
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di encelado77 » 23/11/2021, 12:01
Ciao a tutti, ho trovato questa in un canale, sapete di che si tratta?
Mi permetto di taggare @
cqrflf
IMG_20211123_115558_2075110171.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente!"
Fan accanito del Gotto Esplosivo Pangalattico...
encelado77
-
Certcertsin
- Messaggi: 16984
- Messaggi: 16984
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 23/11/2021, 12:06
Penso sia un muschio?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
encelado77

- Messaggi: 597
- Messaggi: 597
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 24/06/21, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 5000 lumen
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile finissima
- Flora: Limnophila sessiliflora
Java moss
Lemna minor
Sagittaria subulata
Varie Crypto
Pothos e menta in emersione
-
Grazie inviati:
173
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di encelado77 » 23/11/2021, 12:28
Boh non aveva un portamento da muschio :-\

Posted with AF APP
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente!"
Fan accanito del Gotto Esplosivo Pangalattico...
encelado77
-
Certcertsin
- Messaggi: 16984
- Messaggi: 16984
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 23/11/2021, 12:50
Ho messo ? Perché ho sparato ,vediamo altri pareri..
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
cqrflf

- Messaggi: 4235
- Messaggi: 4235
- Ringraziato: 599
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
- Riflettori: No
- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate.
- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
-
Grazie inviati:
193
-
Grazie ricevuti:
599
Messaggio
di cqrflf » 23/11/2021, 16:06
encelado77 ha scritto: ↑23/11/2021, 12:01
Ciao a tutti, ho trovato questa in un canale, sapete di che si tratta?
Mi permetto di taggare @
cqrflf 
IMG_20211123_115558_2075110171.jpg
Fontinalis antipyretica, è un tipo di muschio che cresce molto bene in acquario ma a temperature basse, max 20 gradi dopodiché si ferma la crescita e sopra i 25 muore anche.
Il nome appunto "anti - pyretica"
Aggiunto dopo 3 minuti 28 secondi:
encelado77 ha scritto: ↑23/11/2021, 12:28
Boh non aveva un portamento da muschio :-\
Infatti quando è in salute cresce con dei "fusti" molto larghi che non ricordano quelli miniaturizzati degli altri muschi.
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Non deve prendere luce diretta.
Mostraci poi i progressi con la crescita.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
cqrflf
-
encelado77

- Messaggi: 597
- Messaggi: 597
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 24/06/21, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 5000 lumen
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile finissima
- Flora: Limnophila sessiliflora
Java moss
Lemna minor
Sagittaria subulata
Varie Crypto
Pothos e menta in emersione
-
Grazie inviati:
173
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di encelado77 » 23/11/2021, 16:44
Grazie mille della risposta!
cqrflf ha scritto: ↑23/11/2021, 16:11
max 20 gradi dopodiché si ferma la crescita e sopra i 25 muore anche.
In casa ho sui 16 gradi, andrebbe bene o meglio metterlo all'esterno?
cqrflf ha scritto: ↑23/11/2021, 16:11
Non deve prendere luce diretta.
Anche la luce abbastanza debole dell'acquario rischia di fargli male?
cqrflf ha scritto: ↑23/11/2021, 16:11
Mostraci poi i progressi con la crescita.
Certo

Posted with AF APP
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente!"
Fan accanito del Gotto Esplosivo Pangalattico...
encelado77
-
Jahnlooka

- Messaggi: 267
- Messaggi: 267
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 15/11/21, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila polisperma
Cryptocoryne
Anubias
Microsorium
- Fauna: Paracheirodon innesi
Corydoras panda
Corydoras sterbai
Corydoras paleatus
Corydoras splendens
Corydoras Black Venezuela
Ancistrus
- Secondo Acquario: Caridinaio in maturazione
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Jahnlooka » 23/11/2021, 17:09
Off Topic
encelado77 ha scritto: ↑23/11/2021, 16:44
In casa ho sui 16 gradi
Azz. 16 gradi in casa? io amo il freddo ma cosi è troppo
Jahnlooka
-
cqrflf

- Messaggi: 4235
- Messaggi: 4235
- Ringraziato: 599
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
- Riflettori: No
- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate.
- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
-
Grazie inviati:
193
-
Grazie ricevuti:
599
Messaggio
di cqrflf » 23/11/2021, 17:29
encelado77 ha scritto: ↑23/11/2021, 16:44
In casa ho sui 16 gradi, andrebbe bene o meglio metterlo all'esterno?
Fino a 20 va bene.
encelado77 ha scritto: ↑23/11/2021, 16:44
Anche la luce abbastanza debole dell'acquario rischia di fargli male?
Assolutamente no, anzi un po' di luce va bene ma non luce da lampade per piante esigenti.
- Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
- encelado77 (23/11/2021, 19:34)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
cqrflf
-
encelado77

- Messaggi: 597
- Messaggi: 597
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 24/06/21, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 5000 lumen
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile finissima
- Flora: Limnophila sessiliflora
Java moss
Lemna minor
Sagittaria subulata
Varie Crypto
Pothos e menta in emersione
-
Grazie inviati:
173
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di encelado77 » 23/11/2021, 19:40
Jahnlooka ha scritto: ↑23/11/2021, 17:09
cosi è troppo
Eh eh lo so, vivo in un igloo
► Mostra testo
Però in compenso in estate non supero quasi mai i 25 gradi
cqrflf ha scritto: ↑23/11/2021, 17:29
Fino a 20 va bene
cqrflf ha scritto: ↑23/11/2021, 17:29
Assolutamente no, anzi un po' di luce va bene ma non luce da lampade per piante esigenti
Perfetto
Comunque questa pianta è abbastanza comune, giusto? Ce n'era un bel po' dove l'ho presa
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente!"
Fan accanito del Gotto Esplosivo Pangalattico...
encelado77
-
cqrflf

- Messaggi: 4235
- Messaggi: 4235
- Ringraziato: 599
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
- Riflettori: No
- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate.
- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
-
Grazie inviati:
193
-
Grazie ricevuti:
599
Messaggio
di cqrflf » 23/11/2021, 22:26
encelado77 ha scritto: ↑23/11/2021, 19:40
Comunque questa pianta è abbastanza comune, giusto? Ce n'era un bel po' dove l'ho presa
Esatto
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
cqrflf
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti