Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
SalvatoreD'Anna

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 17/06/17, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Formia
- Quanti litri è: 45
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra CompleteSubst + JBL Manado
- Flora: - Anubias barteri var. nana
- (Cladophora) aegragophila linnaei
- Hydrocotyle leucocephala
- Hygrophila polysperma
- Lemna minor
- Limnophila sessiliflora
- Staurogyne repens
- Taxiphillum barberi
- Fauna: - Ancistrus sp.
- Caridina sp.
- Clea helena
- Corydoras aeneus
- Neritina sp.
- Pangio sp.
- Physa marmorata
- Planorbarius sp.
- Poecilia reticulata
- Altre informazioni: Dimensioni vasca 50x30x30. Lampadina LED E27 1450 lumen (fotoperiodo 5 ore). Posizionato accanto ad un'ampia vetrata da dove riceve una notevole quantità di luce naturale INDIRETTA (> 2000 lumen)
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di SalvatoreD'Anna » 24/11/2021, 10:36
Salve a tutti. Ho un acquario di circa 50 lt su cui ho da sempre avuto un'unica lampadina a LED di 15W (equivalenti a 100W) da 1450 lumen e 6400K, nulla di che ma le piante non erano particolarmente esigenti e inoltre l'allestimento era posizionato accanto ad una finestra (dove però non arrivava mai luce diretta). Da qualche mese l'ho spostato lontano dalla finestra, in fondo alla stanza (non proprio buia) e ho notato che quasi tutte le piante ne hanno risentito e anche (fortunatamente) le alghe. La lampadina è accesa circa 5 ore al giorno. Volevo cambiare il sistema di illuminazione con quest'altro, senza dubbio più "professionale" rispetto all'attuale lampada da tavolo:
AQL Serie Professional Modello HI-Lumen 50 16,5W 42,5x12,5x2,3cm - plafoniera 6500°K per vasche d' acqua dolce da 45 a 55cm
Cosa ne pensate?
SalvatoreD'Anna
-
Zagab

- Messaggi: 567
- Messaggi: 567
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 17/11/18, 6:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pergine valsugana
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 115x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lettiera di foglie
- Flora: -pistia stratoties
-Pothos in idroponica.
-Chamadorea elegans in idroponica.
- Fauna: 140 parachirodon innesi
3 maschi apistogramma cacatuoides
- Altre informazioni: Allestimento amazzonico,
Filtro esterno Eheiem ecco pro 300,caricato con sola lana di perlon (al solo fine di movimentare l'acqua e limitare particelle in sospensione).
Aggiunta estratti di acidi umici/tannici artigianali
KH 3 GH 4,5 circa, pH 6.5 acqua ambrata,
Movimento 800 l/h dato dal filtro esterno.
TDS 145 ppm
fertilizzazione urea+cifo fosforo + cifo ferro potenziato + PMDD al bisogno, senza cadenze regolari
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Zagab » 24/11/2021, 11:28
SalvatoreD'Anna ha scritto: ↑24/11/2021, 10:36
La lampadina è accesa circa 5 ore al giorno
Come minimo allungherei il fotoperiodo a 8-9 ore per consentire alla fotosintesi di avvenire in modo completo.
Zagab
-
Bradcar
- Messaggi: 5355
- Messaggi: 5355
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 24/11/2021, 21:04
SalvatoreD'Anna ha scritto: ↑24/11/2021, 10:36
AQL Serie Professional Modello HI-Lumen 50 16,5W 42,5x12,5x2,3cm - plafoniera 6500°K per vasche d' acqua dolce da 45 a 55cm
Non la conosco , viene indicato il numero di lumen ?
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Zagab

- Messaggi: 567
- Messaggi: 567
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 17/11/18, 6:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pergine valsugana
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 115x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lettiera di foglie
- Flora: -pistia stratoties
-Pothos in idroponica.
-Chamadorea elegans in idroponica.
- Fauna: 140 parachirodon innesi
3 maschi apistogramma cacatuoides
- Altre informazioni: Allestimento amazzonico,
Filtro esterno Eheiem ecco pro 300,caricato con sola lana di perlon (al solo fine di movimentare l'acqua e limitare particelle in sospensione).
Aggiunta estratti di acidi umici/tannici artigianali
KH 3 GH 4,5 circa, pH 6.5 acqua ambrata,
Movimento 800 l/h dato dal filtro esterno.
TDS 145 ppm
fertilizzazione urea+cifo fosforo + cifo ferro potenziato + PMDD al bisogno, senza cadenze regolari
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Zagab » 24/11/2021, 21:23
Specifiche
Consumo 16,5 watt
Colore Nero
dimensioni: 425 x 125 x 23 mm
staffe estensibili che aggiungono alla plafoniera 1,5cm in altezza e consentono la copertura ottimale di vasche di larghezza viariabile tra 45 e 55cm
il sistema di illuminazione è composto da 30 LED bianchi a 10000°K più 3 LED blu attinico a 460nm
lumen 1500
scocca in alluminio anti-corrosione
dotato di para-schizzi in materiale completamente acrilico
potenza totale 16,5W a risparmio energetico
Zagab
-
SalvatoreD'Anna

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 17/06/17, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Formia
- Quanti litri è: 45
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra CompleteSubst + JBL Manado
- Flora: - Anubias barteri var. nana
- (Cladophora) aegragophila linnaei
- Hydrocotyle leucocephala
- Hygrophila polysperma
- Lemna minor
- Limnophila sessiliflora
- Staurogyne repens
- Taxiphillum barberi
- Fauna: - Ancistrus sp.
- Caridina sp.
- Clea helena
- Corydoras aeneus
- Neritina sp.
- Pangio sp.
- Physa marmorata
- Planorbarius sp.
- Poecilia reticulata
- Altre informazioni: Dimensioni vasca 50x30x30. Lampadina LED E27 1450 lumen (fotoperiodo 5 ore). Posizionato accanto ad un'ampia vetrata da dove riceve una notevole quantità di luce naturale INDIRETTA (> 2000 lumen)
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di SalvatoreD'Anna » 26/11/2021, 9:26
I lumen sono simili alla lampadina che già ho. Converrebbe cercare qualche lampada più potente o a questo punto lasciare quella che ho (ho già provveduto ad allungare il fotoperiodo)?
SalvatoreD'Anna
-
Zagab

- Messaggi: 567
- Messaggi: 567
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 17/11/18, 6:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pergine valsugana
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 115x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lettiera di foglie
- Flora: -pistia stratoties
-Pothos in idroponica.
-Chamadorea elegans in idroponica.
- Fauna: 140 parachirodon innesi
3 maschi apistogramma cacatuoides
- Altre informazioni: Allestimento amazzonico,
Filtro esterno Eheiem ecco pro 300,caricato con sola lana di perlon (al solo fine di movimentare l'acqua e limitare particelle in sospensione).
Aggiunta estratti di acidi umici/tannici artigianali
KH 3 GH 4,5 circa, pH 6.5 acqua ambrata,
Movimento 800 l/h dato dal filtro esterno.
TDS 145 ppm
fertilizzazione urea+cifo fosforo + cifo ferro potenziato + PMDD al bisogno, senza cadenze regolari
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Zagab » 26/11/2021, 11:06
SalvatoreD'Anna ha scritto: ↑26/11/2021, 9:26
Converrebbe cercare qualche lampada più potente o a questo punto lasciare quella che ho (ho già provveduto ad allungare il fotoperiodo)?
Dipende da come rispondono le piante, aspetterei 1 o 2 mesi, se ancora stentano sostituirei la lampada, sempre a 6500 ma con il doppio di lumen.
Ho visto dal profilo che è un attacco E27, quindi potresti cambiare la lampadina senza problemi?
Oppure metti due lampadine o una plafoniera..
Aggiunto dopo 7 minuti 56 secondi:
Dimenticavo, valuta anche un faretto LED..
Zagab
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti